Ultraformer III: come avviene il trattamento, zone che possono essere trattate, pazienti per i quali è indicato, numero di sedute e loro frequenza, dopo quanto tempo sono visibili i risultati, precauzioni pre e post trattamento
Come avviene il trattamento con Ultraformer III
Come avviene il trattamento è ben visibile nel video sotto pubblicato
Si inizia con l’applicazione, sulle zone da trattare, di un gel per ultrasuoni che permette una migliore diffusione e penetrazione degli ultrasuoni stessi.
Una volta applicato il gel, vengono inseriti nel manipolo, in sequenza, i differenti trasduttori, cominciando da quello che lavora a maggiore profondità, 4,5 mm.

E’ possibile trattare la pelle non solo a differenti profondità in una singola seduta, ma anche variando la direzione del vettore e l’energia totale applicata. Molti studi scientifici confermano infatti che il trattamento a doppia profondità e con energia più elevata garantisce un effetto liftante superiore.
Quali sono i pazienti per i quali è indicato Ultraformer III
Ultraformer III è indicato per i pazienti che:
- desiderano avere un collo e un viso più tonico in modo naturale e senza ricorrere alla chirurgia,
- non presentino una lassita’ eccessiva. In questo caso l’unica procedura veramente efficace sarà il lifting.
La fascia di età più indicata per effettuare questo tipo di trattamento è dai i 35/40 anni in su, con la consapevolezza che tanto maggiore sarà il cedimento del volto e del collo tanto più modesti saranno i risultati.
E’ bene sottolineare che possono essere sottoposti ad HIFU i pazienti di qualunque fototipo, anche quelli con pelle scura, esclusi solitamente dai trattamenti laser.
Il trattamento con Ultraformer III prevede l’anestesia?
Il trattamento Hifu con Ultraformer III è ambulatoriale e non prevede alcuna forma di anestesia nonostante in alcuni punti possa essere fastidioso. L’intensità del dolore è soggettiva e dipende dalla potenza utilizzata per il singolo paziente.
Quanto tempo dura il trattamento
Il trattamento per collo e viso ha una durata circa 20/30 minuti a seconda del numero di aree da trattare.
Numero di sedute e loro frequenza
In linea di massima si consigliano 2 sedute da effettuare a distanza di 30 giorni l’una dall’altra. Per il mantenimento del risultato si consiglia una seduta una volta all’anno.
Il numero delle sedute dipende:
- dal risultato che si vuole ottenere,
- dal livello di lassità che presenta il paziente.
Dopo quanto tempo è possibile apprezzare i risultati
A parte un lieve gonfiore della zona trattata, che può indurre a pensare ad un effetto immediato del trattamento, è possibile iniziare ad apprezzare i risultati a distanza di un mese dalla prima seduta quando ci si appresta ad eseguire la seconda seduta e vanno migliorando man mano che si genera nuovo collagene, fino a 6 mesi dall’ultima seduta.
Quali sono le sensazioni che si avvertono durante il trattamento
Il trattamento può essere fastidioso, soprattutto in alcune zone e a seconda dei trasduttori utilizzati e della loro azione, più o meno profonda.
E’ possibile avvertire come una sensazione di piccoli spilli in profondità, di calore più o meno intenso e di tensione, ma non è prevista alcuna forma di anestesia locale. Nei soggetti particolarmente sensibili è consigliabile l’assunzione di paracetamolo un’ora prima del trattamento che può aiutare nel ridurre la percezione del dolore.
Quali sono le precauzioni necessarie pre e post trattamento
Il trattamento con Ultraformer III non richiede nessuna precauzione particolare da osservare né prima né dopo il trattamento.