I trattamenti domiciliari per la bellezza delle mani

Indice

Come vi avevo raccontato nell’articolo  I trattamenti per il ringiovanimento delle mani: il peeling Enerpeel Hands, le mani, come il collo (art. I TRATTAMENTI MEDICO ESTETICI PER LA BELLEZZA DEL COLLO) di una donna   tradiscono la sua età.

Ripassiamo quanto già detto sul perché la pelle delle mani, come quella del collo, del contorno occhi e delle labbra, risente di più del passare  del tempo e invecchia più velocemente della pelle del resto del corpo. I motivi per cui questo accade sono più o meno gli stessi per ognuna di queste zone (pelle sottile e priva di grasso).

Oltre ai fenomeni  tipici dell’avanzare dell’eta, quali riduzione della produzione  di collagene, diminuzione dello spessore del derma, diradamento delle fibre elastiche, comuni a tutte  le zone del nostro corpo, i fattori che comportano un invecchiamento precoce delle mani sono essenzialmente riconducibili al fatto che:

• la  pelle in questa zona è molto sottile, presenta meno tessuto adiposo e meno ghiandole sebacee  rispetto alla pelle di altre parti del corpo, elementi questi che comportano una minore protezione e una maggiore predisposizione alla disidratazione e all’aggressione di agenti esterni (sole, vento freddo). La pelle delle mani, risulta così meno idratata e protetta, e, se non adeguatamente curata, perde la sua elasticità  e tende a raggrinzirsi;

• le proteggiamo poco dai raggi solari, spalmiamo la crema protettiva sul viso, ma ci dimentichiamo delle mani (e del collo!). Invece si tratta di una zona molto delicata e molto esposta, quindi assolutamente da proteggere. Ed è proprio l’eccessiva esposizione solare, cosa che avviene anche  in tutte le altri parti del corpo, ma nelle mani come nel collo in modo particolare, una delle cause di invecchiamento precoce, che contribuisce a fargli perdere elasticità, tono e compattezza;

• la pelle delle mani e’ più soggetta a danni da aggressioni chimiche dovute  all’utilizzo domestico e professionale, senza adeguata protezione,  di detersivi, solventi, ecc;

• abitudini scorrete, come l’igiene maniacale, comportano un danneggiamento del mantello idrolipidico  che riveste lo strato più superficiale dell’epidermide, il quale, se mantenuto integro, dona alla pelle elasticità e protezione.
Lavarsi le mani troppo di frequente è una pratica , spesso, inutile e nociva in quanto danneggia la barriera naturale di protezione della pelle, esponendola ad infezioni, screpolature, secchezza ed inestetismi;

• si tratta di una zona che tendiamo a dimenticare e a trascurare. Ci concentriamo su altre parti del corpo, ma alle mani non riserviamo neppure un briciolo di attenzione. Spesso mettiamo la crema sul corpo, ma tralasciamo le mani. Fin quando  non  diventa evidente la necessità di cure e dobbiamo correre ai ripari.

A questo punto vi avevo dato qualche consiglio.

Che cosa fare?

Per migliorare e/o mantenere la bellezza delle  nostre mani possiamo, a seconda di quanto il problema sia più o meno evidente e dai risultati che vogliamo ottenere, mettere in atto varie strategie di cura ed in particolare possiamo:

• far ricorso ai trattamenti di medicina estetica, quando il fenomeno dell’invecchiamento è evidente (vedi articolo I trattamenti per il ringiovanimento delle mani: il peeling Enerpeel Hands):

• adottare qualche piccolo accorgimento volto soprattutto a proteggerle e a prevenire la formazione di inestetismi evitando o procrastinando il più possibile il ricorso ai trattamenti medici estetici;

• utilizzare qualche trattamento domiciliare fai-da-te- per mantenerle sempre morbide ed idratate in modo tale da cercare di :

prevenire ed evitare la formazione di inestetismi tali da  richiedere inevitabilmente il ricorso a trattamenti di medicina estetica,   

mantenere il più a lungo possibile il risultato conseguito con eventuali trattamenti  effettuati.

Gli accorgimenti da utilizzare

Per proteggere le nostre mani e prevenire la formazione di inestetismi è indispensabile seguire qualche piccolo accorgimento come:

  • usare sempre guanti in cotone o in lattice quando si svolgono i lavori domestici o lavori che prevedono l’impiego di prodotti aggressivi,
  • in inverno utilizzare sempre i guanti  per proteggerle dal freddo e dal vento,
  • usare sempre la protezione solare. La cosa migliore e più semplice sarebbe quella di utilizzare una crema idratante per le mani che contenesse al suo interno anche la protezione solare,
  • evitare di lavarle troppo spesso ed utilizzare il sapone con moderazione, puntando l’attenzione sul palmo ed evitando il più possibile il dorso. In ogni caso utilizzare detergenti poco aggressivi o salviette detergenti disinfettanti da passare solo sui palmi.

Se volete conoscere quali sono le creme idratanti, tra quelle provate, che ritengo più efficaci continuate a leggere…..

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x