In un articolo del 18 Marzo, in cui illustravo un allenamento Tabata (Allenamento Tabata: nuovo circuito) vi consigliavo, già allora, in vista della temuta prova costume, di iniziare con un programma di “remise en forme”. Ora che l’estate sembra arrivata davvero, vediamo di ricordare quello che vi avevo suggerito.
Cosa fare per rimettersi in forma
- Cercare di seguire un’alimentazione corretta. Per avere qualche indicazione potete leggere l’articolo In forma con una alimentazione corretta.
- Fare attività fisica.
Ricordandosi che:
- le due cose non possono essere scisse, ma andare di pari passo, diventare uno stile di vita e far parte del vostro/nostro quotidiano;
- essere e sentirsi in forma fisicamente fa stare bene anche psicologicamente: aumenta l’autostima e conferisce sicurezza. Inoltre superata una certa età, essere in forma è non più esclusivamente una questione estetica, ma soprattutto di salute.
Nell’articolo Allenamento Tabata: nuovo circuito avevo consigliato, alle amiche già allenate, che avevano il desiderio di variare la loro modalità di allenamento e/o potenziarlo, di inserire, almeno una volta la settimana, un circuito Tabata.
Oggi, in alternativa o in aggiunta (sarete sicuramente più allenate rispetto all’ultima volta che ho parlato di quest’argomento!!) ad un Tabata settimanale che, sono sicura, già molte di voi avranno cominciato ad eseguire, voglio invece proporvi un nuovo allenamento funzionale a stazioni, di cui vi ho già raccontato negli articoli Gli allenamenti “bruciagrassi” e NUOVO ALLENAMENTO FUNZIONALE A STAZIONI.
Una raccomandazione a tutti coloro che decidessero di effettuare due allenamenti settimanali di questo tipo: si tratta di modalità di allenamento molto intense e faticose, dopo le quali l’organismo necessita di almeno 24 ore di riposo per ritrovare il suo equilibrio. Quindi programmatevi in modo tale da non effettuarli in due giorni consecutivi. Rischiereste di stressare troppo il vostro fisico e di non ottenere i risultati sperati.
Anche l‘allenamento funzionale a stazioni o circuit training, come il Tabata, è un allenamento molto efficace, veloce e divertente.
Si tratta di tipologie di allenamento che non richiedono molti attrezzi e che, se svolti senza pesi, possono essere effettuati tranquillamente a casa o in un parco, ideale ora che la bella stagione è arrivata e rinchiudersi in palestra fa un pò “pollo di allevamento”. Basterà avere a disposizione un gradino o una panchina.
Potrete alternare tabata e allenamento funzionale tra loro o con altre tipologie di allenamento, muscolare o “bruciagrassi”, in modo da poter variare la modalità con cui fate attività fisica.
Cambiare spesso tipologia di allenamento comporta infatti due vantaggi:
- consente di stimolare gruppi muscolari sempre diversi,
- permette di non annoiarsi.
Se siete curiose di (ri)scoprire e ripassare che cosa è un allenamento funzionale a stazioni seguitemi alla pagina successiva…..