Lo provo per voi. Illuminare e uniformare l’incarnato con due cosmetici a base di vitamina c e di alfa e betaidrossiacidi

Indice

Presso lo studio della dottoressa Anna Marcucci a Milano si scoprono sempre belle novità.

E questo devo dire non solo grazie alla sua continua ed appassionata ricerca di prodotti e tecniche innovative VALIDE (la dottoressa è sempre presente ai più importanti congressi nazionali ed internazionali e segue moltissimi corsi di perfezionamento e aggiornamento), ma anche grazie alle sue valide collaboratrici:

  • la figlia, Francesca, dolcissima e professionale,
  • Nuria il suo efficentissimo braccio destro: attenta, seria e anche molto simpatica.

Insomma una grande famiglia in cui, come ho già avuto modo di sottolineare, ci sente come a casa di care amiche dalle quali si va, non solo per i trattamenti, ma anche per scambiare quattro chiacchiere in serenità e libertà. Un luogo in cui è possibili sentirsi capite ed accolte, anche nelle nostre debolezze.

Ed è stato proprio presso lo studio Marcucci che ho conosciuto una linea di cosmetici Instytutum molto interessanti che poi ho scoperto essere anche validi. In particolare mi hanno entusiasmato due prodotti tra quelli testati (ma ne devo provare ancora altri):

  • i Flawless Pads,
  • Anti-wrinkle Brightening C-erum.

Quindi prima di raccontarvi la mia esperienza con questi due prodotti vi racconto a cosa servono e quali sono i loro ingredienti.

Cosa sono i Flawless Pads

I Flawless Pads sono dischetti molto morbidi, imbibiti di un mix di acidi adatti ad uniformare la texture cutanea.

I Flawless Pads

Come sono formulati i Flawless Pads

I flawless Pads contengono

  • un mix di acidi (acido glicolico , acido lattico , acido citrico, acido salicilico),
  • niacinamide (di cui ho parlato sopra)
  • provitamina B5,
  • acido ialuronico il quale ha lo scopo di mantenere l’idratazione della superficie cutanea (lo spiego nel dettaglio nella sezione dedicata al sieroAnti-wrinkle Brightening C-erum)
  • estratto di portulaca.
L’INCI dei Flawless Pads

Cosa è e quali funzioni svolge il mix di acidi nei Flawless Pads

L’acido lattico, l’acido citrico e l‘acido glicolico fanno parte della categoria degli alfa idrossiacidi, molecole organiche note come acidi della frutta e sono utilizzati prevalentemente per le loro proprietà esfolianti ed antiossidanti .

Tra questi ricordo:

  • l’acido citrico, presente negli agrumi,
  • l’acido lattico, presente nel mirtillo e nell’ananas,
  • l’acido glicolico, presente nella canna da zucchero,
  • l’acido tartarico,  presente nell’uva,
  • l’acido malico, presente nella mela,
  • l’acido mandelico, presente nelle mandorle.

Gli Alfa-Idrossiacidi hanno la capacità di :

  • rimuovere  lo strato corneo della pelle rinnovandola ed uniformandone il colorito,
  • stimolare il turnover cellulare e rallentare il processo di invecchiamento,
  • stimolare l’attività dei fibroblasti,
  • stimolare la produzione di collagene,
  • migliorare l’idratazione cutanea.

L’Acido Glicolico è  la più piccola molecola tra gli AHA, caratteristica che lo rende facilmente assorbibile  attraverso lo strato corneo.

L’acido salicilico (in INCI Salicylic acid) è un beta-idrossiacido (BHA) con proprietà:

  • cheratolitiche, antisettiche e cicatrizzanti,
  • favorenti l’esfoliazione e il rinnovamento cellulare.

E’ utilizzato molto spesso per le pelli acneiche, impure o seborroiche. Consente infatti di

  • prevenire l’acne mantenedo i pori puliti e riducendo l’eccesso di sebo,
  • migliorare l’aspetto dei pori dilatati,
  • proteggere la pelle dai batteri dell’acne, mantenendo la pelle detersa.

Cosa è e quali funzioni svolge la niacinamide nei Flawless Pads

La niacinamide o Vitamina B3 o vitamina PP (pellagra prevention proprio perchè fu scoperta durante la conduzione degli studi su questa malattia), riveste un ruolo fondamentale nel (12):

  • lenire la cute, idratare e ripristinare la barriera cutanea,
  • ridurre le discromie,
  • rendere la pelle più compatta.

E’ opportuno considerare che a seconda delle percentuali d’uso della Niacinamide, il prodotto finale potrà svolgere una funzione differente. Se la percentuale è:

  • dal 2 al 4% il prodotto avrà funzione seboregolarizzante e sarà adatta per pelli impure,
  • del 4% il prodotto avrà funzione schiarente e depigmentante (10)
  • del 2% il prodotto avrà funzione lenitiva, antinfiammatoria, antiage.

Le formule a base di niacinamide sono indicate per tutti i tipi di pelle incluse quelle sensibili e a tendenza acneica.

Niacinamide e acido salicilico rappresentano un buon connubio?

Niacinamide e acido salicilico rappresentano un connubio perfetto. Si tratta di due ingredienti che si completano a vicenda e possono essere particolarmente efficaci nel trattamento della pelle seborroica ed acneica .

L’acido salicilico ha il compito di penetrare in profondità nella pelle per ridurre l’eccesso di sebo ed eliminare le cellule morte.

La niacinamide ha il compito di idratare e lenire le irritazioni.

Quindi questi due ingredienti possono coesistere lasciando la pelle:

  • detersa e meno untuosa,
  • più luminosa ed idratata.

Cosa è e quali funzioni svolge la provitamina B5 nei flawless pads

Il Pantenolo è una particolare sostanza che, applicata sulla pelle, penetra facilmente in profondità, innescando una reazione chimica che trasforma il pantenolo (la forma D) in Vitamina B5.

Il Pantenolo, per le sue caratteristiche chimico-fisiche, viene utilizzato in particolare per:

  • favorire la rigenerazione cutanea,
  • la sua azione emolliente ed idratante,
  • il suo effetto lenitivo e antinfiammatorio.

Cosa è quali funzioni svolge l’estratto di Portulaca nei flawless pads

La portulaca è una pianta molto diffusa in varie zone d’Italia ed ha innumerevoli proprietà.

La portulaca

In campo cosmetico l’estratto viene utilizzato per le sue proprietà:

  • lenitive e antinfiammatorie (20),
  •  antiossidanti,
  • fotoprotettive.

Cosa promettono i Flawless Pads

L’utilizzo dei flawless pads consente vari benefici:

  • migliorano la luminosità della pelle ed uniformano l’incarnato,
  • riducono la dimensione dei pori,
  • combattono le iperpigmentazioni,
  • riducono la microrugosità,
  • stimola la produzione di collagene e il rinnovo cellulare promosso dagli agenti esfolianti.

Quali sono i soggetti per cui è indicato l’utilizzo dei Flawless Pads

L’utilizzo dei Flawless Pads è adatto per tutti i tipi di pelle, ma è particolarmente consigliata nei soggetti che presentano una pelle:

  • ispessita che necessita di ripristinare il corretto turnover cellulare,
  • con un colorito spento e disomogeneo,
  • seborroica con tendenza acneica.
I benefici dei Flawless Pads

Qual è la consistenza dei Flawless Pads

I Flawless Pads sono molto soffici. Hanno una consistenza morbida e sono delicati sulla pelle. Non essendo ruvidi, come tanti altri dischetti di questo tipo, non danno la sensazione di “graffiare” e di essere eccessivamente aggressivi. Il loro utilizzo è quindi piacevole .

La consistenza dei Flawless Pads

Come utilizzare i Flawless Pads

I Flawless Pads possono essere utilizzati su viso e collo su pelle detersa ed asciutta, evitando la zona del contorno occhi. Dopo l’applicazione non devono essere risciacquati.

Si consiglia di iniziare ad utilizzarli gradualmente. Con un’applicazione quotidiana, 3 volte a settimana e aumentare gradualmente la frequenza di utilizzo fino a due volte al giorno, mattino e sera.

I Flawless Pads possono essere utilizzati anche in estate?

I Flawless Pads contenendo un mix di acidi, alcuni di essi fotosensibilizzanti, necessitano dell’utilizzo della protezione solare, che andrebbe utilizzata sempre, estate ed inverno per proteggere la nostra pelle dai raggi UVA e UVB.

Quindi è consigliabile sospendere l’utilizzo dei Flawless Pads in estate quando ci esponiamo direttamente e volontariamente al sole. Finchè rimaniamo in città possiamo utilizzarli, una sola volta al giorno alla sera, senza mai dimenticare la protezione solare .

Quanto costano i Flawless Pads

Una confezione di Flawless Pads che contiene 60 dischetti, ha un prezzo di 87 euro. E con il codice Faceboost la spedizione è in omaggio

Dove acquistare iFlawless Pads

I Flawless Pads possono essere acquistati o direttamente sul sito di Instytutum o presso lo studio Marcucci a Milano

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x