I magnifici 5 (per me) per un’efficace Skin care

Indice

Siete in molte a chiedermi indicazioni   su quali siano i cosmetici più efficaci da utilizzare. O se esiste  la crema perfetta.

La mia risposta è sempre la stessa. 

Come sostenuto in questo interessante studio Fifty years of research and development of cosmeceuticals: a contemporary review.Lee CM., J Cosmet Dermatol. 2016 Dec

Eventualmente esistono alcuni  principi attivi che, se ben dosati e utilizzati in adeguata percentuale,  possono essere più efficaci di altri  e indicati per:

  • una determinata problematica della pelle, 
  • un particolare inestetismo,
  • una determinata età,
  • una determinata stagione dell’anno.

Un buon cosmetico a seconda degli ingredienti in esso contenuti può quindi servire a:

  • idratare la pelle,  senza ingrassarla, mantenendola elastica, 
  • proteggere la pelle dagli agenti esterni,
  • migliorare la luminosità dell’incarnato, favorendo il ricambio cellulare.

Tra l’altro come già ho avuto modo di spiegare, il mondo del beauty è vastissimo, sterminato oserei dire. Continuamente vengono immesse sul mercato così tante nuove formulazioni con molecole (Estrogeni, Cannabis, le ultime novità) che potrebbero sembrare interessanti, ma spesso  neppure oggetto di studi scientifici in vivo (provate a leggere il libro Il trucco c’è e si vede  di  Beatrice Mautino,  biotecnologa e divulgatrice scientifica)  che davvero diventa impossibile conoscere neppure la metà dei cosmetici in circolazione. Anche perché conoscere, significa provare, e per dare un giudizio veritiero e attendibile, la “sperimentazione” dovrebbe protrarsi  per almeno 20/30 giorni. E, nonostante escluda (quasi) tutti i prodotti di profumeria  perché costosissimi e generalmente poco efficaci, con scarsa concentrazione di principio attivo, non  basterebbe una vita per provare tutti  i restanti.

Non potendo quindi testare,  ma soprattutto acquistare l’universo mondo prima di arrivare alla skin care più efficace e adeguata per me, negli anni ho cercato di affinare le mie capacità di scelta,  imparando a leggere  l’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) ossia la lista degli ingredienti contenuti in un prodotto.

In questo modo un’altra metà dei prodotti circolanti li escludo a priori e non li testo neppure. Anche se non è detto che un buon INCI sia garanzia assoluta di efficacia. Anche perchè, a dirla tutta, l’INCI non contiene tutte le informazioni necessarie (ad esempio  il pH non è riportato e può variare molto da prodotto a prodotto come  non sono riportate le percentuali delle sostanze inserite).

Ma poiché da qualcosa dobbiamo partire, imparare a leggere un INCI, cosa che raccomando di fare anche a voi, mi pare sia un buon inizio per capire se un prodotto almeno sulla carta, possa essere efficace.

Da questo lavoro di scrematura, sono riuscita quindi  a selezionare le  sostanze che secondo la mia esperienza sono fondamentali per determinare la validità di un prodotto e mediante le quali si può pensare di poter mantenere una pelle bella, ma soprattutto  sana.

Le elencherò per ordine di preferenza e per ognuna di esse indicherò la loro funzione principale.

Come si legge un INCI

L’INCI  è la lista delle  diverse sostanze   presenti all’interno di un prodotto cosmetico, dove i principi attivi, sono indicati in ordine decrescente. Al primo posto viene quindi indicato l’ingrediente presente in quantità maggiore. Seguono via via gli altri componenti con concentrazioni minori. Gli ingredienti in quantità inferiore all’1% possono essere elencati in ordine sparso, dopo quelli che presentano concentrazioni superiori all’1%. L’ultimo componente in lista, perciò, non è necessariamente quello in quantità minore.

Quale deve essere il livello di azione di un cosmetico

Affinchè un cosmetico sia realmente  efficace deve agire, non solo sulla superficie dell’epidermide, ma penetrare più in profondità arrivando fino al derma. Questo è un aspetto fondamentale che dovremmo cercare di comprendere per capire, se ciò che stiamo utilizzando, stia svolgendo veramente il proprio compito. 

Le sostanze fondamentali (per me) per un’efficace Skincare

Le sostanze che, secondo la mia esperienza, sono le più efficaci nei cosmetici, per contrastare l’invecchiamento della pelle,  tenuto anche conto del fatto che vantano validi  studi scientifici pubblicati al loro attivo  sono:

  • i retinoidi e in particolare il retinolo,
  • la vitamina C,
  • l’acido ialuronico,
  • gli idrossiacidi,
  • i peptidi biomimetici.

Oltre a queste sostanze continuo a ripetere, l’importanza della protezione solare , per evitare sia l’invecchiamento precoce che altre problematiche ben più gravi (tumori della pelle) da applicare SEMPRE estate ed inverno e anche in città e anche se non ci esponiamo direttamente ai raggi del sole (vedi art Operazione tintarella)

Le sostanze con le quali non ottenuto benefici

Non ho invece ottenuto nessun beneficio dall’utilizzo di prodotti, nonostante i claim pubblicitari,  contenenti principi attivi quali:

  • vit E se non in abbinamento ad altri principi attivi come la Vit C,
  • l’acido alfa lipoico, sul quale tra l’altro gli studi sono contrastanti e non univoci,
  • Coenzima Q10, i prodotti  contenenti tale antiossidante non hanno dato i risultati promessi,
  • collagene interessante a tal proposito Collagen: A review on its sources and potential cosmetic applications., Avila Rodríguez MI, Rodríguez Barroso LG, Sánchez ML. J Cosmet Dermatol. 2018 Feb
  • elastina.
4.5 2 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
26 Commenti
Il più votato
Più recente Il più vecchio
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
26
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x