Lo stringinaso serve a correggere la forma del naso?

Indice

Qualche settimana fa ho postato delle stories su Instagram e  Facebook in cui indossavo   uno stringinaso.

Non vi dico la valanga di commenti. Tutti a chiedere cosa fosse quell’aggeggio che avevo al naso, a cosa servisse e se, soprattutto, fosse utile ed efficace per modificare la forma del naso.

Ovviamente ho risposto a tutti, ma in modo superficiale.

Quindi visto il successo e la curiosità nei confronti di questo oggetto,  ho pensato che forse era meglio che scrivessi qualcosa in merito, soprattutto per sgombrare il campo da equivoci ed evitare  false illusioni.

Una premessa: sono figlia d’arte

Eh sì proprio così, sono figlia d’arte….. Dovete sapere che mia madre che attualmente ha 78 anni portati egregiamente, si è sempre curata moltissimo. Ovviamente con gli strumenti  disponibili all’epoca. Estetista, cremine varie, alimentazione equilibrata. E oggi, nonostante la sua età, non disdegna i trattamenti di medicina estetica. Ovviamente piccoli ritocchi che comunque fanno sì che lei continui a piacersi nonostante l’età. E questo prendersi cura di se stessa, le consente di vivere serenamente gli anni che passano e  la fa  stare bene con se stessa.

Uno dei suoi maggiori crucci è sempre stato il suo naso troppo grande e troppo lungo che invece a mio avviso le sta benissimo. E’ vero però che, con l’invecchiamento,  il naso sembra essere diventato più grande  e più largo. E lei, che non se l’è sentita di sottoporsi ad una rinoplastica, ha iniziato ad indossare, prima una molletta per i panni, sullo stile di Amy del film Piccole Donne, per tentare di assottigliarlo.

Amy in piccole donne con la molleta per i panni per assottigliare il naso

Dopodiché, dal momento che la molletta stringeva troppo e le lasciava dei segni sulla pelle, nonostante prima di applicarla  foderasse il naso con un panno, ha deciso di comprare uno stringinaso. Ma non uno qualsiasi. Ha comprato il Rhino Correct uno stringinaso  costosissimo e molto in voga sul web. Anzi ne ha acquistati due e uno qualche mese fa  l’ha relegato a me che, negli ultimi tempi ho come l’impressione che anche il mio naso si stia allargando e che in particolare una narice tenda a dilatarsi.

Perché amiche mie anche il naso,  come tutte le parti del nostri corpo, invecchia.

Quali sono gli inestetismi più comuni di un naso invecchiato

Gli inestetismi riscontrabili in un naso invecchiato sono rappresentati da:

  • la punta che tende a scendere verso il basso,
  • un aumento delle dimensioni e del volume del naso, sia effettivo che apparente,
  • un aumento delle dimensioni delle cavità nasali.

La crescita delle dimensioni del volume del naso è stata verificata da vari studi i quali hanno esaminato in maniera tridimensionale le fotografie di molti soggetti  di età differente.

Da tali ricerche (vedi sotto) è emerso che con l’età il volume del naso aumenta, si allunga e si allarga. Di fatto torna  a crescere dopo un periodo di stabilità che va dall’adolescenza alla  terza età.

L’immagine mostra cosa accade al naso durante il processo d’invecchiamento: la punta tende ad abbassarsi verso il basso e si ha riassorbimento osseo dell’area malare e della zona  laterale alle ali del naso (The courtesy of: Changes in the facial skeleton with aging: implications and clinical applications in facial rejuvenation)

Aging of the normal nose in adults., Edelstein DR., Laryngoscope. 1996 Sep

Three-dimensional evaluation of important surgical landmarks of the face during aging., Modabber A, Peters F, Galster H, Möhlhenrich SC, Bock A, Heitzer M, Hölzle F, Kniha K., Ann Anat. 2020 Mar

Changes in the facial skeleton with aging: implications and clinical applications in facial rejuvenation., Mendelson B, Wong CH., Aesthetic Plast Surg. 2012 Aug

Intranasal volume increases with age: Computed tomography volumetric analysis in adults., Loftus PA, Wise SK, Nieto D, Panella N, Aiken A, DelGaudio JM., Laryngoscope. 2016 Oct

Radiologic changes in the aging nasal cavity., Ganjaei KG, Soler ZM, Mappus ED, Worley ML, Rowan NR, Garcia GJM, Matthews LJ, Dubno JR, Eckert MA, Schlosser RJ., Rhinology. 2019 Apr

[Analysis of nose growth].,Antoszewski B, Sitek A, Kruk-Jeromina J.Otolaryngol Pol. 2005.

Quali sono i fattori che concorrono a determinare l’invecchiamento del naso

Il naso subisce le tipiche trasformazioni dell’età. Il tempo svolge un’azione su tutti i nostri tessuti e il naso non fa eccezione. I cambiamenti riguardano:

  • la pelle che si assottiglia,
  • le ossa che si consumano,
  • le cartilagini che  perdono la propria funzione di sostegno,
  • la punta che  tende ad abbassarsi. Infatti la punta, rappresentando la parte più prossimale del naso e quella che pesa di più, risente maggiormente degli effetti della forza di gravità a cui sono esposti tutti i tessuti  del nostro organismo  se pur con alcune differenze  legate alla genetica e allo stile di vita.

Inoltre il naso  tenderà ad apparire più grande oltre che ad esserlo realmente, a causa della  perdita di volume che si ha nella zona delle guance e degli zigomi, dovuta  sia al riassorbimento osseo che del tessuto adiposo. Questo fa sì che, i nasi già grandi di per sè,   con l’invecchiamento,  lo sembrino ancora di  più.

Cosa accade ai nasi che hanno subito una rinoplastica in età giovanile

Anche i nasi che hanno subito un intervento di rinoplastica sono soggetti all’invecchiamento. Purtroppo la chirurgia non congela e non ferma l’invecchiamento. Anzi, i nasi  nei quali  è stata eseguita una rinoplastica  demolitiva  ed in cui le  dimensioni  siano state ridotte in modo eccessivo, sono quelli più a rischio di subire maggiori  cedimenti nel corso degli anni, proprio a causa della forza di gravità.  È infatti fondamentale, laddove si sia intervenuti sulla punta,  che il chirurgo abbia costruito delle ottime strutture di sostegno con innesti di cartilagine, prelevati da altre zone del corpo, al fine di costruire  solide fondamenta per  evitare il collasso della struttura man a mano che trascorrono gli anni.

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
2 Commenti
Il più votato
Più recente Il più vecchio
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
2
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x