LE CURE “A DOMICILIO”
La prima cosa da fare prima di affrontare qualunque trattamento di medicina estetica é iniziare ad avere cura della propria pelle. Se la pelle e’ luminosa, compatta senza imperfezioni siamo già a buon punto perché anche le rughe ed i cedimenti del viso si noteranno meno. Ma come si fa a raggiungere questo risultato?
Innanzitutto cominciamo a suddividere i benefici che si possono trarre da cure che chiamerò “dall’interno” e quelle “dall’esterno“.
Quelle dall’interno le conosciamo un po’ tutti , ma è sempre meglio ripeterle:
non fumare, fumare ingrigisce la pelle e provoca quelle bruttissime rughe sopra il labbro superiore chiamato codice a barre
non bere alcolici, e soprattutto super alcolici. Sono responsabili di ritenzione idrica e quindi gonfiore
avere una buona regolarità intestinale. Io, ad esempio, tutte le mattine mangio a digiuno un cucchiaino da caffè di semi di lino insieme ad una spremuta di 3/4 limoni a cui aggiungo dell’acqua tiepida. Ultimamente la sera prima preparo una sorta di tisana: metto a bollire un po’ di acqua calda con 5/6 di fettine di radice di zenzero sbucciato. Lascio bollire per 2/3 minuti e poi copro. La mattina dopo la intiepidisco e la aggiungo al limone appena spremuto. Io riesco a mangiarmi anche le fettine di zenzero, ma capisco che non è la cosa più gradevole del mondo, soprattutto di prima mattina. Questa limonata ha varie proprietà: il limone e’ricco di vitamina C, che è un potente antiossidante. Per conservare inalterate le proprietà della vitamina C è molto importante spremere i limoni e bere subito la limonata (non si può preparare la sera prima) e aggiungere acqua non troppo calda (la vitaminaC si ossida con il calore). Inoltre i limoni hanno un’effetto sbiancante sulla pelle e aiutano a mantenere il peso forma. Un un’unica avvertenza: l’uso prolungato del limone può danneggiare lo smalto dei denti. Per ovviare a questo basta utilizzare una cannuccia per bere la spremuta. Per quanto riguarda lo zenzero le sue proprietà sono davvero innumerevoli. Aumenta le difese immunitarie, è un tonico e un cortisonico naturale, ed accelera il metabolismo. Io da quando bevo questa tisana sto molto meglio ed ho notato parecchi benefici sulla pelle.
mangiare frutta secca come mandorle, noci, nocciole www.cure-naturali.it da assumere la mattina a colazione o come spuntino. Sono molto caloriche quindi non si devono superare i 30 grammi al giorno. Sono ricche di acidi grassi omega 3 e 6 e di oli importanti come l’olio linoleico che nutrono la pelle oltre a minerali quali il fosforo e il potassio e vitamine del gruppo B. Io le mangio di solito a colazione,spezzettate nello yogurt e le alterno. Altri alimenti che non dovrebbero mancare in una corretta alimentazione sono i semi in particolare di lino, di zucca e di girasole www.nutrizionenaturale.org. Questi semi son un toccasana per la nostra pelle . Hanno proprietà molto simili alla frutta secca. Vale la stessa regola della quantità moderata in quanto altamente calorici. Io li aggiungo o alle insalate o allo yogurt al mattino.
mangiare tanta frutta e verdura entrambe ricche di vitamine indispensabili per mantenere la pelle sana, luminosa ed elastica. Io, nonostante ne mangi molta, assumo anche con alcuni integratori che hanno proprietà antiossidanti. Di solito li prendo per tre mesi e poi li vario in modo ciclico, a parte la vitamina C e la vitamina E www.anagen.net che assumo di continuo. In questo momento, ad esempio oltre a questi integratori, sto prendendo la curcuma,l’acido alpha lipoico e l’omega 3. È comunque a tavola che si fa il pieno di antiossidanti. La base è la dieta mediterranea, con cereali integrali, pesce, olio extravergine d’oliva.
bere molta acqua anche sotto forma di tisane. Per me, ad esempio la mattina è facile bere molto, mentre il pomeriggio faccio più fatica. Allora mi preparo una tisana con tè verde e mirtillo ( circa un litro e mezzo) e la bevo nell’arco del pomeriggio. A volte ci grattugio anche della radice di zenzero fresco
proteggersi dal sole sempre sia in estate che in inverno. Al sole, fonte meravigliosa di benessere, dobbiamo esporci con cautela. È responsabile di secchezza rughe e macchie. Utilizzare in estate una protezione maggiore che in inverno. Altissima se l’esposizione al sole e’ diretta.
dormire almeno otto ore per notte. Io, purtroppo, non riesco quasi mai a farlo e spesso mi alzo più stanca di quando sono andata a letto. In quei casi il viso assume un aspetto “sfatto”. Ma quando siamo riposati la pelle e’ piu distesa e più radiosa. Inoltre durante la notte avvengono tutti i processi di rigenerazione e riparazione cellulare. Quindi dormire bene e molto, dovrebbe essere un obiettivo da porci per apparire più belle.
Passiamo ora a parlare delle cure “dall’esterno“
DETERSIONE
La pelle deve essere sempre pulita. Quindi detersione a fine giornata ed al mattino. Mai, dico mai,andare a letto truccate. E anche per chi non si trucca, il viso deve essere sempre pulito dalle impurità della giornata, quali smog, sudore, polvere ecc. Potete usare un’acqua micellare da comprare in farmacia (io uso quella dell’Avene) o in alternativa un latte detergente. La sera e la mattina dopo l’acqua micellare utilizzo un micropeeling. In pratica è un sapone che ha dei microgranuli che oltre a pulire la pelle in profondità, fa una leggera esfoliazione. Questa leggera esfoliazione rende la pelle molto luminosa oltre a garantire una rigenerazione ed un rinnovamento continuo dell’epidermide.
CREME E SIERI
A questo punto bisogna parlare delle creme da utilizzare. Ne ho provate tantissime, sia prodotti di profumeria che di farmacia. I prodotti migliori da utilizzare sono i cosmeceutici. Il termine “cosmeceutical ” – cosmeceutico , in italiano – è stato coniato dal dermatologo americano Albert Kligman agli inizi degli anni ’80 per indicare quel tipo di prodotto cosmetico che, per la sua composizione, non è classificabile come farmaco pur essendo a base di principi fortemente attivi in grado di penetrare la parte superficiale dell’epidermide. È chiaro che da una crema non ci possiamo aspettare miracoli, ma devo dire che a mio parere quelle che sto utilizzando ormai da un paio di anni mi sembrano di gran lunga le migliori. Si tratta di prodotti da poco sbarcati in Italia e messi a punto da un dermatologo americano. In America sono già utilizzati con successo da molti anni. Mio cognato, dermatologo negli USA, me ne aveva parlato già una decina di anni fa come prodotti rivoluzionari. Il dermatologo che li ha creati si chiama Obagi. La sua linea di prodotti si chiama Zo Skin Health.
LA FILOSOFIA OBAGI
Obagi fu il primo a concepire la cura della pelle come una scienza e coniò il termine “Scienza della salute della pelle” che definisce la cura della pelle come la creazione e il mantenimento della pelle sana. Un assunto di base semplicissimo, una pelle bella è una pelle sana. Sembra scontato, ma non lo è. Guardiamoci allo specchio, la maggior parte di noi ha problemi cutanei di varia natura, macchie solari, cicatrici dovute all’acne giovanile, pelle secca e poco tonica, couperose, discromie. Una pelle sana per essere definita tale deve essere tonica e idratata, priva di imperfezioni, morbida e dal colorito uniforme. La pelle di una bambino sotto i 10 anni insomma. Utopia, direte voi. Non proprio. Lo scopo attraverso questi prodotti e’ proprio quello di resettare la pelle e riportarla indietro nel tempo.
I PRODOTTI OBAGI :IL RETINOLO
I suoi prodotti sono essenzialmente a base di retinolo incapsulato. Le creme contenenti acido retinoico, un derivato potente della vitamina A, hanno cominciato a comparire circa 40 anni fa come trattamento topico per i pazienti afflitti da acne severa. Dopodiché, i dermatologi hanno notato che l’acne non era l’unica cosa che curava: anche i segni dell’età dovuti al sole e le rughe risultavano meno evidenti. Questo perché, come gli studi dimostrano, l’acido retinoico (chiamato anche tretinoina) spiana le rughe migliorando il rilascio di collagene, che aggiunge volume e freschezza al vostro viso. Inoltre salvaguarda la pelle dall’enzima collagenasi, che viene attivato dalla luce del sole e che rompe il collagene.
Retinolo e acido retinoico, forme della vitamina A, donano alla pelle un aspetto più giovane ( ma l’acido retinoico è altamente più irritante del retinolo).
In pochi mesi di uso quotidiano la pelle comincia a sembrare più uniforme e tonica. Tutte le età e tutti tipi di pelle possono beneficiarne, infatti la linea Obagi non fa distinzioni tra tipi di pelle, ma solo tra gradi di invecchiamento più o meno severo. Maggiore è il grado di severità dell’invecchiamento maggiore sarà la concentrazione di retinolo. Per ottenere questo il Dott. Obagi ha messo a punto la linea di prodotti della linea ZO Skin Health in cui il retinolo, presente nella massima concentrazione possibile l’1%(nessun altro prodotto sul mercato ha concentrazioni così elevate), è rilasciato gradualmente sulla pelle, in modo da non irritare troppo l’epidermide, agisce sulle macchie e stimola la funzione cellulare. Secondo Obagi tutto parte da una accurata detersione, uno step fondamentale nella beauty routine perchè esfoliando la pelle si rimuovono le cellule morte responsabili del colorito grigiastro e della patina superficiale che rende il carnato spento e ostacola la corretta circolazione e rigenerazione cellulare.
L’utilizzo del retinolo deve essere graduale, (la pelle deve abituarsi gradualmente al suo utilizzo). Diciamo che sono trattamenti poco confortevoli, ma efficaci. Del resto Obagi sostiene che la pelle non deve essere coccolata, ma curata, e che i prodotti “idratanti” non fanno altro che stimolare la pelle a produrre sebo, che crea infiammazione. Il primo campanello d’allarme su una pelle sana che quindi inizia a danneggiarsi è la presenza di sebo. La presenza della pelle grassa e unta è sempre causa di infiammazioni e di predisposizione alle macchie. Infatti alla base di qualsiasi tipologia di pelle da trattare con la linea Obagi c’è sempre una pulizia superficiale per eliminare le impurità, uno scrub attivo e il trattamento del controllo del sebo sia come beneficio anti-infiammatorio ma anche per permettere che i principi attivi penetrino nel derma. Con i trattamenti della linea ZO Skin Health si ha l’obiettivo di migliorare la tolleranza della cute e di determinare il rinnovamento cellulare, sopprimere l’infiammazione e determinare una stabilizzazione dei melanociti per evitare la formazione delle macchie. Tutto questo determina una ristrutturazione cutanea seria.
I KIT OBAGI
Io ho iniziato con l’utilizzo di un kit di livello 2, per pelle con grado di invecchiamento medio che consta di 5 prodotti (scrub per la detersione quotidiana, crema giorno, crema notte, una protezione solare+primer e un peeling più intenso da fare 2 volte a settimana) . Il mio kit costa 259 euro, non è un prezzo “popolare”, certo, ma si tratta di un programma completo di ristrutturazione del derma e in più le quantità di prodotto necessario sono ridottissime per cui la durata (circa due mesi), e i benefici per la pelle ammortizzano i costi.
Esiste anche il kit 1 per grado di invecchiamento lieve (costo 159 euro) ed il kit 3 per grado severo costo (359 euro). Poi mano a mano che i prodotti finiscono si può acquistare il prodotto singolo. Tutti i kit contengono anche la protezione solare indispensabile sempre, ma a maggior ragione con l’utilizzo del retinolo. Il sole e’ il primo responsabile dell’invecchiamento cutaneo (rughe e macchie) oltre ad essere la causa principale del più temuto melanoma. Quindi protezione sempre assolutamente, anche d’inverno.
ALTRI PRODOTTI OBAGI UTILIZZATI
Finito il kit e visto che la pelle si era abituata all’utilizzo del retinolo, ho iniziato ad utilizzare dei prodotti più concentrati. Attualmente utilizzo, per il giorno una crema che ha retinolo in concentrazioni inferiori all’1% e antinfiammatori che si chiama daily power e la sera alterno due prodotti che sono molto utili per il controllo delle macchie e per dare tonicita’. Sono rispettivamente il Brightnex e il Retamax, entrambi con retinolo all’1%. Per il contorno occhi uso sempre un prodotto al retinolo, ma per questa zona così delicata, viene utilizzata una concentrazione inferiore. All’inizio questi prodotti provocano molta esfoliazione (indispensabile per la riduzione delle macchie) e rossore. Quindi si ha una fase di peggioramento dell’aspetto della pelle che però è’ solo passeggero perché con il passare dei giorni la pelle si abitua, il rossore si attenua, l’esfoliazione si riduce e il nostro viso appare sempre più tonico, levigato e luminoso. Questo periodo, che io chiamo “work in progress”, varia in relazione al tipo di pelle. Quanto più la pelle e’ sottile e delicata quanto più lungo sarà il periodo di transizione. Una nota è d’obbligo: con i prodotti con così alta concentrazione di retinolo bisogna fare molta attenzione al collo. Il collo ha poco sebo, la pelle è molto sottile. Quindi il mio consiglio è quello di stendere la crema prima sul viso e poi passare sul collo solo le mani ancora sporche di prodotto. Altro accorgimento: passare la crema massaggiandola bene sul viso (io mi schiaffeggio)in modo tale che penetri bene ed aspettare una mezz’ora prima di addormentarsi per evitare che la crema “passi” dal viso al cuscino.
DOVE TROVARE I PRODOTTI OBAGI
Questi prodotti, proprio perché altamente attivi, non sono venduti in farmacia, ma solo presso gli studi medici generalmente estetici, dermatologi o chirurghi plastici. Io a Milano mi sono rivolta alla dott.ssa Lia Lavagno www.lialavagno.com , chirurgo plastico molto seria e capace presso la quale ho poi fatto una serie di trattamenti di cui parlerò in seguito. In Toscana mia sorella li acquista dalla dott.ssa Libone, a Viareggio. Se andate sul sito www.zoitalia.it, potete trovare lo studio medico più vicino a voi. Esponendo le vostre problematiche il medico vi saprà guidare nella scelta del prodotto più adatto.
LE MACCHIE SOLARI E IL MELASMA
Una approfondimento e’ necessario a proposito delle macchie della pelle visto che purtroppo, affliggono la maggior parte delle persone che hanno superato i 40 anni. Possono essere lentigo solari, le più frequenti, oppure si può trattare di melasma o cloasma. Nel primo caso i trattamenti a base di retinolo danno risultati straordinari e nel caso di macchie più ostinate si può ricorrere anche al laser, di cui parlerò in seguito. Nell’ultimo caso il trattamento e’ più complesso. Si tratta di una pigmentazione acquisita, di colore bruno chiaro o bruno scuro, che compare (più spesso al volto) ed è accentuato dall’esposizione alla luce solare. Può essere associato a gravidanza (si definisce allora cloasma), ad assunzione di contraccettivi orali o di altri farmaci, oppure essere senza causa apparente (idiopatico). In genere scompare dopo la gravidanza anche se può recidivare in caso di successive gravidanze, per l’uso di contraccettivi orali e soprattutto per l’esposizione alla luce solare.
PRODOTTI DA UTILIZZARE IN CASO DI MACCHIE E/O MELASMA
Alcuni medici consigliano dei trattamenti laser, ma sono assolutamente inefficaci. L’unico modo per migliorare la situazione è utilizzare il retinolo oppure l’idrochinone. Questa sostanza, ahimè vietata in Italia, può essere utilizzata solo sotto forma di preparato galenico, dietro presentazione di ricetta medica con una concentrazione di idrochinone che non può superare il 4%. Io l’ho utilizzata per tutto l’inverno scorso. Dopo aver fatto un trattamento laser molto potente (ve ne parlerò nella sezione laser), ho rischiato una iperpigmentazione. Il medico mi ha quindi prescritto questa crema che mi sono fatta fare in farmacia e che si chiama preparazione Kligman modificata. È una crema molto forte, basti pensare che è quella utilizzata dalla persone di colore per sbiancare la pelle, con risultati visibili dopo solo 6/8 settimane di utilizzo (la usava Michael Jackson). Per noi caucasici i risultati sono visibili già dopo 4 settimane. La Kligman in origine era molto più forte, ma poteva provocare teleangectasie e atrofia della pelle. Fu quindi studiata questa formula appunto modificata che contiene sempre idrochinone e tretinoina, ma combinati con uno steroide meno potente come l’idrocortisone (al posto del desametasone). Questa formula si è dimostrata efficace e può essere vista come più sicura della formula di Kligman per un uso prolungato. La crema deve essere applicata una volta al giorno per 6-8 settimane per poter osservare l’eventuale effetto schiarente.
Effetti collaterali quali arrossamento transitorio ed esfoliazione della pelle si osservano frequentemente durante le prime settimane di applicazione. All’inizio la crema deve essere utilizzata a giorni alterni, in modo da far abituare la pelle, e solo la sera. Va utilizzata solo in inverno e di giorno è indispensabile una protezione solare 50. Se si nota eccessivo arrossamento va sospesa per poi riprendere quando il rossore scompare. Vi lascio qui di seguito la ricetta della Kligman, in modo che possiate richiederla al vostro medico e farvela preparare in farmacia. Ma mi raccomando va utilizzata con molta cautela e solo se c’è effettiva necessità.
KLIGMAN MODIFICATA
Tretinoina 0,03%
Idrochinone 4%
Vit.C. 3%
Idrocortisone1%
In crema base
Questa crema si ossida con molta facilità, per cui quando la si utilizza deve essere immediatamente richiusa prima di essere spalmata. Se assume un colore giallastro non è più efficace.
Da quest’anno è possibile acquistare anche i prodotti all’idrochinone di Obagi attraverso la farmacia Vaticana. Io li ho acquistati negli USA l’anno scorso. Devo dire che la loro efficacia e’ comunque analoga alla Kligman. Forse sono meno irritanti, ma il risultato è molto simile. Tenuto conto che la Kligman fatta fare in farmacia e’ veramente molto conveniente (circa 20 euro), mentre i prodotti Obagi costano circa 80 euro.
TABELLA DI ALCUNI PRODOTTI DA ME TESTATI

Purtroppo con l’età si perde anche la memoria, infatti non mi ricordo proprio tutte le marche dei prodotti che ho utilizzato, ma sicuramente perché non sono degni di nota.
MASCHERA DMAE OTI
Una nota riguardo alla DMAE mask della OTI. È’ una ottima maschera a base di DMAE, acido Alfa lipoico, vit.C ed E (si compra in farmacia). Io la faccio sempre prima di una serata importante e comunque una volta la settimana. Ha un elevato potere idratante ed antiossidante. Dona luminosità, tono, compattezza ed ha un leggero effetto lifting. Un paio di consigli. La maschera una volta stesa, seccandosi crea una pellicola che poi va rimossa a strappo. Se la si lascia in posa per un tempo troppo lungo, lo strappo è troppo violento e potrebbe far arrossare la pelle. Quindi va tolta appena è asciutta. Inoltre dopo è sempre indispensabile lavarsi i capelli, in quanto la pellicola si appiccica ed è difficile da togliere. Io in tutti questi anni che la uso, nonostante abbia provato a tenere fermi i capelli con fasce, cuffie e quant’altro, non ci sono mai riuscita!!!