Introduzione
Indice
Un pò di settimane fa, una ragazza iscritta al gruppo Facebook di cui sono amministratrice, ci ha raccontato la sua esperienza, molto positiva, con un prodotto biorivitalizzante che si chiama Plenhyage XL, che aveva utilizzato su collo e décolleté. Non conoscendo il prodotto, ho iniziato subito ad informarmi per capire di cosa si trattasse. La ragazza aveva anche specificato che il trattamento era stato eseguito dalla dottoressa Sibilla Focchi che conosco molto bene e presso la quale spesso ho eseguito trattamenti di cui ho raccontato qui sul blog. E’ stato quindi per me molto facile poter acquisire informazioni. Quindi l’ho immediatamente contattata per conoscere meglio cosa fosse e a cosa servisse Plenhyage XL e soprattutto per capire se il trattamento fosse indicato anche per il mio collo e décolleté. Una volta capito ottenuto il suo benestare, ho deciso di prendere appuntamento per provarlo. Anche perché a dirla tutta, di prodotti veramente efficaci su collo e décolleté non ne esistono molti.
Quindi come sempre vi lascio:
- il box riassuntivo relativo al trattamento con Plenhyage XL,
- la mia esperienza,
- un approfondimento sul prodotto.
tutti i bioriv. o biost. che vanno bene per collo e decolté sono i benvenuti!
Dalle foto mi sembra di vedere grandi miglioramenti, però se dici che non è così allora non se ne fa nulla…
No guarda forse non hai capito. E’ un ottimo prodotto e io sono molto soddisfatta. Forse il migliore che abbia utilizzato insieme a profhilo. Ma le foto come ho spiegato non sempre sono attendibili. E in questo caso sono
migliori della realtà. Ma resta un ottimo risultato
dici che i risultati non sono così eclatanti…
In ogni caso meglio se ti sei trovata bene e pensi di ripeterlo.
Non sono cosi eclatanti come da foto. Quello è il discorso. Sono molto buoni, ma se osservi la foto gridi al miracolo e non è così. Era per spiegare che le foto spesso sono ingannevoli
Ho letto con interesse l’articolo e chiedo: per chi come me è vegetariano, ha intorno ai 60 anni, esiste una terapia che simuli i risultati (più o meno…) del plenhyage?
Grazie
Cara Raffaella. Puoi provare Profhilo. Sul blog trovi vari articoli su questo prodotto. A presto
Grazie innanzitutto per l’interessante articolo!
Rimane pero’ un dubbio, nell’intervista con la d.ssa Vari, il PDRN era incluso tra le sostanze che stimolano il collagene fibrotico:
“Gli acidi nucleici sono normalmente presenti allʼinterno delle cellule e fuoriescono in seguito al danneggiamento di queste. Se nell’ambiente extracellulare o nella cellula ci sono acidi nucleici, significa che una cellula si è distrutta o è stata danneggiata. Parte quindi uno stimolo che richiede la riparazione del danno cellulare e la riparazione di questo danno è uno stimolo fibrotico. Iniettando PDRN, il fibroblasto viene quindi stimolato verso unʼazione di tipo riparativo e produce collagene fibrotico a compenso del danno biologico che ha causato la fuoriuscita di materiale dal nucleo delle cellule”
Qua invece si sostiene che stimoli invece il collagene di tipo 3. Quale tesi è corretta?
Carissima Chiara, allora in medicina non c’è univocità di vedute soprattutto su questo fronte. Addirittura c’è chi sostiene che la fibrosi si ha solo se i trattamenti sono eseguiti in modo sconsiderato e senza rispettare le tempistiche corrette. Ad esempio la stessa cosa avviene per quanto riguarda il silicio. Alcuni sostengono che stimola collagene fibrotico, altri quello reticolare. Anche perchè per esempio all’estero questo dibattito non esiste. Detto ciò studi recenti fanno propendere per la tesi secondo cui i polinucleotidi stimolano collagene reticolare. Ma ti ripeto c’è molta confusione su questo fronte. A presto. Michela
Molto interessante. Volevo sapere se c’è qualche bravo medico che utilizzi questo trattamento a Torino. Grazie!
Antonella.
Prova a chiedere alla dottoressa Piersini. Probabile esegua il trattamento. Eventualmente scrivimi ancora che provo a chiedere. A presto