Germana lo prova per voi. Nlift il trattamento che migliora la qualità cutanea e ripristina i volumi del terzo medio

Indice

Al congresso SIME che si è tenuto a Roma la primavera scorsa, curiosando tra i vari stand, mi ha colpito la brochure di un nuovo protocollo di medicina estetica, Nlift, messo a punto da NEAUVIA. Mi è sembrato molto interessante per il suo duplice obiettivo:

  • migliorare la qualità cutanea, di fondamentale importanza,
  • ripristinare i volumi del terzo medio del volto.

Quando ho chiesto chi fossero i medici che eseguivano questo protocollo nella mia zona, la Neauvia mi ha dato il nominativo della dottoressa Veronica Manzoni, medico estetico, che già conoscevo e che stimo come seria professionista. Quando sono rientrata a casa, l’ho immediatamente contatta per capire se fosse stata disponibile ad organizzare una diretta per condividere con voi le particolarità del protocollo Nlift e successivamente effettuare un contest (dal momento che il trattamento non è indicato per me) per verificare con mano l’efficacia di questo trattamento, selezionando una paziente ideale che presentasse un terzo medio del volto svuotato.

La dottoressa si è detta d’accordo per pianificare sia la diretta che il contest. Abbiamo quindi prima organizzato la diretta (che potete vedere sotto) e avviato contestualmente la selezione della paziente. E dopo aver visionato centinaia di foto, la dottoressa ha deciso di scegliere Germana, di cui racconterò l’esperienza attraverso video e foto nell’ultima parte dell’articolo, non prima di spiegare che in cosa consiste NLIFT e a cosa serve.

Cosa è Nlift

Nlift è un trattamento combinato di medicina estetica che prevede l’utilizzo, in due sedute di trattamento, di:

  • energy devices,
  • un biorivitalizzante,
  • tre tipologie di filler differenti,
  • cosmeceutici.
Il Box esclusivo per la paziente che contiene i prodotti da utilizzare in studio per eseguire entrambe le sedute di Nlift

A cosa serve Nlift

Nlift ha l’obbiettivo di:

  • migliorare la qualità cutanea,
  • ripristinare i volumi perduti del terzo medio del volto consentendo un leggero effetto lifting della zona trattata.

Cosa s’intende per terzo medio del volto

Il terzo medio del volto comprende la:

  • zona malare,
  • zona zigomatica,
  • parte dalla guancia.
La suddivisione del viso in terzi

Trattando il terzo medio del volto si riesce ad imprimere un “sollevamento” anche del terzo inferiore senza andare a lavorare con i filler direttamente in quella zona che potrebbe subire, in alcuni casi, un appesantimento.

Come è strutturato il protocollo Nlift

Il protocollo Nlift si esegue in due sedute a distanza di una settimana l’una dall’altra. Come avviene il trattamento è visibile nel video pubblicato in cui racconto l’esperienza di Germana.

Nella prima seduta si esegue:

  • nel primo step la pulizia del viso con prodotti dedicati che sono gli stessi che poi la paziente dovrà utilizzare anche a domicilio,
  • nel secondo step lo water peeling,
  • nel terzo step la biostimolazione con Hydrodeluxe,
  • nel quarto step la maschera lenitiva/rivitalizzante Rigen Restore Mask.

Nella seconda seduta, a distanza di una settimana dalla prima si esegue:

  • nel primo step la detersione con gli stessi prodotti utilizzati nella prima seduta,
  • nel secondo step il thermo-lifting,
  • nel terzo step l’infiltrazione di tre differenti filler,
    • lo Stimulate e l’Intense d’obbligo nel protocollo Nlift,
    • il terzo filler viene scelto dal medico a seconda delle problematiche e della pelle della paziente,
  • nel quarto step la maschera lenitiva/rivitalizzante Rigen Restore Mask.

Dopo la prima seduta, alla paziente, viene consegnato un cofanetto contenente tutti i cosmeceutici che dovrà utilizzare nelle settimane successive al protocollo. La skin care domiciliare è fondamentale per il buon esito di Nlift e consentirà di mantenere più a lungo i risultati ottenuti.

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x