La Decollete: il reggiseno che minimizza le rughe da sonno del decollete

Indice

Parte oggi una rubrica che spero si protragga per un tempo limitatissimo e che  ho deciso di intitolare “NO ALLA TRASCURATEZZA: la bellezza ai tempi del coronavirus“.

Infatti in questi giorni di quarantena molto particolari per ognuno di noi, in cui a volte la tristezza e la depressione potrebbe farla da padrona, ho deciso di  mettere da parte, per il momento, gli articoli che avevo in programma e che riguardavano  alcuni trattamenti testati con successo, per concentrarmi su alcuni  suggerimenti che riguardano l’adozione di comportamenti virtuosi  oltre a consigli su trattamenti  o accorgimenti che possono essere seguiti tranquillamente da casa e che non richiedono il ricorso al medico e che possono  aiutarci a  stare meglio.  Prendersi cura di noi stesse, del resto, lo sappiamo, rappresenta  un toccasana  dal punto di vista psicologico.

Quindi, innanzitutto, vorrei partire con il suggerirvi di adottare alcune semplici regolette di base utili per tutti, che consistono essenzialmente nel cercare di mantenere il più possibile, compatibilmente con la situazione, le abitudini che avevate quando conducevate la vostra vita prima dell’entrata in vigore della quarantena:

  • mantenere i vecchi ritmi: alzarsi ed andare a dormire  alla stessa ora di sempre (NO alla sveglia a mezzogiorno e andare a dormire a notte fonda),
  • una volta fatta colazione, lavarsi, vestirsi (anche una tuta va benissimo), pettinarsi e truccarsi,
  • guardarsi allo specchio e fare un bel sorriso,
  • fare un pò di attività fisica in casa o all’aperto (i parchi sono chiusi, ma da soli  è consentito andare a correre o a fare una passeggiata),
  • porsi  degli obbiettivi nella giornata:
    • cucinare un piatto che era tanto che avevamo in mente di fare, ma che  per mancanza di tempo era passato nel dimenticatoio,
    • dedicarsi al giardinaggio o alle piante del terrazzo,
    • mettere a posto le vecchie foto che mamma mia andavano catalogate da una vita,
    • svuotare i cassetti dalle cianfrusaglie accumulate nei decenni,
    • fare il cambio degli armadi (la primavera a dispetto di tutto si sta facendo sentire),
    • leggere quel  bel libro che da tanto tempo sta sul comodino
    • fare qualunque cosa  vi possa fare stare bene .

Oltre a queste regole di base, passiamo a qualche suggerimento che ci consente di mantenerci in forma a questo punto, non più semplicemente “nonostante gli anni che passano”,  ma anche “nonostante il coronavirus

Oggi ho  deciso  di parlarvi di un reggiseno particolare, utile per prevenire la formazione delle rughe a raggiera che si manifestano sul decolletè mentre dormiamo.   Già in un articolo pubblicato un pò di tempo fa,   Rughe da sonno? La soluzione con le federe di setavi avevo raccontato cosa fare per combattere le rughe o, per meglio dire, i segni   che si formano sul viso  durante il sonno.

Ma vediamo innazitutto di  capire quali sono i motivi per cui la pelle del decolletè, molto simile  quella del collo,  risente di più del passare del tempo e invecchia più velocemente del resto del viso.

Perchè la pelle del decolletè invecchia

La pelle del decolletè,  va incontro ad un processo di invecchiamento analogo a quello  descritto nell’articolo   I TRATTAMENTI MEDICO ESTETICI PER LA BELLEZZA DEL COLLO 

 Oltre ai fenomeni  tipici dell’avanzare dell’eta e comuni a tutte  le zone del corpo, quali

  • riduzione della produzione  di collagene,
  • diminuzione dello spessore del derma,
  • diradamento delle fibre elastiche

 i fattori che comportano un invecchiamento precoce  del decolletè, sono essenzialmente riconducibili al fatto che:

  • la  pelle in questa zona è molto sottile, presenta  meno tessuto adiposo e meno ghiandole sebacee rispetto alla pelle del viso. La pelle del decolletè, risulta così meno idratata e protetta, elementi questi che  ne comportano un più facile invecchiamento, e nel tempo, se non adeguatamente curata,  perde la sua tonicità e diventa rilassata,
  • i muscoli in questa zona sono spesso scarsamente “allenati”. La mancanza di tono muscolare  provoca rilassamento, malnutrizione della cute, la microcircolazione del sangue rallenta, con conseguente aumento della rugosità,
  • si tratta di una zona che, in giovane età,  tendiamo a dimenticare e a trascurare (così almeno ho fatto io),  pensando erroneamente che l’invecchiamento non ci riguarderà. Spesso mettiamo la crema sul viso, ma tralasciamo il collo e il decolletè. Fin quando non  diventa evidente la necessità di cure e dobbiamo correre ai ripari. E poiché  prevenire è meglio che curare, e il  decolletè è una “brutta bestia” da curare, sarebbe bene fare tanta prevenzione con cure adeguate (avvertimento per le amiche più giovani che mi seguono e che sono ancora in tempo per farlo!). Infatti, una volta che il problema diventa ben visibile, trovare un trattamento   davvero efficace potrebbe essere difficile,
  • proteggiamo poco questa zona dai raggi solari, spalmiamo la crema protettiva sul viso, ma ci dimentichiamo del collo e del decollete. Invece si tratta di una zona molto delicata e molto esposta, quindi assolutamente da proteggere. Ed è proprio l’eccessiva esposizione solare,  una delle cause di invecchiamento precoce, che contribuisce alla pelle a  far perdere elasticità, tono e compattezza.

Le rughe da sonno del decolletè

Oltre ai fattori appena elencati, le rughe del decolettè tendono a formarsi a causa della posizione  che assumiamo, notte dopo notte, mentre dormiamo. Ed è soprattutto la posizione fetale quella incriminata che, portando a “strizzare” la pelle, tra i seni è come se la accartocciasse.  E’ infatti abbastanza comune, soprattutto dopo una certa età, risvegliarsi al mattino con il decolleté  segnato da lunghe linee verticali,  disposte a ventaglio. E se in giovane età, finchè  la pelle è spessa, compatta e tonica, questi segni tendono a scomparire nel giro di poche ore, mano a  mano che la pelle si assottiglia a causa dell’età, tendono a rimanere a lungo, si  fissano e si trasformano in rughe .

I trattamenti di medicina estetica per migliorare le rughe del decolletè

Tra i trattamenti di medicina estetica più utili tra quelli testati, per migliorare la situazione posso consigliare:

I trattamenti  domiciliari per prevenire e migliorare le rughe del decolletè

Per evitare la formazione delle rughe del decolletè,  la prevenzione rappresenterebbe la migliore arma.

Quindi  sia per evitare di aggiungere rughe ulteriori  a quelle già esistenti, sia per impedirne  la formazione,  soprattutto  nel caso di ragazze giovani con pelle non ancora segnata, è di primaria importanza: 

  • l’applicazione costante di creme  che possano mantenere la pelle elastica e prevenire i segni dell’invecchiamento dovuto all’età,
  • l’utilizzo di creme solari con un’elevata protezione 50+ per evitare di sommare ali danni da cronoaging,  quelli da fotoaging.

Oltre a questi accorgimenti, assolutamente indispensabili sia per prevenire che per evitare peggioramenti,  aggiungo l’utilizzo di  un reggiseno particolare “La Decollete”.

Cosa è La decolletè

La Decollette è un reggiseno disegnato e realizzato dalla stilista olandese Rachel de Boer, che promette di eliminare  le rughe che durante la notte si formano sul decolletè.

Come è fatto La Decollete

La Decollete  è concepito come un reggiseno che  lascia  liberi i seni  e, grazie ad una speciale imbottitura, posta proprio tra i due seni,  li tiene separati, evitando che, in posizione fetale, collassino uno sull’altro, come normalmente avviene. Questo fa sì che la pelle  del decolletè rimanga distesa durante il sonno  piuttosto che  compressa  e schiacciata, impedendo in questo modo la formazione delle rughe verticali.

L’immagine mostra come la pelle del decollete rimane compressa tra i due seni senza il reggiseno la Decollete

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
11 Commenti
Il più votato
Più recente Il più vecchio
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
11
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x