Il trattamento con Acido polilattico (Sculptra) per ridensificare la pelle delle braccia. I risultati a tre mesi di distanza

Indice

La mia esperienza con l’Acido Polilattico: i risultati

Ho eseguito  il trattamento con l’acido polilattico sulla parte anteriore delle braccia per:

  • eliminare o ridurre la micrurogosità 
  • ispessire la pelle, talmente assottigliata, da sembrare un velo.

Il trattamento è stato eseguito,  dal dott. Domenico Romano, medico e chirurgo estetico,  collaboratore del dott. Forte, che chi ha seguito le dirette di qualche mese fa ha già avuto modo di conoscere.

Come avviene il trattamento è visibile nel video sotto pubblicato. Nel mio caso il trattamento è stato eseguito molto superficialmente e il prodotto utilizzato è stato idratato a lungo e diluito molto  con l’obbiettivo di ottenere un effetto di ristrutturazione dei tessuti e cercare di  raggiungere quello che era il mio obbiettivo.

Ho eseguito tre sedute distanziate di un mese l’una dall’altra, come da protocollo.

Il trattamento è assolutamente indolore e non ha lasciato nessun esito, nè rossore, nè ematomi.

Dopo il trattamento ho  osservato le precauzioni raccomandate:

  • facendo attenzione al sole nei due giorni successivi alla seduta, proteggendomi più del solito per evitare arrossamenti ed infiammazione,
  • eseguendo il massaggio tutte le sere, per una settimana,  così come da indicazioni ricevute e sopra sottolineate.

Ho iniziato a notare un miglioramento della pelle:

  • soprattutto al tatto fin dalla prima seduta,
  • sostanziale, anche visivamente, dopo circa 15 giorni dall’ultima seduta.

Gli effetti sono quelli che potete notare in foto:

  • pelle più compatta sia dal punto visivo che al tatto,
  • minore microrugosità,
  • pelle ridensificata e ispessita.

I risultati sono stati  molto soddisfacenti, nonostante il dott. Forte fosse scettico e avesse cercato di farmi desistere. Secondo la sua esperienza, infatti il polilattico dà il meglio di sè sul viso. Tanto è vero che, con la preoccupazione che il risultato fosse insoddisfacente,  mi aveva proposto di eseguire  una seduta di HIFU, prima di iniziare il ciclo con il polilattico, trattamento che, lavorando in sinergia  con l’iniettabile, avrebbe consentito di amplificarne l’efficacia. Proposta che non ho accettato, dal momento che la mia intenzione era quella di verificare la bontà del solo polilattico in quella zona.

Prossimo step provarlo nella zona delle guance, nell’interno coscia e sopra il ginocchio. Ovviamente documenterò  e vi racconterò tutto.

Le mie conclusioni personali

Devo ammettere di avere avuto, anche io , in passato, parecchia diffidenza  rispetto  all’acido polilattico. Ne avevo sentito parlare in modo talmente distruttivo che, fino al congresso dell’Agorà, non avevo mai pensato di approfondire. Mi sembra invece di avere capito che l’acido polilattico è un prodotto efficace e sicuro solo se:

  • diluito  e idratato correttamente, 
  • sono rispettate le tecniche d’iniezione, la  quantità di prodotto e il timing delle sedute, 
  • vengono rispettate le raccomandazioni nel post trattamento (massaggio) da parte del paziente.

Certo non è un prodotto facile, ma deve essere capito e che richiede parecchia esperienza. Quindi la mia raccomandazione è di non andare ad eseguire il trattamento dal primo che capita, ma solo da professionisti  capaci ed esperti  che lo utilizzano da tempo.

Quindi Acido Polilattico assolutamente consigliato, sia sul viso che sul corpo,  ma solo eseguito da  medici molto esperti nell’utilizzo di questa sostanza. Perchè se è vero che l’esperienza e la manualità del medico è fondamentale SEMPRE per ottenere un buon risultato senza rischi e complicanze, in questo caso lo è ancora di più.

E se qualcuna di voi  avesse provato il trattamento con  Sculptra, sarebbe interessante sapere com’è andata.

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
2 Commenti
Il più votato
Più recente Il più vecchio
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
2
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x