Qualche mese fa, la mia amica Cristina di 50enni.blog/ , mi chiama per chiedermi se fossi interessata a partecipare ad un incontro, tenuto dal dott. Franco Perego, specialista in chirurgia plastica e ricostruttiva, nel quale il dottore avrebbe illustrato un nuovo trattamento di medicina rigenerativa, molto innovativo, chiamato Rigenera.
L’aveva invitata un’amica e Cristina, conoscendo la mia passione per tutto ciò che concerne questo mondo, aveva deciso di girare l’invito a me. Avendo già letto qualcosa a proposito di Rigenera e essendo assolutamente convinta che la medicina del futuro si baserà moltissimo sulla capacità che ha il nostro corpo di rigenerare se stesso, ho accettato immediatamente di partecipare.
All’incontro il dott. Perego ha illustrato la metodica e mostrato i risultati ottenuti da alcuni pazienti, talmente promettenti che ho chiesto subito se fosse un trattamento indicato anche nel mio caso e se quindi avrei potuto sottopormi a Rigenera.
Ottenuto il placet dal dott. Perego per eseguirlo su collo e viso, ho preso subito appuntamento.
Ma come sempre, prima di raccontare la mia esperienza, cerchiamo di capire cosa è Rigenera e per quali problematiche può essere utilizzato.
Una premessa: cosa s’intende per medicina rigenerativa
La medicina rigenerativa si pone come obiettivo principale la riparazione di organi e tessuti danneggiati da eventi patologici, invecchiamento o traumi, in maniera da ripristinare o migliorarne il loro funzionamento biologico.
La “medicina rigenerativa” si avvale di strategie mediche quali fattori di crescita, supporti biologici e sintetici (scaffold) e dello straordinario potenziale di un particolare tipo di cellule: le cellule staminali
Cosa s’intende per trattamento Rigenera
Rigenera è un trattamento di medicina rigenerativa basata sull’utilizzo di un device medicale di classe 1, avente brevetto mondiale, chiamato Rigeneracons (www.rigenerahbw.com) inventato da un medico e ricercatore italiano e prodotto in Italia. Il dispositivo è approvato CE e FDA (USA/Japan).
Cosa è il device medicale Rigenera
Rigenera e’ un disgregatore di piccole porzioni di tessuto umano, sia esso pelle, ossa, cartilagini, muscolo, tessuto adiposo, prelevate dal paziente stesso che, una volta disgregate in forma di micro-innesti (dim. 50/70 microns) attraverso un semplice processo meccanico di qualche minuto, vengono immediatamente reiniettati sulle stesso paziente, il quale diventa donatore di se stesso
Da cosa è costituito il device Rigenera
Il sistema Rigenera è costituito da:
- una capsula monouso, Rigeneracons caratterizzata da una griglia, avente 100 piccoli buchi ognuno del quali ha sei lame, per un totale di 600 microlame. E’ dotata di un sistema elicoidale che rotea ad 80 giri per minuto e disgrega il tessuto (derma e grasso sottocutaneo) prelevato dal paziente, al fine di ridurlo ad una dimensione tra i 50 e i 70 micron (millesimi di millimetro) dando vita ai cosiddetti micro-innesti,
- da un un motore temporizzato Rigenera Machine.
La capsula Rigeneracons
Rigenera machine
Cosa sono i micro-innesti
I Micro-innesti sono frammenti dermici caratterizzati da aggregazioni di cellule di micro-dimensioni, come abbiamo detto tra i 50 e i 70 microns, dimensione considerata ideale per l’attecchimento, che:
- presentano una vitalità superiore all’80%,
- contengono cellule progenitrici (non specializzate) e fattori di crescita aventi la capacità di rigenerare il tessuto in cui vengono impiantati (cute, osso, cartilagine, mucosa ecc… ).
I micro-innesti derivanti dalla disgregazione del mio tessuto