Sopracciglia e capelli in “caduta libera”? E se dipendesse dai filtri solari?

Indice

Lo sapevate che alcuni ingredienti presenti nei cosmetici possono comportare caduta dei capelli ed il diradamento o la scomparsa delle sopracciglia

Sentite che cosa ho scovato.

E’ in costante aumento l’alopecia fibrosante frontale, un tipo di alopecia cicatriziale, ossia permanente (distrugge i follicoli piliferi) che negli ultimi anni è stata osservata con maggiore frequenza, tanto da parlare di “epidemia”,  in tutto il mondo eccetto che in Asia.

La malattia colpisce quasi esclusivamente le donne adulte in età postmenopausale, provocando:

  • una progressiva recessione dell’attaccatura dei capelli, 
  • il diradamento o la scomparsa delle sopracciglia,
  • la scomparsa dei peli di braccia e gambe.

Casi di alopecia fribosante frontale. Notare la totale scomparsa delle sopracciglia

Altri segni caratteristici sono:

  • un assottigliamento della pelle del volto, per cui le vene divengono più visibili, 
  • la comparsa di macchie brune o rosse che possono essere erroneamente confuse con melasma o rosacea.

La causa di tale forma di alopecia è sconosciuta, ma ultimamente vi sono studi e dati scientifici (vedi sotto) sempre più evidenti che indicano come tale problematica sia correlata ad alcuni ingredienti presenti in alcuni cosmetici.

I principali responsabili sembrano essere i filtri solari veicolati in nanoparticelle a base di biossido di titanio e ossido di zinco che hanno un mercato molto ridotto nei paesi asiatici dove la popolazione si espone pochissimo al sole. Questo sembrerebbe essere il motivo per cui le donne asiatiche non sono assolutamente toccate da questo problema.

Fate quindi attenzione quando spalmate creme e altri prodotti cosmetici sul viso.

Evitate quindi di:

  • applicarli fra i capelli o sulle sopracciglia
  • utilizzare quelli contenenti gli ingredienti “incriminati”

Bibliografia

Response to ‘Frontal fibrosing alopecia in men: an association with facial moisturizers and sunscreens’.

British Journal of Dermatology, Luglio  2017

Regarding ‘Frontal fibrosing alopecia: possible association with leave-on facial skincare products and sunscreens; a questionnaire study’. 

British Journal of Dermatology, Marzo 2017 

Frontal fibrosing alopecia and sunscreens: cause or consequence?

British Journal of Dermatology, Ottobre 2016.

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x