Nell’articolo I trattamenti per il ringiovanimento delle mani: il peeling Enerpeel Hands vi avevo raccontato che la pelle delle mani, come quella del contorno occhi, del collo e delle labbra, risente di più del passare del tempo e invecchia più velocemente della pelle del resto del corpo e i motivi per cui questo accade sono più o meno gli stessi per ognuna di queste zone (pelle sottile e priva di grasso).
Sempre nello stesso articolo vi avevo anche indicato i trattamenti di medicina estetica che possono essere effettuati nel caso in cui le mani risultino svuotate e rugose.
Si tratta di metodiche generalmente volte a stimolare la pelle a produrre collagene elastina ed acido ialuronico, che, comportando un aumento dello spessore del derma, rendono la pelle meno sottile e più “rimpolpata”.
I trattamenti più efficaci per le mani si basano sull’impiego di:
- prodotti biostimolanti o biorivitalizzanti cutanei, gli stessi utilizzati per il viso, collo e decollete di cui ho ampiamente parlato nell’articolo Curare la pelle con i trattamenti di medicina estetica con i quali si effettuano tante piccole iniezioni superficiali sul dorso della mano utilizzando:
–prodotti specifici di sintesi, più o meno gli stessi che vengono utilizzati anche per la biostimolazione del viso, a base di aminoacidi, vitamine, acido ialuronico fluido (per idratare), polineuclotidi (vedi articolo LA BIORIVITALIZZAZIONE CON PLACENTEX) per la sua capacità di stimolare i fibroblasti,
–PRP (platelet rich plasma) un tipo di biostimolazione autologa che consiste nell’impiego del sangue prelevato dallo stesso paziente. Le PRP si ottengono infatti attraverso un procedimento di centrifugazione del sangue del paziente che consente di separare le piastrine dalle altre componenti di cui il sangue è costituito e di ottenere un prodotto ad alta concentrazione piastrinica (una sostanza giallastra). Le piastrine così ottenute, immediatamente iniettate nelle mani del paziente o nelle zone che necessitano di una stimolazione (viso, collo, décolleté), elaborano, immagazzinano e rilasciano vari fattori di crescita che stimolano ed accelerano i processi di guarigione e rigenerazione dei tessuti;
- alcuni tipi di peeling soprattutto quelli a base di acido tricloroacetico, come quello da me effettuato e di cui parlo nell’articolo I trattamenti per il ringiovanimento delle mani: il peeling Enerpeel Hands , che stimolano nel tempo la produzione di collagene, a cui segue un “ricompattamento” della pelle,
- alcuni prodotti volumizzanti come il Radiesse, che, oltre a conferire un effetto volumizzante, efficace e duraturo, stimola la produzione naturale di collagene.
Ed è proprio del Radiesse che voglio parlarvi.