Non sarebbe rivoluzionario se in un prossimo futuro fosse possibile combattere i sintomi di menopausa e andropausa a colpi di cucchiaio?

A breve sarà disponibile, negli scaffali dei supermercati, lo yogurt “Terza via” , così definito dal suo ideatore Guglielmo Buonamici, agronomo, ricercatore dell’università di Pisa che da anni concentra le proprie ricerche nel campo degli alimenti funzionali e nutraceutici, cibi che, oltre ai loro valori nutrizionali di base, contengono sostanze in grado di apportare benefici aggiuntivi alla salute.
Buonamici, che nel 2011 ha realizzato il pane che abbassa il colesterolo e riduce i grassi nel fegato e che a breve sarà in commercio, collabora con il Cnr di Pisa, dove i suoi cibi funzionali vengono sperimentati, e con il San Raffaele di Milano.
Gli yogurt “Terza via” in realtà saranno due e si chiameranno “Lei” e “Lui”.
- Il “Lei”, specifico per le donne che stanno entrando o sono già in menopausa, dovrebbe essere in grado di contrastarne i sintomi. Ha una funzione simil estrogenica, ma non contiene sostanze di sintesi chimica, essendo a base di fitocomplessi (estratti vegetali). Saranno quindi assenti alcuni degli effetti collaterali che invece, talvolta, possono manifestarsi con gli ormoni sintetici utilizzati nella terapia ormonale sostitutiva. E’ indicato prima, durante e dopo la menopausa.
- Il “Lui”, specifico per l’uomo, invece, dovrebbe essere in grado di prevenire l’ipertrofia prostatica benigna e svolgere un’azione specifica sull’attività sessuale in particolare sull’erezione, con effetti simili al Viagra.
Gli yogurt contengono fitocomplessi derivati da piante tropicali che crescono in Amazzonia, in particolare dall’Albero della potenza (muira puama), la cui scoperta è avvenuta in modo causale.
Il fiore dell’Albero della Potenza
Ecco cosa racconta in un’intervista il dott. Buonamici: “Un pò di anni fa, esplorando la foresta amazzonica, una vera miniera per i fitocomplessi che utilizzo nei miei cibi funzionali, mentre ero in ricognizione con altri ricercatori, mi si avvicinò un indio kaboco che mi condusse a quello che loro chiamano l’Albero della potenza. Raccolsi foglie e radici, le portai in laboratorio, all’Università di Salvador, dove furono fatti esperimenti sui topi anziani i quali ebbero un incredibile risveglio della libido, mostrandosi sessualmente iperattivi”
Gli esperimenti sugli yogurt “Terza via” realizzati in laboratorio hanno dato risultati molto positivi e il prodotto ha ottenuto riscontri favorevoli anche da parte di medici specialisti.
La scoperta, già brevettata ed approvata in Italia, è in attesa del via libera della Commissione Europea.
E nel frattempo si stanno cercando caseifici che siano interessati a questo tipo di produzione.
Vedremo ….