Su di me

Faceboost. nasce 6 anni fa da un’idea di Michela Taccola, che sono io. Da sempre, fin da giovane, grazie agli insegnamenti di mia madre, ho sempre avuto cura di me stessa. Ho sempre condotto una vita sana, condita da tanto sport e corretta alimentazione per stare bene con il mio corpo e “nutrirlo” al meglio. Ed ho sempre pensato che quello che facevo fosse sufficiente per un invecchiamento di successo.

Biografia

Con il passare degli anni ho cominciato a rendermi conto che il mio stile di vita, nonostante l’impegno profuso, non era assolutamente sufficiente per mantenermi in forma. Purtroppo, il tempo è tiranno e non risparmia nessuno. Arrivano le prime rughe, la pelle comincia a perdere di tonicità e compattezza e, anche a livello mentale, soprattutto mano a mano che ci si avvicina all’età della menopausa, si cominciano ad avvertire cambiamenti importanti. La frase più frequente che sento dire da tante donne è “non mi sento più la stessa”.
È infatti come se si creasse uno “scollamento” tra quello che ci sentiamo dentro, ancora giovani, energiche, con tanta voglia di fare e di dare, e l’immagine non più gradevole, che lo specchio ci trasmette, a cui si aggiunge talvolta la mancanza di forza fisica e mentale che ci limita nella realizzazione dei nostri progetti.
Proprio per contrastare questo “scollamento”, negli anni ho cercato di mantenere un equilibrio tra il mio aspetto esteriore e il mio benessere interiore.
In questo mio percorso ho fatto tantissime esperienze, ho provato tantissimi trattamenti, tecniche, terapie, allenamenti, integratori, più o meno validi. Ho incontrato moltissimi medici, più o meno capaci.
Faceboost. nasce proprio dal desiderio di condividere le mie esperienze, avute in tanti anni, in vari campi (medicina estetica, chirurgia plastica, medicina antiaging, terapie per contrastare i disturbi della menopausa, nutrizione, attività fisica, integrazione alimentare) con tutte le donne, che, come me, sentono il desiderio di mantenersi in forma, sotto tutti punti di vista, nonostante gli anni che passano.
Lo scopo di utilizzare vari “strumenti” che la scienza e la tecnologia ci mette a disposizione per mantenersi in forma, non è quello di rimanere o sembrare giovani in eterno, il che sarebbe oltre che impossibile anche ridicolo, ma di cercare, senza esagerazioni né ossessioni, di invecchiare con grazia e rimanere attive sia fisicamente che mentalmente il più a lungo possibile. Per riuscire a piacerci a stare bene con noi stesse, ed avere la migliore qualità di vita possibile.
Lo scopo che mi sono prefissata con Faceboost. è quello di:
  • stimolare tutte le donne a prendersi cura di loro stesse sotto tutti punti di vista, di amarsi, di volersi bene nel profondo,
  • informare tutte le donne in modo corretto e renderle consapevoli dei trattamenti o delle terapie che andranno ad eseguire. Perché quando si è informate si riesce a porre domande corrette e pertinenti e capire meglio cosa ci viene proposto,
  • non dire TANTO ORMAI perché nessuno di noi ha una data di scadenza e non dobbiamo rassegnarci in modo passivo agli anni che passano,
  • rappresentare una guida credibile e attendibile, una sorta di passaparola on line, nel vasto e variegato mondo della bellezza e del benessere, simile troppo spesso ad una giungla, per giunta piena di insidie, nella quale diventa difficile orientarsi.
La corretta e credibile informazione che troverete in Faceboost. scaturisce da una parte dalle mie esperienze dirette, dall’altra dalle interviste agli esperti del settore del benessere e della bellezza pubblicate qui sul blog o dalle dirette settimanali trasmesse sui social. Sottolineo che NON sono un medico (anche se avrei voluto fare medicina, la vita mi ha portato ad iscrivermi e laurearmi in Economia) né un influencer.
Il mio ruolo è quello di INFORMER, ruolo che riesco a svolgere sia attraverso la partecipazione ai congressi, lo studio della letteratura scientifica e delle riviste specializzate del settore, sia attraverso i professionisti ai quali mi rivolgo per i trattamenti e le varie terapie e che, se mi entusiasmano, invito a partecipare alle mie dirette. La scelta e la selezione di tali professionisti avviene in modo accurato, non solo per le loro capacità e la loro professionalità, ma anche perché dimostrano serietà e di svolgere il loro lavoro in modo etico ed in linea con quelli che sono i miei principi. Ed è da questo insieme di interconnessioni tra le mie esperienze e gli approfondimenti con gli specialisti, che su Faceboost. potrete trovare informazioni utili ed attendibili oltre che nominativi validi ai quali potervi rivolgere per i vostri trattamenti o per tutte le terapie che possano aiutarvi a rimanere in forma ed invecchiare con grazia.
Faceboost., che ai suoi esordi si è dedicato prevalentemente al settore della medicina estetica, della chirurgia plastica e della medicina antiaging, da qualche anno ha cambiato in parte rotta, se pur mantenendo l’assetto originario.
Intuendo infatti quali fossero le necessità, i bisogni e le richieste delle donne, ho cercato di ampliare il concetto di benessere a vari ambiti della medicina, dedicandomi in particolare alla MENOPAUSA. Cominciando a trattare questo argomento, mi sono resa conto infatti del forte e impellente desiderio che hanno molte donne di essere correttamente informate e preparate su quello che ci riserva questa fase della vita che, pur non essendo una malattia, può comportare una serie di disturbi e sintomi a volte invalidanti che, ed è questa la buona notizia, con le cure adeguate possono essere superati brillantemente e che ci riportano alla vita.
Ecco perché ho deciso di ampliare Faceboost. ed inserire una sezione dedicata interamente alla Menopausa, MENOPAUSEBOOST.
Lo scopo di MENOPAUSEBOOST è quello di:
  • svelare un argomento tabù carico di luoghi comuni, di cui raramente si parla,
  • rendere le donne correttamente informate e quindi consapevoli dei cambiamenti che si possono sperimentare in questa fase della vita e su come affrontarli.
Vi lascio con una frase di Oscar Wilde che spero condividerete e che cercherete sempre di tenere a mente:
“Amare se stessi è l’inizio di una storia d’amore lunga tutta una vita”

Disclaimer

Faceboost.org 2016 – Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Non sono responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti a ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. In questo blog le immagini dei prodotti sono scattate da me, ma potrei inserire testi o immagini tratti da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. Non sono responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Tutte le recensioni presenti in questo blog sono frutto della mia esperienza con i prodotti citati, di conseguenza le opinioni espresse sono da ritenersi puramente personali. I prodotti sono acquistati da me. Nessuna azienda mi paga per recensire un prodotto, nè nessun medico per testare un trattamento, e pertanto la mia opinione non è influenzata da nessun vincolo monetario o pubblicitario. Qualora le aziende inviassero gratuitamente dei prodotti da testare, essi verranno esplicitamente segnalati come omaggi.