Tempo fa, dopo che la mia carissima amica Giulia Beltrami medico estetico e ossigeno ozono terapista si è trasferita ad Udine, non sapevo a chi rivolgermi per questo trattamento fantastico che in tempo di covid non volevo assolutamente abbandonare.
Ho quindi cominciato ad informarmi e, dopo varie ricerche, sono approdata al centro Marcucci in cui sembrava, da voci di amiche molto fidate, che fossero molto esperti in questo tipo di trattamento e che lo eseguissero alla perfezione.
Il centro è gestito dalla dottoressa Anna Marcucci, medico estetico che svolge la sua attività da circa un trentennio, la quale mi ha accolta con un’entusiasmo da ragazzina. E mi ha stregata. Mi ha raccontato di sè e dell’attività che lei in prima persona svolge all’interno del suo studio, e dei trattamenti eseguiti da molti altri professionisti che collaborano con lei e ai quali, dopo accurata selezione per area di competenza, Anna ha assegnato la gestione di una determinata tipologia di trattamento
Ovviamente, dopo avere conosciuto Anna, non potevo fermarmi a provare solo l’ossigeno ozono e timidamente le ho chiesto di consigliarmi qualche trattamento per migliorare le mie mani. Oggi infatti, a distanza di un anno dal trattamento con Ellansè (questa è la durata del prodotto utilizzato su di me) con il quale avevo avuto ottenuti ottimi risultati, stavo notando che gli effetti stavano scemando e quindi volevo fare nuovamente qualcosa.
La dottoressa, dopo un’accurata analisi, mi ha proposto un protocollo combinato per il ringiovanimento delle mani, che prevede l’utilizzo di varie metodiche, le quali lavorando in sinergia tra loro avrebbero migliorato gli inestetismi presenti. L’idea di un protocollo tailor made, modulato sulla base delle mie problematiche ed esigenze, ha immediatamente stuzzicato la mia curiosità. Ho quindi accettato di provarlo .
Eccomi quindi di seguito a descrivervi:
- un riassunto di cosa è a cosa serve il protocollo di ringiovanimento delle mani in tre fasi ,
- la mia esperienza con il trattamento,
- un approfondimento con bibliografia relativa, per chi fosse interessato a saperne di più.