Ho un’amica cultrice della fitoterapia. E’ lei che mi ha consigliato l’uso dei prodotti ForFarma, azienda nata del 2004 la quale formula prodotti eccellenti con materie prime di grande qualità.
Il segreto di questi prodotti è basato su tanta ricerca e livelli di qualità altissimi.
L’ obbiettivo di ForFarma è stato quello di affrontare la salute, delle donne in particolare, a partire dalla prevenzione, coniugando il patrimonio storico in ambito erboristico e naturale con le più recenti innovazioni dal punto di vista scientifico. Hanno messo insieme i migliori esperti fitoterapeuti e specialisti clinici e sono riusciti a creare:
- prodotti efficaci,
- prezzi adeguati e non elevati.
Grande attenzione viene poi posta alla scelta delle materie prime. Per ForFarma è fondamentale scegliere i migliori principi attivi presenti sul mercato, oltre ad estratti titolati e standardizzati con le corrette metodologie, lavorati in filiere all’avanguardia appartenenti ad aziende autorizzate e certificate, dove ogni processo produttivo viene monitorato passo dopo passo in maniera scrupolosa.
Infine, l’utilizzo di tecniche e sinergie di fitocomplessi e nutrienti volte a ottimizzare la biodisponibilità, garantiscono la completa efficacia, nonché la sicurezza, di ogni singolo prodotto a marchio For Farma.
Io li ho provati un pò tutti.
E questo integratore, FitoMuscle forte, che può essere abbinato a FitoMuscle crema, di cui vi parlerò oggi, ha migliorato notevolmente i miei dolori articolari dovuti all’artrosi di cui soffro da tempo.
Ma prima di raccontarvi qual è stata la mia esperienza con FitoMuscle Forte, cerchiamo di capire come è formulato questo prodotto e a cosa serve.
Cosa è FitoMuscle forte
FitoMuscle forte è un integratore con proprietà antiossidanti utile per il benessere osteoraticolare.

A cosa serve FitoMuscle forte
FitoMuscle forte contrasta i dolori e sintomi legati a stati infiammatori, ripristinando un generale benessere osteoarticolare.
La formulazione di FitoMuscle Forte consente:
- di ridurre gli stati di tensione localizzati ed aumentare la resistenza allo stress sia fisiologico che psichico,
- contribuire al mantenimento di ossa sane e supportare la corretta funzionalità di ossa e cartilagini,
- contrastare lo stress ossidativo cellulare.
Com’è formulato FitoMuscle forte
FitoMuscle forte contiene:
- Boswellia,
- Curcuma Meriva,
- Withania,
- Vitamina C,
- vitamina E,
- Zinco,
- Rame,
- Selenio.

Esaminiamo una ad una queste sostanze per capire a cosa servono e quale ruolo svolgono in formula.
Cosa è e quale ruolo svolge la boswellia in FitoMuscle Forte
La boswellia (nome botanico boswellia serrata) o albero dell’incenso, è una pianta utilizzata nella medicina ayurvedica. La resina estratta dalla corteccia della pianta contiene acidi boswellici, ricchi di principi attivi con struttura simile al cortisolo, i quali hanno proprietà ANTINFIAMMATORIE utili nel caso di:
- dolori articolari e muscolo scheletrici sia acuti che cronici,
- patologie autoimmuni come l’artrite reumatoide. Diversi studi ne provano l’efficacia terapeutica nei pazienti affetti da tale patologia, dimostrata dal miglioramento della rigidità mattutina, diminuzione della VES e minor ricorso a farmaci antinfiammatori (11, 12),
- infiammazioni a livello intestinale (colon irritabile, colite ulcerosa, diverticoli, ecc…).
In FitoMuscle forte la boswellia ha un’azione antinfiammatoria riducendo i dolori articolari e dell’apparato muscolo scheletrico

Sinergie ed interazioni della boswellia con altri farmaci o fitoterapici
La Boswellia può agire in sinergia con alcune sostanze che possono potenziarne l’efficacia quali:
- bromelina, curcuma e mirra potenziando l’effetto antinfiammatorio in caso di atrite,
- fans e cortisonici con l’obiettivo di ridurre il dosaggio dei farmaci,
- trattamenti antibiotici.
Quali sono i soggetti per quali l’utilizzo della boswellia è controindicato
L’utilizzo della boswellia è controindicato:
- nei soggetti con ipersensibilità o allergie verso uno o più componenti
- in gravidanza e allattamento
- nel periodo antecedente ad un intervento chirurgico
Inoltre si raccomanda cautela nei pazienti in terapia con anticoagulanti/antiaggreganti piastrinici.
Quale deve essere la dose efficace della Boswellia
Affinchè la Boswellia sia efficace si consiglia di utilizzare l’estratto secco standardizzato con una percentuale di acidi boswellici pari a 60-95%
Cosa è e quale ruolo svolge la curcuma in FitoMuscle Forte
La curcuma (nome botanico curcuma Longa) è una spezia ricavata dal rizoma della pianta di Curcuma longa da cui viene estratta la Curcumina nota per le sue proprietà:
- antiossidanti in quanto contrasta i danni degenerativi causati dai radicali liberi. Agisce sia per eliminazione diretta dei radicali dell’ossigeno che per induzione delle difese antiossidanti cellulari,
- di riduzione dell’espressione dei fattori di trascrizione pro-infiammatori e degli enzimi coinvolti nella risposta infiammatoria e immunitaria
- di inibizione della produzione di citochine infiammatorie.
L’utilizzo della curcuma in Fito Muscle forte, agendo in sinergia con la Boswellia ed Withania ha la funzione di:
- migliorare gli stati infiammatori a livello delle articolazioni
- antiosssidante.

Sinergie ed interazioni della curcuma con altri farmaci o fitoterapici
La Curcuma può agire in sinergia, potenziandone gli effetti, con alcune sostanze e farmaci quali:
- gli antidiabetici orali,
- mesalazina per via orale indicata per il trattamento della colite ulcerosa, del morbo di Crohn e della malattia infiammatoria cronica intestinale.

Quali sono i soggetti per i quali è sconsigliata l’assunzione di prodotti a base di curcuma
L’assunzione dei prodotti a base di curcuma è sconsigliata nei pazienti:
- che hanno problemi di alterazione della funzione epatica, biliare o in caso di calcolosi delle vie biliari,
- in gravidanza ed allattamento.
La curcuma è biodisponibile?
La curcumina presenta un problema: è scarsamente biodisponibile. Ossia, una volta assunta per via orale, non viene assorbita dall’organismo e prevale l’eliminazione diretta del prodotto con le feci. A livello epatico, la limitata quota assorbita, produce acido ferulico e diidroferulico, eliminati con la bile.
Per ovviare a questo problema di scarsa biodisponibilità la ricerca scientifica è giunta alla realizzazione del fitosoma di curcuma o curcuma fitosomiale
Il fitosoma, tecnologia realizzata da INDENA, è un innovativo sistema di rilascio utile per migliorare il profilo farmacocinetico degli attivi di origine vegetale scarsamente biodisponibili senza l’aggiunta di coadiuvanti farmacologici o modificazioni strutturali degli ingredienti. La tecnologia innovativa del fitosoma oltre a garantire la stabilità dell’estratto ne migliora la biodisponibilità e l’efficacia grazie alla sua capacità di attraversare le membrane biologiche ricche di lipidi.
Il fitosoma presenta varie caratteristiche:
- a livello gastrointestinale, è in grado di raggiungere il torrente circolatorio,
- a livello cutaneo, attraversa la barriera della pelle e una volta giunto nel derma, va incontro a una lenta e progressiva decomplessazione, rilasciando il componente attivo.
La migliore forma di curcuma fitosomiale è Meriva, una forma brevettata di rilascio della curcumina che migliora la stabilità, biodisponibilità ed efficacia dell’estratto.
Meriva® è una dispersione solida di curcumina in lecitina di soia, a cui vengono aggiunte due parti di cellulosa microcristallina per migliorarne la scorrevolezza. Il contenuto di curcumina nel prodotto finito è del 20% circa.
Studi farmacocinetici comparativi hanno mostrato che Meriva® migliora la biodisponibilità dei curcuminoidi di circa 29 volte. (22)

La curcuma utilizzata in Fitomuscle Forte è fitosomiale Meriva®
Quale è la dose raccomandata di curcumina
Se la Curcuma viene utilizzata come:
- antinfiammatorio: il dosaggio corretto da utilizzare giornalmente è pari a 1 grammo suddiviso in due somministrazioni da 500mg ognuna,
- antiossidante: il dosaggio è pari a 50 mg al giorno.