La mia esperienza con l’esercizio fisico
Lo sport ha sempre rivestito un ruolo fondamentale nella mia vita. Racconto la mia storia in questo articolo , ma voglio ripeterla anche qui.
Ho iniziato a fare sport quando ero molto piccola. Avevo 5 anni quando, portandomi dal pediatra mia madre realizzo’ che ero un po’ sovrappeso e, come disse lui, testualmente, “fatta con l’accetta”. Consigliò: dieta ferrea e nuoto. Uscendo mia madre giuro’ a se stessa che, al controllo successivo, il medico si sarebbe dovuto rimangiare quello che aveva detto.
E dieta e nuoto fu. Grazie alla tenacia di mia madre, ho continuato fino all’età di 15 anni. E non fu nuotare tanto per nuotare, ma nuoto agonistico. Mi allenavo tutti i giorni per due ore , e nel fine settimana c’erano le gare. Se per molti versi è stato molto formativo e divertente (il gruppo, la squadra, gli amici, i primi amori), dall’altra era molto faticoso, anche psicologicamente (la gara mi metteva ansia).
E tante volte, soprattutto dopo i 10 anni, avrei desiderato smettere. Ma lei: se smetti devi scegliere un altro sport. E io: nessuno sport. E lei : Allora nuoto.
Oggi la ringrazio, per il fisico che ho e soprattutto per la mentalità sportiva che ho acquisito, frutto della determinazione che lei ha avuto.
Dopo il nuoto ho praticato per un paio d’anni atletica, ma era troppo impegnativa e mal si conciliava con lo studio. Mi allenavo subito dopo la scuola e quando arrivavo a casa non avevo più voglia di mettermi sui libri. Per cui alla fine ho mollato.
A quel punto l’unica cosa che potevo fare (avevo già 18 anni) era andare in palestra. All’inizio non mi piaceva. Io, abituata a sport competitivi, mi sentivo un po’ “pollo di allevamento”. Poi però ho incontrato sulla mia strada persone molto capaci che mi hanno insegnato delle modalità di allenamento effettivamente molto efficaci. Vedendo i risultati, su me stessa ho iniziato ad appassionarmi.
E qui sul blog potete trovare parecchi articoli su i miei allenamenti che possono farvi da guida e da esempio per orientarvi (Allenamento funzionale a stazioni: nuovo circuito, Allenamento Tabata: nuovo circuito, Attività fisica: la tabella tascabile che aiuta a massimizzare gli obiettivi, ecc)
I consigli che posso dare affinché chiunque, da neofita e qualunque età, voglia iniziare a praticare esercizio fisico sono:
- affidarsi ad un personal trainer competente (io ho scelto la mia P.T. guardando gli allenamenti che faceva fare ad altre persone) che, sulla base della plicometria (esame che valuta la percentuale di massa magra e grassa di ogni gruppo muscolare) e delle capacità atletiche, stabilisca il programma migliore, anche alimentare, attraverso il quale poter ottenere risultati concreti. Andare in palestra senza essere seguiti da qualcuno che indichi una tipologia di allenamento più adatto alle proprie caratteristiche fisiche, soprattutto per chi non è mai andato, non serve a niente. Nella maggior parte delle palestre viene compilata una scheda più o meno standardizzata e poi vieni mollato al tuo destino. In questo modo i risultati saranno modesti e si sarà portati ad abbandonare. Anche seguire esclusivamente i corsi collettivi, dà scarsi risultati. Sono divertenti, è vero, e magari possono essere inseriti in un programma di allenamento di cui però, non devono costituire la parte fondamentale.
- fissare, almeno inizialmente, due appuntamenti settimanali ( da ridurre poi ad uno quando si saranno acquisite determinate competenze). Avere un appuntamento fisso ci obbliga ad andare, obbligo che ben presto si trasformerà in piacere e addirittura in esigenza. Il terzo allenamento può essere svolto da soli sulla base delle indicazioni (scheda) fornite dal personal trainer.
- stabilire un controllo plicometrico mensile in modo da poter apprezzare i risultati raggiunti e sulla base di quelli impostare una nuovo programma.
- essere costanti e tenaci. Non aspettarsi miracoli in breve tempo. All’inizio è sicuramente faticoso e impegnativo, ma nel tempo vi renderete conto che l’allenamento, sia perché pian piano si tende a fare meno fatica, sia perché si comincia ad apprezzarne i risultati, diventerà irrinunciabile nella vostra vita. Conosco tante persone che prima di iniziare a fare attività fisica mi consideravano una pazza fanatica. Alcuni di questi, da quando hanno poi iniziato, mi dicono che avevo ragione io: non riescono più a farne a meno.
Lo sport diventa come una droga, salutare però. Lo sport fa stare meglio, sviluppa endorfine e migliora l’autostima. Ed è solo la pigrizia che fa da freno, ma, una volta vinta, niente e nessuno vi fermerà più.
Chiunque ce la può fare, non c’è bisogno di essere delle superwoman o wonderwoman . E soprattutto non ci sono limiti di età. Perchè nessuna di noi ha una data di scadenza. Certo prima si inizia meglio è, perchè in questo modo, quando inevitabilmente sopraggiungerà la menopausa, ci troveremo più pronte ad affrontare i cambiamenti fisici a cui saremo soggette.
Alla nostra età come abbiamo visto, per arginare tutte le modificazioni fisiche che la menopausa può portare con sè, l’attività con i pesi rappresenta quella più indicata. Ma capisco che a molte di voi possa non piacere. Quindi, in questo caso, potrete scegliere altro che vi soddisfi di più.
L’IMPORTANTE è MUOVERSI.
Perchè STARE BENE SI PUO‘ anche in menopausa. Con tante terapie, non ultima, l’attività fisica costante.
MOLLARE MAI deve essere il nostro motto.
E dobbiamo essere irriducibili, come in questa immagine qui sotto.
E proprio per sfatare luoghi comuni e tabu’ e per far capire che STARE BENE SI PUO’, anche in menopausa, ho deciso, insieme alla dottoressa Cinzia Polo e al dott. Marco Gambacciani, di organizzare il 18 ottobre alle 18.30 al Palazzo delle Stelline a Milano un evento per dare vita ad un movimento RIVOLUZIONARIO che vuole coinvolgere direttamente TUTTE LE DONNE dando voce proprio a VOI.
Il movimento, che si chiamerà MENOPAUSEBOOST, nasce per sfatare miti, tabù, retaggi culturali e scientifici sulla menopausa che ci opprimono da decenni.
E per rendere TUTTE le donne correttamente informate sui disturbi, sulle terapie, ormonali e non, da utilizzare, per poter vivere questa fase della vita al meglio.
Iscrivetevi scrivendomi alla mail menopauseboost@hotmail.com
Vi aspetto con emozione e tanto affetto
