Un piccolo trucco per mantenere a lungo l’abbonzatura e renderla più intensa

Indice

Sapete come fare a intensificare e prolungare gli effetti della vostra abbronzatura  senza provocare danni alla pelle?

Un trucco  consiste nel togliersi gli occhiali da sole nei primi istanti cui ci si espone. Sono sufficienti un paio di muniti ogni ora e  il gioco è fatto.

Questo perché  l’ormone melanotropo (l’ MSH Melanocyte Stimulating Hormone) che agisce sui melanociti cutanei, induce la sintesi della melanina ed  è responsabile della pigmentazione cutanea,  è prodotto dall’ipofisi che è collegata al nervo ottico, il quale è sensibile alla luce solare.

In sostanza quindi, vedere la luce solare innesca la produzione dell’ormone MSH che comanda la produzione di melanina. 

E a sostenerlo è uno studio Ultraviolet B irradiation of the eye activates a nitric oxide-dependent hypothalamopituitary proopiomelanocortin pathway and modulates functions of alpha-melanocyte-stimulating hormone-responsive cells. Hiramoto K, et al., pubblicato su  Journal of Investigative Dermatology a Gennaio 2003.

Interessante notare la relazione inversa tra produzione di melatonina e MSH. La secrezione della melatonina è essenzialmente regolata dalla luce; una volta che gli stimoli luminosi giungono alla retina (quando cioè vengono stimolati i fotorecettori retinici), la ghiandola pineale riceve un segnale che “ordina” di inibire il rilascio della sostanza; la mancanza di luce, invece, serve da stimolo alla secrezione.

L‘ormone  MSH è inversamente proporzionale  alla melatonina ed è influenzato  dai raggi UV.

Ecco perchè per resettare bene il sistema e metter in moto la produzione dell’MSH sarebbe opportuno  togliere  per pochi minuti ogni ora gli occhiali da sole proprio per interrompere la produzione di melatonina .

Si tratta di un piccolo escamotage, sempre e comunque  continuando a sottolineare il veto alla tintarella selvaggia e a raccomandare  l’importanza della protezione solare,  sia in estate che in  inverno, per evitare invecchiamento precoce e il rischio di guai ben più gravi quali tumori della pelle. 

Personalmente  vivo con gli occhiali da sole di fatto “incollati” al viso. Non riesco a privarmene neppure un attimo. Un pò perchè sono da vista (sono miope) un pò perchè il riflesso della luce è per me insopportabile.

Dopo avere letto questa ricerca mi sforzerò di variare almeno leggermente  le mie abitudini. Ma vi dico già che temo che sarà molto difficile……

Tanto è vero che sto provando a cercare una foto in esterno in cui non indosso gli occhiali da sole, ma non riesco a trovarne neppure una ….

E voi siete come me? Portate sempre  gli occhiali  o resiste alla luce anche senza?

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x