
Per combattere il rilassamento cutaneo (le mie famose onde che cerco di eliminare/migliorare strenuamente. Non si dice che chi la dura la vince? Vedremo…) un altro trattamento che ho provato è Endermologie LPG.
COME NASCE ENDERMOLOGIE LPG
Si tratta di una tecnica studiata e progettata in Francia, negli anni ’80. Nel 1985, Louis Paul Guitay (da cui l’acronimo LPG appunto) fu obbligato a sottoporsi a lunghe e faticose sedute di fisioterapia per una rieducazione cervicale a causa di un incidente. Pensando che sarebbe stato utile meccanizzare e automatizzare il gesto manuale, partorì l’idea di creare un’apparecchiatura che potesse riprodurlo.
Iniziò quindi a progettare il primo prototipo della macchina. Si trattava di una tecnologia rivoluzionaria in grado di realizzare un massaggio meccanizzato, tridimensionale e modulabile, capace di indurre in modo naturale una vera e propria rigenerazione del tessuto connettivo. Rapidamente, l’efficacia della sua metodica meravigliò gli operatori, i pazienti e gli studiosi. Inizialmente il macchinario si chiamava Cellu M6 e veniva utilizzato a scopo riabilitativo e per trattamenti di fisioterapia cutanea (cicatrici, ustioni, ecc.)..
Oltre alle opportunità terapeutiche riabilitative, i ricercatori pensarono di utilizzare la stessa metodica per il trattamento della pelle e del grasso sottocutaneo e di verificarne l’efficacia in termini di drenaggio linfatico, lipolisi e tonificazione della pelle.
Per dimostrare ciò nel 1998-1999, presso il servizio ambulatoriale di Medicina Estetica dell’Ospedale Fatebenefratelli – Isola Tiberina di Roma, con la collaborazione dello staff medico e di quello fisioterapico, si eseguì una sperimentazione: furono sottoposte a trattamento di Endermologie (tecnica di massaggio) mediante Cellu M6(l’apparecchiatura) un discreto numero di soggetti che presentavano problematiche di cellulite, ritenzione idrica o/e rilassamento cutaneo.
I soggetti furono sottoposti a check-up medico estetico e, in particolare, ad esame ecografico per valutare i risultati. Il ciclo comprendeva 14 sedute due volte alla settimana per 7 settimane. I risultati furono variabili da persona a persona, ma complessivamente buoni. Attraverso lo studio ci si rese conto, da subito, di come la metodica fosse altissimamente “operatore dipendente”, soprattutto quando si presentarono casi trattati all’esterno dell’Ospedale che presentavano lesioni permanenti.
Dal primo prototipo sono trascorsi più di 30 anni di evoluzioni e ricerche e il macchinario di ultima generazione si è dimostrato molto efficace per compensare le insufficienze microcircolatorie, arteriose, venose e linfatiche, per la riduzione del grasso e per la tonificazione dei tessuti.
CHE COSA E’ ENDERMOLOGIE LPG?
Si tratta di un particolare tipo di massaggio meccanico basato sulla tecnica del massaggio connettivale manuale, ufficialmente riconosciuto e approvato dalla FDA (Food and Drug Adminstration). In 30 anni è stato utilizzato da migliaia di donne nel mondo. È un trattamento che ristabilisce e riattiva le funzioni del tessuto connettivo venute meno a seguito di particolari patologie o a causa dell’invecchiamento. Il tessuto connettivo viene stimolato a rigenerarsi e riadattarsi (si parla di terapia rigenerativa) migliorando l’area trattata.
COME AVVIENE IL TRATTAMENTO
Il massaggio viene effettuato con un’apparecchiatura dotata di un manipolo, che viene fatto scorrere dall’operatore sull’area da trattare. Sul manipolo sono montati due rulli, diversi e dalle caratteristiche di movimento indipendenti. Possono muoversi uno verso l’altro, in direzioni opposte, oppure nella stessa direzione. Esercitando delle pressioni sulla cute provocano una serie di effetti benefici.
Il manipolo dell’LPG
La metodica prevede, la contemporanea aspirazione, trazione e “rullaggio” della cute e sottocute con lo scopo di “rivitalizzare” i tessuti. Si tratta di una serie di “azioni” da personalizzare (esistono specifici protocolli terapeutici) sulla base delle problematiche del paziente, degli inestetismi da correggere e del risultato che si desidera raggiungere. In ogni caso, non devono mai provocare dolore.
Durante le sedute di LPG è necessario indossare una tutina in lycra (non viene applicata nessuna crema), utilizzata per facilitare il movimento dei rulli dinamici sulla pelle, come quella che vedete nella foto.
Michela e la sua tutina LPG
QUALI RISULTATI SI POSSONO OTTENERE?
In generale con un adeguato ciclo di trattamento, in relazione al programma stabilito, i risultati che si possono ottenere sono
- un miglioramento della circolazione venosa e linfatica e una maggiore ossigenazione dei tessuti ( sostituisce il drenaggio linfatico manuale)
- una riduzione della ritenzione idrica con conseguente l’eliminazione delle tossine;
- riduzione della cellulite
- riduzione della circonferenza di alcune aree del corpo
- miglioramento sia dell’aspetto che del tono cutaneo
- effetto lifting delle irregolarità della superficie cutanea (onde)
- redistribuzione dei depositi grassi con miglioramento, sia sul piano estetico che su quello funzionale, della cellulite
- Prevenzione e riduzione dei segni dovuti ad invecchiamento cutaneo. La rigenerazione cellulare provocata da ENDERMOLOGIE LPG riattiva infatti anche la produzione naturale di collagene (importante per la compattezza della pelle) di elastina ( per l’elasticità) e acido ialuronico (per il volume e l’idratazione) di cui, come ho già detto in numerosi altri articoli, si ha una progressiva (purtroppo) riduzione con l’avanzare dell’età. La pelle risulta così ridensificata, più elastica e tonica.
Endermologie Lpg viene considerato, non un massaggio con azione locale e temporanea, ma un trattamento sistemico, con risultati che si mantengono e si consolidano nel tempo.
Esistono inoltre protocolli terapeutici specifici per particolari patologie , quali linfedemi, postumi cicatriziali delle ustioni, insufficienza venosa cronica, anomalie della cicatrizzazione cutanea.
Qualunque sia il problema e la sua localizzazione, la terapia prevede un trattamento total body di circa 45 minuti.
L’LPG PER ILVISO
Per questa sua capacità di stimolare la produzione di componenti essenziali (elastina collagene acido ialuronico) per la giovinezza della pelle, il trattamento viene utilizzato anche per il viso. In questo caso il manipolo utilizzato è molto più piccolo (foto sotto).

Anche in questo caso esistono programmi di trattamento specifico da applicare in relazione dall’inestetismo che si vuole migliorare o la zona da trattare.
Diversamente dal corpo, sul viso si possono effettuare trattamenti
- per zone specifiche occhi, fronte, bocca, doppio mento, collo, décolleté, della durata di 15 minuti;
- per il viso nel suo complesso della durata di circa 30 minuti.
I risultati che si possono ottenere sulla base del programma applicato e visibili fin dalla prima seduta sono:
- pelle più luminosa
- ovale più definito
- pelle più rassodata e rimpolpata
- rughe meno visibili
DOVE SI PUO’ EFFETTUARE ENDERMOLOGIE LPG
È un trattamento medico-estetico che può essere effettuato anche dalle estetiste non necessariamente da un medico. È importante sottolineare che Endermologie non è una procedura semplice da utilizzare, esistono protocolli molto complessi la cui applicazione richiede operatori competenti ed una supervisione di personale altamente specializzato. Sarebbe preferibile quindi effettuare il trattamento in centri medici estetici specializzati, in cui l’operatore in genere è un’estetista esperta, ma il programma viene stabilito da un medico, previa visita.
FREQUENZA DEI TRATTAMENTI
Nonostante gli effetti siano visibili fin dalla prima seduta affinché i risultati si consolidino nel tempo, sono necessarie parecchie sedute (dalle 14 alle 20). La cadenza delle sedute, in fase di attacco, deve essere di due a settimana per un mese. Successivamente è indispensabile una seduta settimanale almeno per il mese successivo, poi quindicinale, in ultimo mensile di mantenimento.
CONTROINDICAZIONI ED EFFETTI COLLATERALI
E’ sconsigliata in soggetti che presentano teleangectasie (capillari) e varici degli arti inferiori.
Non esistono in generale, effetti collaterali se non quelli legati a “malpractice” da parte dell’operatore.
COSTI
Di solito una seduta è di circa 60/70 euro per il corpo e di 40/50 per il viso. Si tratta di prezzi medi praticati nei centri medico-estetici. Il prezzo si abbassa leggermente nei centri prettamente estetici.
LA MIA ESPERIENZA
Ho iniziato il primo ciclo di LPG circa tre anni fa su consiglio del dott.Tretti Clementoni (Rilassamento cutaneo: che fare?). Dopo la visita presso di lui in cui aihmè constatò che le mie onde erano dovute al rilassamento cutaneo, il primo trattamento che mi propose fu proprio questo. Da allora non ho più smesso.
IL MIO PROGRAMMA LPG
Come da manuale ho iniziato con due sedute settimanali per un mese, poi sono passata ad uno alla settimana. Attualmente effettuo un trattamento ogni 15 giorni. E finalmente, dopo tanto patire, posso dirvi, amiche mie, che si tratta di una metodica che oltre ad essere efficace è anche piacevole e rilassante. A tal punto che a volte riesco pure a farmi un pisolino.
I RISULTATI RAGGIUNTI CON ENDERMOLOGIE LPG
Chiaramente il mio obiettivo principale era ed è quello di migliorare il più possibile o comunque non far peggiorare la mie onde, unito alla necessità di ridurre la ritenzione idrica e di migliorare circolazione linfatica e venosa (già che c’ero.…per non farsi mancare niente… ). Quindi il programma che viene applicato su di me è finalizzato a:
- Rassodare e tonificare
- Drenare
Dopo tre anni posso affermare con assoluta certezza che l’LPG e’ efficace (efficacissimo come drenante) e che gli obiettivi che mi ero posta sono stati raggiunti. La pelle è più compatta e più ossigenata. La prova di ciò è che continuo tuttora ad effettuare il trattamento.
Torno a ripetere ciò che ho già detto più volte a proposito di altre metodiche: non si tratta di una tecnica dai risultati eclatanti, ma se eseguita con costanza, unita ad una corretta alimentazione e ad una attività fisica regolare produce buoni risultati.
LA MIA ESPERIENZA CON L’LPG VISO
Per quanto riguarda il viso ho effettuato solo poche sedute (non un ciclo completo) ed esclusivamente nella zona contorno occhi per ridurre un gonfiore molto fastidioso. Troppo poche quindi per dare un giudizio sull’effettiva efficacia a lungo termine. Devo ammettere che fin da subito la zona è apparsa più liscia e più sgonfia. Visti gli effetti ho pensato, a partire da quest’autunno, di effettuare un ciclo di applicazioni completo su tutto il viso. Vi terrò aggiornate sui risultati, magari anche con qualche foto.
RACCOMANDAZIONI
Molte mie amiche a cui consiglio l’LPG o alle quali ne parlo in termini entusiastici, restano allibite. Mi raccontano di persone che hanno avuto risultati disastrosi, anzi hanno subito veri e propri danni. Si parla addirittura di scollamento dei tessuti (immaginatevi che onde! sarei potuta morire!). Ebbene il problema nasce dal fatto che, come detto all’inizio dell’articolo, i risultati sono direttamente collegati alla capacità e preparazione dell’operatore (la metodica è altissimamente operatore dipendente). E un operatore poco preparato può causare problemi anche gravi! Per cui, informatevi bene e accertatevi che la persona a cui vi rivolgete sia competente e abbia seguito un corso di formazione specifico per l’utilizzo del macchinario. Da parte mia ho sempre effettuato il trattamento in centri medico-estetici consigliati da medici di cui mi fidavo ciecamente e in cui avevo l’assoluta certezza di trovare personale preparato, capace e monitorato da medici.
A questo punto alle mie amiche che per belle apparire non sono disposte a soffrire, non resta che indossare la meravigliosa e super sexy tutina, rilassarsi e….provare.