Nell’articolo I TRATTAMENTI MEDICO ESTETICI PER LA BELLEZZA DEL COLLO vi ho raccontato quali sono i motivi per cui la pelle del collo risente di più del passare del tempo e invecchia più velocemente del resto del viso. Ripassiamoli insieme.
Oltre ai fenomeni tipici dell’avanzare dell’eta e comuni a tutte le zone del corpo, quali riduzione della produzione di collagene, diminuzione dello spessore del derma, diradamento delle fibre elastiche, i fattori che comportano un invecchiamento precoce del collo, sono essenzialmente riconducibili al fatto che:
- la pelle in questa zona è molto sottile, presenta meno tessuto adiposo e meno ghiandole sebacee rispetto alla pelle del viso. La pelle del collo, risulta così meno idratata e protetta, elementi questi che ne comportano un più facile invecchiamento, e nel tempo, se non adeguatamente curata, perde la sua tonicità e diventa rilassata;
- i muscoli del collo sono spesso scarsamente “allenati”. Infatti il muscolo platisma, muscolo che avvolge il collo, con il passare degli anni perde di tono, si assottiglia e si allunga, ed appaiono i “cordoni” o “bandelle”;
- la mancanza di tono muscolare provoca rilassamento, malnutrizione della cute, la microcircolazione del sangue rallenta, con conseguente aumento della rugosità;
- si tratta di una zona che noi donne, in giovane età, pensando erroneamente che l’invecchiamento non ci riguarderà, tendiamo a dimenticare e a trascurare (così almeno ho fatto io). Spesso mettiamo la crema sul viso, ma tralasciamo il collo. Fin quando non diventa evidente la necessità di cure e dobbiamo correre ai ripari. E poiché prevenire è meglio che curare, e il collo è una “brutta bestia” da curare, sarebbe bene fare tanta prevenzione con cure adeguate (avvertimento per le amiche più giovani che mi seguono e che sono ancora in tempo per farlo!). Infatti, una volta che il problema diventa ben visibile, trovare un trattamento non chirurgico davvero efficace potrebbe essere difficile;
- lo proteggiamo poco dai raggi solari, spalmiamo la crema protettiva sul viso, ma ci dimentichiamo del collo. Invece si tratta di una zona molto delicata e molto esposta, quindi assolutamente da proteggere. Ed è proprio l’eccessiva esposizione solare, cosa che avviene anche in tutte le altri parti del corpo, ma nel collo in modo particolare, una delle cause di invecchiamento precoce, che contribuisce a fargli perdere elasticità, tono e compattezza;
- una postura sbagliata influenza negativamente lo stato della pelle del collo. Nel corso degli anni, una postura con lo sguardo rivolto verso il basso può avere conseguenze nefaste. Infatti se le zone muscolari del collo e del petto non vengono coinvolte nei movimenti quotidiani, e restano quindi in una posizione inclinata, nel tempo si accorciano, diventando meno forti, con conseguente comparsa precoce delle rughe. Non a caso uno studio dermatologico condotto nella London Clinic ha messo in evidenza una nuova problematica definita “Tech Neck”. Riguarda la pelle di mento e collo ed è un fenomeno legato al sempre più diffuso utilizzo di tablet e smartphone e, in particolare, alla postura tipica che si tende ad assumere mentre si guardano i dispositivi mobili. L’atteggiamento di piegare il collo rispetto alla linea dello sguardo per controllare il display, potrebbe portare ad un rilassamento dei tessuti provocando l’insorgere prematuro di rughe sulla pelle del mento e del collo, segni definiti appunto come “Tech Neck”.
Che fare?
Iniziare presto a curare questa zona con trattamenti adeguati. Sempre nell’articolo I TRATTAMENTI MEDICO ESTETICI PER LA BELLEZZA DEL COLLO vi ho elencato gli innumerevoli trattamenti che possiamo effettuare per migliorare e mantenere inalterata più a lungo possibile la bellezza del collo e, tra questi, ho indicato quelli che secondo il mio parere e la mia esperienza sono i più efficaci.
Per chi non ama essere “sforacchiata” o comunque predilige metodi più “naturali”, posso consigliare vari trattamenti domiciliari “fai da te” alcuni dei quali, se effettuati con costanza e prima che la situazione non sia irreversibile, possono aiutare a:
- prevenire la rugosità e il cedimento di questa zona così delicata e ritardare il ricorso a trattamenti più invasivi,
- mantenere più a lungo l’effetto dei trattamenti medico estetici.
Volete scoprire quali sono i trattamenti “fai-da-te”? Andate alla pagina successiva…..