Biostimolare la pelle con la tecnica del Radiesse iperdiluito

Indice

In un articolo precedente  vi avevo già raccontato cosa fosse il Radiesse ( Radiesse: il filler per il ringiovanimento delle mani e del viso) e a cosa servisse .

Ma dopo avere partecipato al congresso FIME di Pavia dello scorso anno e aver visto lavori straordinari sia sul viso che sul corpo eseguiti con  l’innovativa tecnica del  Radiesse iperdiluto dal dottor Massimo Renzi ( http://www.massimorenzi.it), grande esperto e studioso dell’idrossiapatite di calcio, ho pensato di intervistarlo per saperne di più. 

Il dott. Massimo Renzi

Lui, gentilissimo e molto disponibile,  ha subito accettato. Sono andata quindi a trovarlo nel suo studio di Genova per capirne di più.

Vediamo quindi cosa ho scoperto, non prima di ricordare, nella  prima parte di questo articolo,  quanto già spiegato in precedenza   a proposito delle caratteristiche generali del  Radiesse (art.  Radiesse: il filler per il ringiovanimento delle mani e del viso ) per poi concentrarmi nell’intervista al dottor Renzi sulla tecnica del Radiesse iperdiluto

Cosa è  Radiesse

E’ un filler riassorbibile, prodotto e distribuito dalla Merz Aesthetics (https://www.merz.it/portfolio-prodotti/aesthetics/ ), approvato negli Stati Uniti dalla F.D.A. (Food and Drug Administration) per la correzione delle pieghe facciali e delle rughe di grado moderato e severo, incluse le pieghe nasolabiali. In Europa il Radiesse è certificato CE e può essere utilizzato in  chirurgia plastica e ricostruttiva e per l’aumento volumetrico del viso.

 

Cosa contiene il Radiesse

E’ un prodotto composto per :

  • il 30% da microsfere sintetiche di idrossiapatite di calcio (CaHA) aventi dimensioni tra i 25 e i 45 micro millimetri,
  • il 70% da un gel di carbossimeticellulosa  non crosslinkato,

L’idrossiapatite di calcio (CaHA) è un componente dei nostri denti e delle nostre ossa ed è ampiamente utilizzata da circa 20 anni  in chirurgia e odontoiatria. Si tratta quindi di un prodotto conosciuto e  la cui sicurezza è stata ampiamente dimostrata attraverso numerosi studi in vitro e in vivo e in alcuni reports retrospettivi.

Come agisce Radiesse

Radiesse svolge una duplice azione:

  • ha un effetto correttivo, riempitivo e distensivo sulla pelle  immediato, dovuto al gel acquoso in cui sono immerse le microsfere di CaHA;
  • stimola la produzione di collagene  che avviene nell’arco di alcuni mesi (2/3).  Si attua, in questo modo una biostimolazione direttamente “dall’interno” della cute. La sintesi di nuovo collagene indotta  dall’ idrossiapatite di calcio è stata dimostrata in moltissimi studi scientifici (vedi sotto)

Le microsfere di idrossiapatatite di calcio (CaHA) sospese in una soluzione acquosa in gel.

Una volta iniettato, Radiesse, fornisce volume e correzione, ma continua a lavorare stimolando la produzione di collagene.

Nel tempo, il gel viene completamente assorbito e il corpo metabolizza le microsfere di CaHA

  I passaggi attraverso cui questo processo avviene, sono cosi sintetizzabili:

  • la componente acquosa riempie la ruga,
  • il gel inizia a dissolversi e le particelle di calcio stimolano la produzione di collagene (2/3 mesi),
  • le particelle di calcio iniziano a degradarsi e sono metabolizzate dall’organismo (9/12 mesi).

Qual è il razionale scientifico dell’impianto con  Radiesse

Da uno studio condotto dalla dermatologa Yutskovskaya Y (Pacific State Medical University of Health, Moscow, Russia)A randomized, split-face, histomorphologic study comparing a volumetric calcium hydroxylapatite and a hyaluronic acid-based dermal filler. pubblicato su Journal of Drugs Dermatology a settembre 2014 si evince come iniettando idorossiapatite di calcio si ottenga , dopo l’effetto immediatamente liftante e volumizzante, formazione graduale di nuovo tessuto mediante:

  • un’aumento della produzione di collagene di tipo 3 gradualmente convertito in collagene di tipo 1,
  • un’aumento della produzione di elastina con conseguente miglioramento dell’elasticità cutanea,
  • proliferazione di cellule dermiche con aumento della contrattilità dei fibroblasti
  • angiogenesi (formazione di nuovi vasi)

Immagini tratte dallo studio A randomized, split-face, histomorphologic study comparing a volumetric calcium hydroxylapatite and a hyaluronic acid-based dermal filler.

Tutto ciò  porta chiaramente ad un miglioramento della texture cutanea e ad un aumento della compattezza della pelle.

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
8 Commenti
Il più votato
Più recente Il più vecchio
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
8
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x