Il cocktail anti-aging iniettabile firmato Ascanio Polimeni: la mia esperienza

Indice

Chi mi segue conosce benissimo la mia filosofia.

Per me non esiste bellezza senza benessere e quindi da quest’ultimo dobbiamo partire SEMPRE . E’ la base. Ecco perchè anche a chi mi contatta, raccomando sempre in primis di seguire   un’alimentazione corretta di fare attività fisica di seguire un’efficace integrazione alimentare (sempre seguiti dal medico) di curare gli eventuali sintomi della menopausa che se importanti possono peggiorare la qualità della vita. Insomma di badare in primo luogo alla nostra salute.

Tutto il resto, come ad esempio i trattamenti di medicina estetica, fanno da corollario e, se pur importanti,  sono  accessori e secondari.

Ecco perchè la prima cosa che chiedo quando mi rivolgo al medico che si occupa di medicina anti-aging e che mi chiede il motivo per cui mi trovo da lui rispondo sempre “perchè voglio invecchiare in buona salute”. 

Invecchiare è nell’ordine delle cose. Non è possibile fermare il tempo. E se devo proprio dirla tutta la battaglia contro il tempo la vincerà sempre e comunque il tempo. Nonostante medicina estetica e ritocchini vari. Quindi  penso che sia importante, assolutamente  vederci meglio dal punto di vista estetico, ma soprattutto trascorrere  in salute gli anni che abbiamo di fronte a noi e che sulla carta sono ancora tanti,  cercando di minimizzare gli acciacchi tipici che la vecchiaia porta con sé.

Per questo motivo, durante la mia ultima visita dal dott. Ascanio Polimeni, ho chiesto qualcosa di più efficace rispetto ai soliti integratori da prendere per bocca.

Il dottore, dopo avere dato un’occhiata a tutte la mie analisi, mi ha proposto un cocktail anti-aging iniettabile. E, alla fine dopo avermi spiegato di che cosa si trattava, ho deciso di provarlo.

Ecco quindi a raccontarvi che cosa contiene il cocktail antiaging e la  mia esperienza con questa integrazione “liquida”.

Sottolineo che quanto emerge da questo articolo è solo frutto della mia esperienza personale e non rappresenta in nessun modo una sollecitazione all’uso dei Peptidi che, come raccomando alla fine dell’articolo, possono essere utilizzati SOLO ed ESCLUSIVAMENTE su prescrizione medica e dopo analisi e anamnesi approfondita.

Cosa contiene il cocktail iniettabile e a cosa serve

Il cocktail iniettabile è costituito da un mix di peptidi selezionati e scelti a seconda delle caratteristiche del paziente ed ha finalità

  • anti-aging,
  • di rigenerazione cellulare.

Cosa sono i peptidi

I peptidi sono proteine ​​costituite da meno di 50 aminoacidi e ne sono state scoperte migliaia. Molte di queste molecole si trovano naturalmente nel nostro organismo e  regolano molteplici funzioni a livello cellulare.

Quali funzioni svolgono i peptidi

I peptidi svolgono molteplici funzioni:

  • regolano il ritmo sonno-veglia,
  • promuovono l’elasticità della pelle,
  • migliorano la libido,
  • potenziano le capacità mnemoniche
  • aiutano a modulare  l’infiammazione e lo stress ossidativo,
  • promuovono la lunghezza dei telomeri,
  • aiutano i processi di riparazione del DNA specie a livello delle cellule staminali (vedi sotto), favorendo i processi rigenerativi cellulari e tissutali.

Le varie tipologie di peptidi

I peptidi, in base alle funzioni che svolgono, possono essere classificati in categorie. Quindi abbiamo i peptidi che:

  • ottimizzano la composizione corporea favorendo la crescita muscolare e la perdita di grasso corporeo (HGH, MGF, CJC 1295AOD9604, Ipamolelin, Tesamorelin, HGH Fragment, FTPP Adipotide, GHRP ecc),
  • favoriscono il recupero dagli infortuni ossei, muscolari, dei legamenti e delle articolazioni (Thymosina Beta 4 (TB-500), BPC-157),
  • agiscono sulle funzioni cerebrali e sulla memoria (Selank, Semax, P21, DSIP),
  • svolgono  azione Anti Aging  e Rigenerativa (Epitalamina, Timomodulina,  GDF11, GHK-CU, Ossitocina),
  • promuovono l’elasticità e la salute della pelle (Melatonan-II, GHK-CU),
  • migliorano la libido (ossitocina, PT-141).

Alcuni di questi peptidi possono essere considerati induttori dell’ormone della crescita (GH) i cui  livelli   diminuiscono con l’età. Dopo i 20 anni, la produzione del GH  cala del 14% ogni decennio, cosicché, la produzione del GH all’età di 60 anni, è ridotta della metà. Un deficit di GH può comportare:

  • assottigliamento della cute,
  • riduzione della massa muscolare e aumento della massa grassa, 
  • cattiva qualità del sonno, 
  • stanchezza,
  • problemi di concentrazione e di memoria,
  • ridotto interesse sessuale.

Il cocktail antiaging e rigenerativo

Il cocktail antiaging e rigenerativo che viene messo a punto dal dott Polimeni  sulla base delle analisi del sangue prescritte, può contenere, a seconda dei casi e delle esigenze dei pazienti, i seguenti peptidi in quantità variabile:

Come vengono somministrati i peptidi

Il modo classico di somministrare i peptidi è l’iniezione sottocute  con una siringa da insulina.

Queste sostanze si presentano sotto forma di polvere in una fiala (liofilizzata) e devono essere ricostituiti con acqua batteriostatica o acqua sterile. La quantità di acqua deve essere calcolata in base alla dose desiderata.

Alcuni peptidi sono disponibili come siero topico come il peptide del rame GHK-CU o come spray nasale nel caso di quelli nootropici e modulatori del tono dell’umore come  il Selank e il Semax.
Sembra esserci un consenso unanime nel ritenere che l’iniezione è il metodo migliore per ottenere la più alta quantità ed il miglior assorbimento dei peptidi direttamente nel corpo.

Allo stesso tempo, alcune persone sembrano usare spray nasali e orali con un certo successo e gli scienziati stanno lavorando su speciali creme che trasportano i peptidi nel corpo.

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x