Cosa è Redensity 2, a cosa serve, cosa contiene, quali sono le caratteristiche del prodotto
Cosa è Redensity 2
Redensity 2 è un filler riassorbibile a base di acido ialuronico, creato ed indicato specificatamente per la zona perioculare , un’area molto difficile da trattare.
A cosa serve Redensity 2
Redensity 2 serve per correggere:
- le occhiaie,
- il solco palpebromalare,
- le borse malari o palpebrali di dimensioni ridotte correggendo il dislivello che la borsa forma con il resto della guancia. In questo caso, mediante il riempimento del solco (gradino) che si crea sotto la borsa, si esegue quello che viene definito camouflage delle borse palpebrali,
- lo svuotamento delle palpebre superiori.
Cosa contiene Redensity 2
Redensity 2 contiene:
- un mix di acido ialuronico ad alto peso molecolare crosslinkato (con legami BDDE) e non cross linkato (15 mg/ml),
- un complesso dermoristruttuarante contenente 14 ingredienti essenziali per il benessere della pelle:
- 8 aminoacidi per la rigenerazione e l’idratazione cellulare (Leucina, Isoleucina, Valina, Glicina,Lisina, Treonina, Prolina, Arginina)
- 3 antiossidanti per proteggere la pelle dall’attacco dei radicali liberi (Glutatione, N-acetil-L-cisteina, Acido-Alfa-Lipoico)
- 2 minerali (Zinco, Rame)
- Vitamina B6 per il metabolismo cellulare,
- Lidocaina 0,3%.
Quindi, grazie a queste sostanze, Redensity 2 agisce sulla pelle con una duplice azione:
- di riempimento delle depressioni grazie all’acido ialuronico cross linkato,
- dermostimolante sulla pelle grazie al cocktail di 14 principi attivi .
Quali sono le caratteristiche di Redensity 2
Le caratteristiche di Redensity 2 possono essere così riassunte:
- presenta un profilo reologico ottimale (reologia è la scienza che studia lo scorrimento e la deformabilità della materia). Ha una viscoelasticità ideale e un’ottima coesività che lo rendono in grado di integrarsi e diffondersi in modo omogeneo nei tessuti,

- è un gel morbido caratterizzato da una consistenza leggera che, esercitando una minore pressione sui tessuti, consente di ridurre il rischio di edema,
- ha una minima attività igroscopica (Volume iniettato=Correzione osservata). Quindi, richiamando poca acqua, riduce il rischio di gonfiore ed edema molto frequente in questa zona,
- è dermostimolante.
Costi
Il trattamento ha un costo di circa 350 euro, nel caso in cui venga utilizzato, come prodotto, Redensity 2.