L’articolo che leggerete oggi è diverso dal solito.
Ho voluto lasciare spazio e farvi conoscere una donna. Si chiama Annalisa Tamborini. L’ho conosciuta attraverso i social, i quali a volte, in mezzo a tanta fuffa, ti permettono di entrare in contatto con persone di valore.
Annalisa ha creato l’online fitness Studio Beyond40 per dare la possibilità a tutte le donne ANTA, anche alle più pigre, che non hai mai fatto esercizio fisico, di mantenersi in forma attraverso allenamenti mirati finalizzati al mantenimento e laddove sia possibile al potenziamento della massa muscolare. Voi potreste dirmi: capirai che novità ci sono milioni di questo corsi on line. Verissimo ma Annalisa è diversa.
Innanzitutto perchè non è improvvisata. Ha un curriculum straordinario.
Annalisa, oltre ad avere conseguito ha conseguito la laurea in Psicologia a Padova, è:
- Fitness Coach e Personal Trainer,
- International FISAF personal Trainer (Singapore)
- ISSA Weight Managing Specialist (US),
- Menopause Movement certified Coach for peri menopausal and menopausal clients (UK)
- ESA (Swiss Federation of Sport) certified Master Trainer
Inoltre è una grande motivatrice. Grinta e passione la contraddistinguono. Ed è, come me, una donna per le donne. Oltre ad avere creato i suoi corsi online ha dato vita ad una community attraverso un gruppo whatsapp in cui le donne che partecipano ai suoi corsi hanno la possibilità di conoscersi e scambiarsi idee, opinioni e consigli e raccontare un pò di loro stesse mettendosi a nudo.

Considerate che le donne che partecipano ai programmi di Annalisa provengono un pò da tutto il mondo. Ci sono italiane, inglesi, svedesi, americane . E ognuno scrive nella propria lingua d’origine. Annalisa in questo momento abita a Stoccolma, ma attraverso i suoi corsi è cittadina del mondo.
Ovviamente anche io ho provato personalmente i suoi corsi ma con una modalità tutta mia che poi vi rivelerò.
Ma come sempre, prima di raccontarvi la mia esperienza con gli allenamenti online di fitness Studio Beyond40 voglio farvi capire chi è Annalisa e qual è l’idea che sta alla base dei suoi programmi dedicati alla donna ANTA.
Vi dico subito che in realtà un profilo del genere avrebbe meritato una diretta sui social che sarebbe stata sicuramente più impattante e anche più interessante per l’interazione che si crea, ma purtroppo non è stato possibile organizzarla dal momento che Annalisa ha concesso una sorta di esclusiva ad un’altro profilo social.
Quindi non mi rimaneva che intervistarla per farvela conoscere.
Annalisa qual è la parola chiave per mantenersi in forma dopo gli ANTA?
La parola chiave per la donna over 40 e’ una soltanto: MUSCOLO, definito anche MASSA MAGRA.
Diversi studi hanno evidenziato come l’allenamento mirato alla costruzione e all’aumento della massa magra sia il più efficace nelle donne in menopausa, perche’ e’ l’unico vero modo di contrastare il processo di sarcopenia (diminuzione graduale di massa muscolare causata dall’invecchiamento), causa di non tutti ma sicuramente di molti mali che affliggono noi donne non più “spring chickens” e che consistono nel:
- rallentamento del metabolismo basale,
- aumento di peso corporeo e percentuale di massa grassa nella zona addominale e giro vita
- diminuzione della densità ossea fino ad osteoporosi
- peggioramento di coordinazione ed equilibrio
- riduzione di mobilità e flessibilità articolare,
- calo di umore e di autostima,
- riduzione cronica di energia, fisica e mentale.

Tutto questo e’ legato a quanta percentuale di muscolo riusciamo a conservare?
Ebbene sì, è molto legato.
E purtroppo partiamo svantaggiate. Ed esserne consapevoli, già dai giovani, può essere di grande aiuto.
Per una donna non è semplice creare una buona massa magra e mantenerla definita, perche’ i muscoli femminili, rispetto a quelli maschili, sono più piccoli, con delle sezioni muscolari ridotte e per questo meno forti.
Quindi non deve spaventare l’idea dell’allenamento con i pesi e l’aumento della massa muscolare: il muscolo femminile non “ingrossa” con facilita’, e chi ottiene ipertrofia come risultato è perchè ha scelto di farlo.
L’allenamento muscolare permette che la muscolatura si fortifichi e si ridensifichi.
E questo è molto positivo.

Quali vantaggi comporta l’allenamento con i pesi?
L’allenamento con carichi è indispensabile per aumentare la massa magra e di conseguenza il metabolismo basale.
Il muscolo “consuma” tante calorie, anche durante il riposo, ecco perchè la sua percentuale è fondamentale per mantenere un corretto peso corporeo o nel dimagrimento a lungo termine.
Ma non è solo questo. E’ un tessuto ATTIVO, crea e subisce incredibili processi fisiologici. E’ il tessuto che fa sentire “vive”.
L’aumento di massa grassa dipende proprio dall’effetto a catena creato dalla diminuzione di massa muscolare, come detto.
Ma perche’ mantenere una corretta composizione corporea è fondamentale in menopausa?
Mantenere una corretta composizione corporea in menopausa è fondamentale per tanti motivi ma sopratutto per mantenere in salute il nostro cuore, troppo spesso sottovalutato.
Mi verrebbe da dire: “Teniamo a cuore il nostro cuore”.
Questo perchè, gli estrogeni che nell’età fertile proteggono il nostro apparato cardiovascolare, mano a mano che riducono la loro produzione, possono comportare varie conseguenze. Una delle più temute è l’aumento del rischio di infarto cardiaco, ictus cerebrale, ipertensione.
Infatti, se fino alla menopausa le donne hanno un rischio cardiovascolare inferiore rispetto a quello degli uomini perché gli estrogeni prodotti dalle ovaie garantiscono una protezione, dopo la menopausa questo effetto protettivo viene meno. Le malattie cardiovascolari aumentano (del 60% circa) diventando la principale causa di morte per la donna in post menopausa, di gran lunga maggiore di tutte le forme di neoplasie, compreso il cancro della mammella.(1,2)
E l’aumento del grasso viscerale, quella “pancetta” che tanto ci infastidisce, ma che vediamo come “normale conseguenza della menopausa”, rappresenta uno dei maggiori fattori di rischio.

La menopausa può minare anche la nostra salute psico fisica. Pensi che l’esercizio fisico possa essere utile?
L’attività fisica aiuta moltissimo anche la nostra salute psicofisica. E soprattutto aumenta la nostra autostima.
Per molte donne le trasformazioni fisiche che avvengono in menopausa rappresentano un momento di vera crisi. Vedere il proprio corpo che cambia non è facile da accettare. E’ la propria identità femminile che viene messa, in parte, in discussione.
E d’altronde, come potrebbe essere diversamente? Noi siamo il nostro corpo, nella sua forma e nelle sue capacita’ e funzioni.
A volte faccio riflettere le mie amiche/clienti che tendono ad impigrirsi con l’età, se sia la scelta giusta quella di subire passivamente i cambiamenti del nostro corpo, a volte drastici.
Perchè se invecchiare è fisiologico, invecchiare in modo malsano non lo e’.
Quindi attenzionare l’aumento eccessivo di massa grassa e perdita di massa muscolare NON sono due fattori da considerare velleitari o legati a superficialità.
Sono due fattori interconnessi che hanno un impatto gigantesco sulla salute fisica e mentale, sull’indipendenza e sull’autostima di una donna.