La mia esperienza con il mix di acido polilattico ed acido ialuronico sulle braccia
Come vi ho raccontato nell’articolo Lo provo per voi. La radiofrequenza ad aghi per migliorare la lassità cutanea di gambe e braccia dopo il trattamento con la radiofrequenza ad aghi che avevo eseguito nell’interno coscia, nella parte superiore del ginocchio e sulle braccia, avevo ottenuto ottimi risultati sulle gambe mentre non ero altrettanto soddisfatta di quello che avevo ottenuto sulle braccia. Soprattutto sul braccio destro la rugosità (tipo prugna secca) era sempre lì. Era leggermente migliorata ma non in modo eclatante.
Ho deciso quindi di eseguire l’acido polilattico (GANA) con il quale avevo ottenuto ottimi risultati nella zona della coscia immediatamente sopra alle ginocchia (Migliorare la lassità cutanea della zona delle ginocchia con GANA, l’acido polilattico di nuova generazione. La mia esperienza )
Ma dopo avere ascoltato la bella relazione della dottoressa Rosalba Russo sulla sua esperienza con l’innovativo mix con acido polilattico e acido ialuronico, ho pensato di rivolgermi a lei per il trattamento e vedere se finalmente queste mie braccia, che non sembrano rispondere a niente, potessero migliorare in modo evidente. E anche la dottoressa, vista la situazione, ha considerato il trattamento indicato per il mio inestetismo
Ho quindi eseguito due sedute a distanza di due mesi l’una dall’altra.
Il trattamento non è doloroso perchè la dottoressa infiltra l’anestetico nella zona da trattare, oltre ad aggiungere la lidocaina all’interno del mix da iniettare.
La dottoressa nel mio caso ha utilizzato a fiala GANA x diluita con:
- 50 cc di acqua sterile,
- 2cc di lidocaina,
- 2 ml di Concilium booster.
Il quantitativo derivante da questo mix viene suddiviso nelle due braccia.
Come avviene il trattamento è ben visibile nel video sotto pubblicato.
Nell’immagine sotto potete osservare come risultano le braccia immediatamente dopo il trattamento


Nei giorni successivi 3/4, la parte trattata risulta:
- indolenzita, come se avessimo preso un colpo
- leggermente gonfia e indurita.
Nonostante ciò, anche se nei primi giorni può essere fastidioso, è indispensabile, procedere, fin dal giorno successivo al trattamento, con il massaggio energico della zona trattata, per evitare complicanze spiacevoli come la formazione di accumuli e noduli. Difficili poi da eliminare.
E’ infatti fondamentale capire che il MASSAGGIO E’ PARTE INTEGRANTE DEL TRATTAMENTO
Cosa ho ottenuto con il mix di GANA e Concilium Booster
Il mix Gana e Concilium Booster mantiene le promesse.
Vorrei sottolineare che il mio problema, o comunque quello che sento tale, è la microrugosità (simil prugna secca) che noto a livello del bicipite, non tanto il cedimento del tricipite ( braccia a tendina, problema maggiormente sentito da molte di voi che mi scrivete) che bene o male personalmente riesco a contenere con l’attività fisica. Quindi è a quel livello che la dottoressa si è concentrata con il trattamento.
Devo dire che finalmente sono molto soddisfatta dei risultati che ho ottenuto, superiori alle mie aspettative dal momento che, ormai, per queste mie braccia, avevo un pò perso le speranze di ottenere un miglioramento evidente.
Quello che ho potuto notare in particolar modo è stato:
- un miglioramento della qualità della pelle che risulta più compatta e più ridensificata al tatto
- una minore microrugosità
E devo effettivamente confermare quello che già avevo osservato per quanto concerne il trattamento delle ginocchia (vedi articolo Migliorare la lassità cutanea della zona delle ginocchia con GANA, l’acido polilattico di nuova generazione. La mia esperienza): i risultati, con GANA rispetto a SCULPTRA, secondo la mia esperienza, sono stati più immediati e sono state necessarie un minor numero di sedute. E con questo mix sono ancor di più immediatamente evidenti.
Questi i risultati a due mesi di distanza dalla seconda seduta.


Sicuramente è un trattamento che ripeterò. E anche voi, se doveste provarlo, non dimenticate di farmi sapere come vi siete trovate
Una raccomandazione
Nonostante la mia più che positiva esperienza con questo trattamento vorrei sottolineare che l’acido polilattico è un prodotto complesso che richiede parecchia esperienza per essere gestito al meglio. Quindi la mia raccomandazione è di non eseguire il trattamento dal primo che capita, ma solo da professionisti capaci ed esperti che lo utilizzano da tempo. Perchè, come già più volte sottolineato qui su queste pagine, non è quasi mai il prodotto ad essere dannoso, ma il suo scorretto utilizzo.