QWO: cosa è, cosa contiene, meccanismo d’azione, in quale zone può essere utilizzato, modalità d’iniezione, effetti collaterali, numero delle sedute e loro frequenza, controindicazioni, effetti collaterali
Cosa è QWO
QWO è un prodotto iniettabile, prodotto dall’industria farmaceutica Endo Aesthetic, approvato dall’FDA, per il trattamento della cellulite da moderata a grave nella zona dei glutei delle donne adulte.
Cosa contiene QWO
QWO contiene collagenasi clostridium histolyticum-aaes una combinazione di due collagenasi che distruggono, per reazione enzimatica, il tessuto fibroso. Le due collagenasi sono:
- AUX-I di Classe I, un singolo polipeptide catena composta da circa 1000 aminoacidi. ,
- AUX-II di classe II , una singola catena polipeptidica costituita da circa 1000 aminoacidi.
Le due classi enzimatiche, isolate e purificate dalla fermentazione dei batteri Clostridium histolyticum, sono in grado di scomporre il collagene e “tagliare” in modo efficace il collagene interstiziale in siti differenti della molecola.
QWO contiene, oltre a collagenasi clostridium histolyticum-aaes,
- mannitolo,
- saccarosio,
- trometamina.
Come agisce QWO sul setto fibroso
QWO, una volta iniettato al di sotto della fossetta che provoca la pelle a materasso, colpendo in modo specifico il collagene di tipo 1 e 3 che si trova nei setti fibrosi, li rompe, consentendo il rilascio della cute che conseguentemente appare distesa e levigata. Rappresenta un pò, per farvi capire bene, come tagliare un elastico che, una volta tagliato, non “tira” più.

L’immagine illustra come avviene il rilascio dei setti fibrosi
In quale aree può essere utilizzato QWO
QWO è stato approvato dall’FDA solo per la regione glutea.
Numero di sedute e loro frequenza
In ogni gluteo è possibile eseguire un massimo di 12 iniezioni da 0,3 ml di prodotto ciascuna per un totale di 3,6 ml.
Il protocollo standard prevede tre sedute da ripetere ogni 21 giorni.
Come viene iniettato QWO
Una volta disegnata l’area da trattare, QWO viene iniettato a livello sottocutaneo al di sotto di ogni fossetta con un ago da mesoterapia da 8mm orientato in tre direzioni come nella foto
Quali sono gli effetti collaterali conseguenti al trattamento con QWO
Gli effetti collaterali conseguenti a QWO, analoghi a quelli che si possono manifestare con altri trattamenti simili, sono:
- lividi,
- dolore,
- presenza di aree dure al tatto,
- prurito in sede di iniezione.
Quali sono i pazienti per i quali è controindicato l’uso di QWO
QWO è controindicato nei pazienti:
- ipersensibili o allergici alla collagenasi o ad uno qualsiasi degli eccipienti del prodotto,
- con infezione nella zona da sottoporre a trattamento.
Negli studi clinici, l’84% dei soggetti trattati con QWO ha riportato ecchimosi nel sito di iniezione. Per questo motivo i soggetti con disturbi della coagulazione o utilizzo di anticoagulanti o farmaci antipiastrinici (ad eccezione di quelli che assumono ≤ 150 mg di aspirina al giorno) sono stati esclusi dallo studio clinico di fase 2 e 3.
QWO deve essere quindi usato con cautela nei pazienti:
- con anomalie emorragiche,
- che sono attualmente in trattamento con antiaggreganti o anticoagulanti (tranne quelli che assumono ≤ 150 mg di aspirina ogni giorno).