Un consiglio in più: gli impacchi rigeneranti
Come per lo scrub, anche per gli impacchi rigeneranti, preferisco il fai-da-te. Ne ho provati tanti, ma i migliori e più efficaci in assoluto consistono nel mescolare insieme:
- olio d’oliva o di mandorle dolci,
- succo di limone.

L’impacco immediatamente dopo la sua applicazione, tende a bruciare leggermente, a causa dell’acidità del limone. Consiglio di applicare l’emulsione, massaggiare per alcuni minuti e poi indossare dei guanti in lattice, a cui, come vi ho già indicato, suggerisco di tagliare la parte finale delle dita. Lasciare agire per tutta quanta la notte o comunque il più possibile (almeno 6 ore).
Per preparare la pelle nel migliore dei modi a “recepire” questo impacco (ho trovato la ricetta su www.pianetadonna.it ed è davvero molto efficace) ottenendo quindi il massimo dell’efficacia, è possibile mettere a bollire per pochi minuti, un gambo di sedano ed alcune foglie di alloro. Una volta che il decotto sarà tiepido, dovete immergervi le mani per circa 5 minuti e, successivamente, applicare l’emulsione. Risultato, pelle morbida e vellutata.
Intensive Hands Gloves di KIKO
Esistono in commercio anche guanti monouso imbevuti di principi attivi con cui eseguire impacchi rigeneranti. Gli unici che ho provato sono di KIKO (esistono, con lo stesso principio anche i calzini per l’idratazione dei piedi).


Sono guanti imbibiti di una crema a base di:
- aloe vera e centella asiatica: svolgono un’azione lenitiva e e nutriente ,
- proteine della seta: svolgono un’azione idratante,
- fiori orientali: contribuiscono a donare una pelle luminosa.
Devono essere indossati per circa 15/20 minuti, massaggiando delicatamente la mano per facilitare l’assorbimento del prodotto.
Ogni confezione contiene due guanti monouso.
Prezzo: 4,90 euro
Devo dire che il risultato è buono, ma niente di paragonabile con “l’intruglio” olio/limone che rimane il mio preferito.
In ogni caso, se non avete voglia di preparare l’emulsione fai-da-te, una qualunque crema per le mani che abbiate in casa o scelta tra quelle emollienti/idratanti che vi ho appena consigliato, può essere utilizzata come impacco. Sarà sufficiente applicarla in uno strato più abbondante del solito ed indossare dei guanti in lattice almeno per 6 ore. Ed ecco fatto l’impacco!
E voi, amiche cosa preferite? Il fai-da-te o il preconfezionato? Il dibattito è aperto!
E nel prossimo articolo sulle mani Radiesse!!!!