I trattamenti domiciliari per la bellezza delle mani

Indice

Le creme anti-age per le mani

Tra le creme anti-age per le mani  sono da preferire quelle che contengono principi attivi come:

gli Alfa-Idrossiacidi (AHA o specificando il tipo di acido in INCI ) o acidi della frutta, nella quale sono presenti in grande quantità e dalla quale derivano il loro nome. Sono utilizzati prevalentemente per le loro proprietà esfolianti ed antiossidanti.  Tra questi ricordo:

  • l’acido citrico presente negli agrumi,
  • l’acido lattico presente nel mirtillo e nell’ananas,
  • l’acido glicolico presente nella canna da zucchero,
  • acido tartarico  presente nell’uva,
  • l’acido malico presente nella mela,
  • l’acido mandelico presente nelle mandorle.

Gli Alfa-Idrossiacidi hanno la capacità:

  • di rimuovere  lo strato corneo della pelle rinnovandola ed uniformandone il colorito,
  • stimolare il turnover cellulare e rallentare il processo di invecchiamento,
  • stimolare la produzione di collagene,
  • migliorare l’idratazione cutanea.

l’Acido Ialuronico (Hyaluronic Acid in INCI): la cui principale caratteristica è quella  di legare un elevato numero di molecole di acqua, garantendo l’idratazione profonda della cute e migliorandone di conseguenza l’elasticità,

il Retinolo (Retinol in INCI):  è una forma di vitamina A,  agisce nella formazione e nella manutenzione dei tessuti cutanei e previene la formazione dei radicali liberi (vedi articolo La prima regola: curare la pelle).

Le creme a base di Retinolo aiutano a mantenere l’idratazione e l’elasticità naturale della pelle in modo tale da prevenire la comparsa di rughe e linee sottili.

Svolge diverse funzioni a livello dei tessuti epiteliali, quali:

  • stimolare la sintesi di collagene ed elastina,
  • prevenire il foto-invecchiamento.

Il suo meccanismo d’azione consiste nel mettere in atto un vera e propria riprogrammazione cellulare che riporta le cellule cutanee in una fase vitale propria degli organismi in giovane età.

Il retinolo viene impiegato  nel trattamento:

  • delle rughe,
  • delle iperpigmentazioni,
  • dell’acne.

Le creme a base di Retinolo aiutano a mantenere l’idratazione e l’elasticità naturale della pelle in modo tale da prevenire la comparsa di rughe e linee sottili.

Si utilizza in concentrazioni comprese tra lo 0.1 e l’1%.

Tra le creme contenenti questi principi attivi vi racconto quali sono  le mie preferite.

Tebiskin  Hands 

E’ la mia preferita in assoluto. Si tratta di  una crema, caratterizzata da una marcata azione idratante in grado di esercitare un importante effetto barriera contro le aggressione esterne.

I suoi principi attivi sono:

  • Feniletil resorcinolo: contrasta la formazione di depositi di melanina (effetto depigmentante),
  • Retinolo microincapsulato ed Acido etil ascorbico: la loro combinazione permette di contrastare l’azione dei radicali liberi e stimola la produzione di collagene,
  • Metil Sulfonil Metano (MSM): attua un’efficace e prolungata azione lenitiva.

Vi garantisco che è davvero molto efficace. Si assorbe facilmente e, appena applicata,  distende la microrugosità  rendendo la pelle più liscia e compatta. In breve tempo tende ad uniformare l’incarnato e a ridurre le macchiette più superficiali.

La consiglio a tutte le amiche  che hanno la pelle delle mani  molto arida, con tendenza alle macchie.

Acquistabile nei centri medici autorizzati alla vendita del marchio Tebiskin. Personalmente la acquisto nel centro medico Aurea di Bergamo (www.aureamedicinaestetica.it).

Prezzo: 28 euro

Rejuvenating AHA Hand Cream di Murad.

Si tratta di  una crema mani i cui principi attivi sono:

  • Acido Glicolico (AHA), promuove il rinnovamento cellulare,
  • estratto di Silver Era Mushroom (Tremella Fuciformis Sporocarp), ricco di Acido Ialuronico, consente il mantenimento del corretto livello di idratazione,
  • estratti di Orzo, Sandalo e Corteccia di Amur Cork , ad azione antiossidante e nutriente.

Il mix dei principi attivi contenuti nella crema consente di:

  • stimolare il rinnovamento cellulare,
  • idratare a fondo la cute, rendendola più morbida e levigata,
  • donare luminosità e compattezza alla pelle.

Ha una texture leggera che ne consente l’utilizzo sia in inverno che in estate.

Acquistabile nei centri estetici e nei centri medici autorizzati alla rivendita dei prodotti Murad o su internet.

Prezzo: 36 euro

Glysolid AntiAGE

E’ una crema utilizzata da più di 30 anni. Credo che ognuno di noi almeno una volta l’abbia provata o almeno l’abbia vista girare in casa propria. Svolge un’azione rigenerante e nutriente e in poche applicazioni riesce a risanare la pelle screpolata e danneggiata delle mani. Oggi la sua formulazione ed il packaging sono cambiati. La crema mani Glysolid antiage non è più solo un idratante,  ma è diventata un vero e proprio trattamento ristrutturante anti-età, in grado di combattere anche la microrugosità.

 La sua composizione si basa su:

  • glicerina 38% che, come già osservato, restituisce alla pelle la sua naturale morbidezza e idratazione;
  • AHA (Alfa-idrossiacidi) , di cui ho appena parlato efficaci per le sue proprietà rigeneranti sulle cellule cutanee, riducendo i primi segni dell’età sulla pelle e donandole maggiore elasticità;
  • Filtri UV, per ridurre gli effetti dannosi dei raggi solari, altra causa di invecchiamento della pelle;
  • Pro-Vitamina B5, per dare sollievo alle mani affaticate.

Ha una texture morbida, non unge e si assorbe velocemente lasciando le mani piacevolmente morbide ed idratate.

Si acquista in farmacia o su internet

Prezzo: 7 euro circa

E lo scrub? Pensavate che me ne fossi dimenticata? Se volete sapere che tipo di scrub consiglio continuate a seguirmi alla pagina successiva….

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x