Lo scorso week end ho partecipato ad un congresso di medicina estetica, organizzato dalla FIME (Federazione Italiana Medici Estetici), incentrato sui trattamenti applicabili al terzo inferiore del volto e del collo.

Le relazioni sono state tutte molto interessanti. Alcune hanno introdotto qualche novità, almeno per me, delle quali voglio riferire.
Comincerei dai trattamenti Botox off-label (fuori indicazione vedi sotto) dei quali avevo già accennato in alcuni articoli ( La Tossina Botulinica (Botox) I TRATTAMENTI MEDICO ESTETICI PER LA BELLEZZA DEL COLLO , I TRATTAMENTI DI MEDICINA ESTETICA PER LA BELLEZZA DELLE LABBRA )

Nel mondo della medicina estetica, originariamente, la parte superiore del volto (rughe dinamiche: glabellari, della fronte, perioculari) veniva classicamente trattata con la tossina botulinica mentre la parte inferiore (cosiddetto terzo medio inferiore) era appannaggio esclusivo dell’acido ialuronico.
Invece ….
Invece oggi è possibile trattare anche la parte inferiore del viso, dallo zigomo in giù, utilizzando la tossina botulinica, se pur in modalità off-label, come trattamento unico o in sinergia con l’acido ialuronico.
Al congresso i medici intervenuti, tutti esperti in trattamenti di questo tipo, hanno messo in evidenza l’efficacia di tali procedure e gli eventuali rischi connessi.
Prima però vediamo di riassumere cosa è e a cosa serve la tossina botulinica e se esiste una tossina, tra quelle approvate ed utilizzabili, migliore e più duratura dell’altra.