Protocollo integrato HY-FHY per migliorare la texture cutanea e ridurre le macchie

Indice

Tempo fa vi ho raccontato di avere eseguito presso lo studio Sotherga di Milano del dott. Marco Bartolucci  il trattamento Kinetic lift  con il quale ho ottenuto ottimi risultati. In quell’occasione il dottor Bartolucci mi aveva illustrato un protocollo di trattamento, chiamato HY-FHY, da lui messo a punto, che fin da subito mi aveva entusiasmato, ma che, prevedendo l’utilizzo del laser, non poteva essere effettuato durante l’estate. Eravamo a luglio e per provarlo  avrei dovuto aspettare l’inizio dell’autunno.

Non appena rientrata dalle vacanze, ho preso appuntamento e, a fine settembre, ho iniziato il protocollo HY-FHY del quale ho già eseguito due sedute.

Quindi come sempre, prima di raccontarvi com’è andata con questo protocollo, vediamo di capire a cosa serve HY-FHY  e qual è lo scopo di eseguire un trattamento di questo tipo.

Che cosa è HY-FHY

HY-FHY è un protocollo eseguito sul viso  che si suddivide in tre steps e che prevede l’impiego di tre differenti tipologie di trattamento da cui deriva l’acronimo.

  • Nel primo step viene eseguito il trattamento HYdrafacial (HY).
  • Nel secondo step viene eseguito il trattamento con il laser Fraxel  Dual Restore (F).
  • Nel terzo step viene applicato, immediatamente dopo il passaggio del laser Fraxel, un biorivitalizzante a base di acido ialuronico (HY).

A cosa serve HY-FHY

Il protocollo HY-FHY ha lo scopo di:

  • attenuare le macchie solari,
  • migliorare la texture  e la compattezza della pelle,
  • aumentare l’idratazione e l’elasticità della cute,
  • ridurre la microrugosità.

Il protocollo HY-FHY e la diagnostica  della pelle

Prima di intraprendere qualunque percorso che si basa sul miglioramento della qualità della pelle, sarebbe importante capire qual è la situazione della pelle stessa del paziente per verificare  quelle che sono le problematiche da affrontare e, una volta stabilito il percorso di cura più idoneo, verificare i risultati conseguiti nel tempo con i trattamenti eseguiti.

Noi sappiamo infatti che  la  pelle è composta da molteplici strati. L’unico strato visibile all’occhio umano è quello esterno, l’Epidermide. Molto spesso, gli strati più profondi contengono elementi chiave per la cura della pelle e la prevenzione dei segni dell’invecchiamento.

Istologia della pelle

Molte problematiche della pelle che emergono nel tempo hanno origine negli strati più profondi e sono difficili da diagnosticare ad occhio nudo.

Per questo motivo, prima di iniziare il percorso HY-FHY, il dottor Bartolucci ha previsto l’utilizzo, all’inizio e alla fine del percorso,  di uno strumento, Observer 520,   che consente di stabilire le condizioni della pelle del paziente prima di iniziare il protocollo e verificare  i miglioramenti conseguiti con il protocollo applicato.

Che cosa è Observer 520

Observ 520 che potete osservare nel video sotto pubblicato,  è un dispositivo di diagnostica per immagini che permette di osservare le condizioni della pelle, inclusi gli strati sottostanti “invisibili” e la sua texture.

Observer 520

Observ 520, mediante una tecnologia di fluorescenza della pelle e di illuminazione polarizzata, consente di individuare eventuali problematiche cutanee, e conseguentemente  proporre al paziente piani terapeutici mirati e monitorarne i progressi

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
4 Commenti
Il più votato
Più recente Il più vecchio
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
4
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x