Riassumo, di seguito, quanto emerso dalla nostra chiacchierata.
Che cosa è la terapia ormonale bioidentica
La terapia ormonale bioidentica è una terapia ormonale che utilizza ormoni identici a quelli prodotti dal nostro organismo. Si chiamano IDENTICI perchè sono
- identici a quelli che il nostro corpo produce,
- vanno ad attivare gli stessi siti recettoriali degli ormoni prodotti dal nostro organismo.
Da dove derivano gli ormoni Bioidentici
Gli Ormoni Bioidentici sono di estrazione vegetale e sono ricavati quasi sempre dalla:
- Discorea Villosa,
- Soia,
- patata dolce,
Se pur naturali subiscono una serie di processi di estrazione e di elaborazione chimica in grado di rendere attive queste sostanze. Ossia se consumassimo la sostanza vegetale derivata dalla pianta non ne trarremmo alcun beneficio.
Facciamo l’esempio della Dioscorea la quale contiene una sostanza, detta DIOSGENINA, una sorta di precursore chimico degli ormoni steroidei. Se assumessimo la dioscorea al naturale (commercializzata sottoforma di NUTRACEUTICO come Wild Yam ) non ne trarremmo nessun beneficio poichè il nostro organismo non possiede gli enzimi necessari per trasformare la diosgenina, presente nel prodotto naturale, in ormoni attivi.
La trasformazione della Dioscorea in ormoni attivi è resa possibile solamente attraverso numerosi processi chimici.
Da ciò è possibile giungere alla considerazione che la terapia bioidentica non puo’ essere NATURALE se con il termine naturale s’intende un prodotto che non ha subito NESSUN un procedimento di tipo chimico.
Esempio di un sito di un medico in cui si parla di terapia Bioidentica come una terapia NATURALE
Inoltre sottolineo che il mercato dei prodotti nutraceutici (per chi volesse farne uso per alcuni sintomi della menopausa), non soggiace a tutta quella serie di norme e controlli che un farmaco deve subire per poter essere commercializzato. Quindi un nutraceutico potrebbe non essere così sicuro per la nostra salute quanto e come un farmaco.
Gli Ormoni Bioidentici sono farmaci?
Gli Ormoni Bioidentici sono farmaci a tutti gli effetti.
L’errore che oggi viene fatto è che si ritiene, assumendo gli Ormoni Bioidentici, di non assumere alcuna terapia. In realta’ anche le terapie bioidentiche possono presentare tutta una serie di controindicazioni e di effetti collaterali e pertanto devono essere necessariamente sempre prescritte da un medico competente.
Ricordiamo che gli ormoni anche se assunti in piccolissima quantita’ possono provocare innumerevoli reazioni chimiche che avvengono nel nostro organismo e quindi alterarne il loro funzionamento.
Pertanto, se un loro utilizzo è fondamentale, quando se ne determina una carenza, e la loro integrazione può apportare grandi benefici, se assunti a dosaggi elevati potrebbero provocare conseguenze negative.
E questo vale sia per le terapie ormonali “ classiche” che per le terapie ormonali bioidentiche.
Quali sono le terapie bioidentiche?
Le Terapie bioidentiche sono soprattutto quelle a base di:
- DHEA
- Pregnenolone,
- Testosterone,
- Estriolo/Estradiolo,
- Progesterone,
- Melatonina.
Quali tipologie di Ormoni sostituiscono le Terapie Ormonali Sostitutive e/o quelle Bioidentiche?
Quando si parla di Terapie Ormonali Sostitutive (TOS) (in inglese HRT Hormon Replacement Therapy) o Bioidentiche (BHRT Bioidentical Hormon Replacement Therapy) è importante capire quali ormoni queste terapie vanno a sostituire.
Entrambe le terapie integrano/compensano la carenza di ormoni femminili, estrogeni e/o progestinici, conseguente alla cessazione della funzione ovarica.