Contrastare l’invecchiamento dei tessuti con Rigenera: la mia esperienza

Indice

Campi di applicazione di Rigenera, utilizzo di Rigenera a scopo estetico, caratteristiche del trattamento Rigenera e sua associazione a laser, microneedling, lipofilling

Come si comportano i micro-innesti una volta iniettati nella cute del paziente

I micro-innesti iniettati, innescano un processo di rigenerazione tissutale sui tessuti malati o semplicemente invecchiati. Il tessuto non viene manipolato, ma si tratta di tessuto omologo. 

 Quali sono i campi in cui può essere utilizzato Rigenera

Rigenera è utilizzato:

  • in campo estetico  per trattare la cute invecchiata (crono e photo aging),
  • nella riparazione di ferite difficili, nel piede diabetico, nelle ustioni, nelle cicatrici, 
  • in campo odontoiatrico (rigenerazione ossea), 
  • in dermatologia per la cura della vitiligine, 
  • in ortopedia (artrosi) campo in cui cui si stanno utilizzando protocolli specifici e sono in corso studi scientifici,
  • in tricologia,
    • nell’alopecia androgenetica,
    • nel telogen effluvium  cronico,
    • nel diradamento e fragilità dei capelli,
    • dopo il trapianto di capelli per migliorarne e prolungare il risultato
    • nell’alopecia areata e fibrosante frontale. 

Quando è indicato il protocollo Rigenera a scopo estetico

Il protocollo Rigenera a scopo estetico  è indicato:

  • per contrastare  i primi segni di invecchiamento del viso che si manifesta con rughe perioculari e labiali,
  • per migliorare la texture cutanea, pori dilatati e  colorito spento,
  • nei casi di elastosi cutanea
  • in preparazione  ad un lifting o successivamente per  mantenerne più a lungo i risultati, 
  • nelle cicatrici chirurgiche e da acne.

Quali sono le aree di applicazione di Rigenera in estetica

Rigenera in campo estetico può essere utilizzato per rigenerare la pelle di

  • viso,
  • collo,
  • decolletè,
  • mani.

Il trattamento Rigenera necessita di anestesia?

Per eseguire il trattamento Rigenera viene praticata una leggera anestesia locale solo in zona di prelievo.

Rigenera è un trattamento chirurgico?

Il trattamento Rigenera non è chirurgico.

Anzi potremmo definire Rigenera una metodica più dermatologica che chirurgica dal momento che l’estrazione del frammento di cute da cui ricavare i micro-innesti viene eseguito con un micro-punch, strumento utilizzato generalmente dal dermatologo.

Esempio di micro-punch dermatologico

Deve essere eseguito in un ambulatorio chirurgico attrezzato ed è indispensabile  che il medico abbia  una conoscenza chirurgica di base (ricordiamo che dopo l’estrazione dei frammenti è necessario applicare il punto di sutura).

Rigenera è doloroso?

Rigenera non è doloroso. Nel punto di prelievo viene infatti eseguita l’anestesia locale. E’ possibile avvertire un leggero fastidio, comune a qualunque altro trattamento biorivitalizzante analogo,  nel momento in cui i micro-innesti vengono trasferiti nelle zone da sottoporre a trattamento.

Quali risultati promette Rigenera a scopo estetico

Rigenera consente una rigenerazione dei tessuti  laddove viene iniettato. Se il trattamento viene eseguito per motivi estetici Rigenera promette:

  • un miglioramento della texture cutanea,  un aumento della luminosità  e della compattezza della pelle,
  • la riduzione delle iperpigmentazioni,
  • un miglioramento della microrugosità superficiale.

Rigenera e l’associazione con altri trattamenti

Rigenera può essere inoltre associato a: 

  • trattamenti laser frazionati o ablativi
  •  a microneedling 
  • lipofilling del viso (RIGENERA RICH FAT). 

Perchè abbinare Rigenera  a microneedling o laser

Rigenera può essere abbinato a laser o a micronnedling  con l’obiettivo di aumentare l’effetto rigenerativo e ridurre l’invasività dei  trattamenti stessi.

Infatti sia il microneedling che il laser generano una cascata infiammatoria  che predispone la cute a rispondere in modo amplificato alla rigenerazione tissutale innescata da Rigenera . Ed  è scientificamente provato che qualsiasi evento infiammatorio crea un terreno ottimale che consente di stimolare la produzione di fattori di crescita e di progenitori cellulari. 

Inoltre l‘associazione di Rigenera  con il microneedling è particolarmente consigliata ed indicata a chi non vuole eseguire il laser per vari motivi (costi, eccessiva  invasivita’). Il microneedling infatti ha il vantaggio di:

  • non lasciare esiti, neppure nell’immediato post,
  • e’ virtualmente senza dolore,
  • permette di trattare parti difficili come il collo.

E’ chiaro che il microneedling non è in grado  di rimuovere lo strato corneo come un laser, ma se l’obiettivo è quello di amplificare il risultato del processo rigenerativo tissutale di Rigenera , allora e’ una ottima combinazione che consente ottimi risultati, senza effetti collaterali  e a costi inferiori rispetto ad un laser.

Perchè abbinare Rigenera a lipofilling

Abbinare lipofilling del viso a Rigenera (protocollo RIGENERA RICH FAT)  consente di “arricchire” il tessuto adiposo con microinnesti adiposi ricchi di  fattori di rigenerazione fibroblastica e di neo-angiogenesi (produzione di nuovi vasi sanguigni) in modo tale da:

  • garantire una maggiore durata del lipofilling,
  • ridurre il numero di sedute necessarie per raggiungere il risultato volumizzante desiderato.
0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
4 Commenti
Il più votato
Più recente Il più vecchio
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
4
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x