Rigenerare corpo e spirito con la Yumeiho Therapy: la mia esperienza

Indice

Tempo fa, presso il  centro Natural Biolifting  fondato da Joanna Hakimova,  che chi mi segue conosce benissimo per averla intervistata qui sul blog  e per averla avuta più volte ospite durante le dirette sui social,  ho scoperto un trattamento che mi ha molto incuriosito, la Yumeiho Theraphy. Si tratta una metodica  molto interessante, basata su azioni manuali applicate su tutto il corpo, proveniente dal Giappone e approdata in Italia proprio presso il  centro Natural Biolifting di Milano di Joanna,  dove, la terapia Yumeiho viene eseguita,  dalla dottoressa Chiara Cicolella, osteopata e Yumeiho Therapist.

La dottoressa Chiara Cicolella

E del resto non poteva che essere proprio Joanna ad avere scoperto ed ad essere stata la prima ad  “importare” nel suo centro  tale metodica, assolutamente in sintonia con la sua filosofia di ringiovanimento. Lei  biologa ricercatrice dell’Accademia delle scienze di Mosca, specialista di bio-estetica e cure naturali, ideatrice di un metodo di ringiovanimento  totalmente naturale  per viso e corpo  chiamato Natural Biolifting, è una  profonda sostenitrice delle potenzialità  che il  corpo umano ha di rigenerare se stesso. Con il suo metodo infatti, che consiste in una serie di trattamenti in studio a cui si abbinano esercizi di ginnastica facciale  e tecniche di automassaggio da eseguire a casa, Joanna  cerca  di stimolare tali risorse, in modo tale da far sì che sia  il corpo che il viso  possano rigenerarsi  in modo naturale.

Affascinata dal suo metodo di autocura e riponendo enorme fiducia nei trattamenti che Joanna propone,  le ho chiesto di spiegarmi nel dettaglio quali fossero le peculiarità e  le finalità della terapia Yumehio, per capire se fosse indicata per me. E una volta ottenuto il benestare di Joanna, ho deciso di provare questa  novità assoluta.

Ma come sempre, prima di raccontarvi la mia esperienza, vediamo cosa è e a cosa serve  la Yumeiho Therapy

Cosa è la Yumeiho Therapy

Yumeiho è un metodo terapeutico olistico la cui  origine risale alla scuola Shaolin. Una sua variante è stata   sviluppata nel 1975 in Giappone dal maestro Otsuki MASAYUKI che ha fondato anche la base teorica del yumeiho secondo cui la circolazione dell’energia nel corpo garantisce la salute. La terapia, riconosciuta a livello internazionale, affonda le  proprie origini in  una filosofia molto radicata nella cultura giapponese, secondo la quale mantenere le proprie articolazioni elastiche consente a ciascuno di rimanere giovani a qualsiasi età.

Quali sono  i principi base della terapia Yumeiho

La terapia Yumeiho si basa sulla convinzione che il nostro bacino sia il centro e il fondamento del nostro scheletro e che qualsiasi asimmetria della posizione pelvica sia l’origine di molte malattie. L’asimmetria pelvica, in cui si ha un fianco  più alto dell’altro,  cambia infatti  la posizione del baricentro del nostro corpo, causando un malfunzionamento:

  • della colonna vertebrale,
  • delle articolazioni,
  • dei muscoli.

Consideriamo infatti che  l’assimmetria pelvica comportando  un’apparente accorciamento  di una  gamba, si ripercuote negativamente sull’articolazione dell’anca, delle ginocchia, dei piedi oltre che sui dischi intervertebrali,  modificando l’assetto della colonna vertebrale .

Questo può comportare  molte problematiche  e non solo di natura muscoloscheletrica,  a causa dell’effetto asimmetrico e al sovraccarico da un lato del corpo.

I sintomi più comuni sono:

  • mal di schiena,
  • lombalgia,
  • formicolio agli arti,
  • mal di testa,
  • ernia,
  • sciatica.

Talvolta queste asimmetrie possono causare anche problemi agli organi interni a  causa di  una compressione dei nervi attraverso la colonna vertebrale.

Qual è l’obiettivo della Terapia Yumeiho

L‘obiettivo principale della terapia Yumeiho è quello di : 

  • correggere e mettere in assetto il bacino,
  • regolare la colonna vertebrale,
  • mobilizzare le forze naturali dell’organismo,
  • eliminare e prevenire la causa della condizione patologica.

In questo modo sarà possibile ritrovare la simmetria del corpo e il riequilibrio della postura

Sebbene Yumeiho sia un metodo di prevenzione, è ancora chiamato “terapia” perché il suo scopo principale è il trattamento o la riduzione delle cause di disturbi funzionali che, nel tempo, possono provocare sofferenze croniche.

In cosa consiste la terapia Yumeiho

Yumeiho è un sistema terapeutico che consiste in una serie di manovre differenti  a seconda delle problematiche presenti. Le manovre manuali (circa 100 tutte differenti) eseguite anche  con il peso del corpo dell’operatore (vedi video),  a scopo correttivo o preventivo consistono in tecniche di:

  • manipolazione osteoarticolare utilizzando metodi biodinamici  in modo tale da  correggere il sistema muscolo-scheletrico,
  • massaggio particolarie con compressione e mobilizzazione di tutte le articolazioni,
  • agopressione,  molto simili a quelle utilizzate nella digitopressione e riflessologia,
  • allungamento e stretching.

Quali sono gli effetti di una terapia di questo tipo

L’insieme delle tecniche menzionate  combinate in modo differente a seconda delle problematiche del singolo paziente hanno come effetto:

  • il  rilassamento muscolare,
  • la correzione del sistema muscolo scheletrico,
  • un miglioramento della circolazione sanguigna e  la stimolazione della circolazione linfatica,
  • l’attivazione del metabolismo.

La terapia Yumeiho, ripristinando l’asimmetria del corpo, obbiettivo principale  del trattamento,   riesce a restaurare il naturale equilibrio dell’organismo stimolandolo a guarire spontaneamente. 

In questo modo la terapia riesce ad  imprimere nuova vitalità all’organismo nel suo complesso consentendo quindi il mantenimento del benessere e dello stato di salute  in generale.

Questa la descrizione degli effetti della terapia Yumeiho da parte del  maestro Otsuki MASAYUKI padre fondatore della tecnica: “Con l’aiuto di manovre di stretching e di allungamento si ottiene il rilassamento dei muscoli utile a migliorare la circolazione del sangue, stimolare la circolazione linfatica, attivare il metabolismo. Se il corpo è simmetrico i suoi muscoli ed i tessuti connettivi sono rilassati. Di conseguenza la circolazione di sangue, della linfa e dell’energia è perfetta, quindi non ci si può ammalare. Se quest’equilibrio viene disturbato quindi il corpo non è più simmetrico, accanto ai problemi degli organi di locomozione, possono ammalarsi anche gli organi interni. Con il ristabilire di questa simmetria aiuteremo la ricreazione del corpo e dello spirito”.

Quali sono le problematiche che possono essere trattate con la terapia Yumeiho

La terapia con Yumeiho può trattare molte problematiche:

  • Lombosciatalgia,
  • Artrosi,
  • Reflusso gastroesofageo,
  • Dolori articolari,
  • Emicrania,
  • Sinusite,
  • Disordini intestinali,
  • Problemi uro-genitali.

Naturalmente Yumeiho non è una soluzione per tutto. In situazioni in cui vi siano stati degenerativi molto avanzati della colonna vertebrale, la terapia non può invertire l’evoluzione della problematica. Diciamo che la terapia può solo  essere di supporto ed agire come aiuto.

Numero di sedute e loro frequenza

Il numero delle sedute è molto variabile e dipende dalla situazione iniziale e dalla problematica. La cadenza è invece quasi sempre settimanale soprattutto all’inizio . Successivamente, una volta raggiunto un miglioramento soddisfacente,  le sedute possono essere diradate.

5 1 voto
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
4 Commenti
Il più votato
Più recente Il più vecchio
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
4
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x