BOX RIASSUNTIVO
Plenhyage XL è un prodotto iniettabile biorigenerante a base di polinucleotidi (PDRN).
E’ disponibile in due formulazioni:
- Medium: contiene 20 mg di polinucleotidi per ml,
- Strong: contiene 25 mg di polinucleotidi per ml.
Si tratta del prodotto con la maggior concentrazione di polinucleotidi ad oggi presente sul mercato.
I polinucletidi sono sostanze che svolgono varie funzioni:
- riparatrice dei tessuti,
- anti-ischemica,
- antinfiammatoria
- stimolano i fibroblasti a produrre elastina e collagene.
I Polinucleotidi di Plenhyage XL sono ricavati da sperma di Salmone estratto e purificato ad alta temperatura, procedura che permette di recuperare un principio attivo puro >95% con proteine e peptidi inattivati.

Plenhyage XL è un prodotto molto versatile, proprio per la sua formulazione e le sue caratteristiche è indicato in pazienti:
- che presentano un fotoaging lieve-moderato,
- con Fotoaging severo abbinando Plenhyage XL ad altri trattamenti,
- giovani che presentano un pelle disidratata e che desiderano prevenire i segni dell’invecchiamento,
- con cicatrici da acne o atrofiche,
- che presentano alopecia androgenetica o diradamento e assottigliamento dei capelli,
- che hanno eseguito o devono sottoporsi al trapianto di capelli,
- che presentano smagliature.
Per come e’ formulato Plenhyage XL consente una rigenerazione cutanea complessiva.
Il trattamento con Plenhyage XL può essere eseguito su:
- viso e collo,
- decollete,
- interno braccia,
- cuoio capelluto.
Si consigliano due sedute da eseguire a distanza di 3/4 settimane l’una dall’altra.
Inoltre, a seconda delle problematiche della paziente, è possibile eseguire protocolli con un numero di sedute e frequenza differente, in cui Plenhyage XL può essere alternato ed abbinato ad altre procedure quali:
- tossina botulinica,
- peeling
- acido ialuronico debolmente cross linkato.
Plenhyage XL deve essere iniettato nel derma superficiale con ago, con la tecnica a microponfi.
Gli effetti collaterali conseguenti all’utilizzo di Plenhyage XL, comuni a qualunque trattamento iniettivo, possono riguardare:
- eventuali lividi, molto rari se il trattamento viene eseguito in modo corretto ossia molto superficialmente,
- leggero gonfiore della durata massima di 24 ore massimo,
- modesto arrossamento nella zona di iniezione,
- ponfetti visibili per 24/48 0re.
Se ben eseguito il trattamento non presenta complicanze di nessun genere.
Non ci sono particolari controindicazioni all’utilizzo di Plenhyage XL a parte l’eventuale allergia al polidesossiribonucleotide.
Il prodotto è un dispositivo medico di origine naturale, biocompatibile. Dal punto di vista della sicurezza, gli studi hanno dimostrato l’assenza di tossicità locale e/o sistemica.
La durata degli effetti del trattamento sono variabili e dipendono:
- dal protocollo che, a seconda delle esigenze della paziente viene applicato,
- dalla risposta individuale di ognuno. E questo sappiamo essere vero per tutti i trattamenti.
Una volta terminato il ciclo di trattamento sarebbe opportuno, per mantenere i risultati, eseguire una seduta con Plenhyage XL una volta ogni 6/8 mesi.
Il trattamento ha un costo a seduta di:
- 220 euro nel caso in cui venga utilizzato il Plenhyage XL MEDIUM,
- 250 euro, nel caso in cui venga utilizzato il Plenhyage XL STRONG.
Esperienza personale MOLTO POSITIVA