Cosa è Silisorg Tensor, quali sono i suoi effetti, per quali inestetismi è indicato, come avviene il trattamento, numero di sedute e loro frequenza
Cosa è Silisorg Tensor
Silisorg Tensor è una soluzione iniettabile biorivitalizzante contenente:
- il 10% di silicio organico che induce la sintesi di nuove fibre di collagene,
- il 3% di DMAE che essendo, come ho appena sottolineato, un precursore dell’Aceticolina, ossia un mediatore della contrazione muscolare, contribuisce a mantenere la pelle tonica.

Quali sono gli effetti di Silisorg Tensor
Silisorg Tensor ha effetto:
- rassodante e tonificante,
- induce la sintesi del collagene,
- antiaging.
Per quali inestetismi è indicato
E’ indicato per il trattamento delle pelle caratterizzata da:
- ipotonia e lassità,
- photoaging indotto da UV.
Quali sono le zone del corpo in cui può essere utilizzato Silisorg Tensor
Silisorg Tensor può essere utilizzato su:
- viso e collo,
- braccia, addome, interno cosce.
Come viene effettuato il trattamento
Silisorg Tensor viene infiltrato utilizzando un ago corto e sottile (31g/4mm) e le iniezioni vengono effettuate nello strato superficiale del derma. Possono essere utilizzate due tecniche iniettive diverse:
- la tecnica a micro ponfi (un esempio potete osservarlo nel video). Si effettuano numerose microiniezioni, molto superficiali, distanziate di un centimetro nella zona che si è deciso di trattare. I ponfi rimangono evidenti per circa un paio d’ore, dopo di che la sostanza si distribuisce uniformemente nel derma superficiale richiamando acqua ed aumentando visibilmente l’idratazione e il turgore cutaneo,
- la tecnica lineare in cui vengono effettuate iniezioni multiple e diffuse nell’area da trattare.
Il prodotto può essere veicolato anche mediante l’utilizzo del Dermaroller o Dermapen.
Come avviene il trattamento è ben visibile nel video sottopubblicato.
Effetti collaterali al trattamento
Il trattamento di biorivitalizzazione con Silisorg tensor può presentare effetti collaterali comuni a qualunque altro tipo di trattamento iniettivo quali:
- rossore,
- edema,
- prurito nel punto di iniezione,
- ematomi.
Si tratta di effetti che tendono a sparire nel giro di un paio di ore, a parte gli ematomi che possono permanere da una a due settimane, a seconda della loro profondità.
Numero delle sedute e loro frequenza
Il numero delle sedute e la loro frequenza dipende dal livello di invecchiamento della pelle del paziente e dal livello di miglioramento che desideriamo raggiungere. In linea di massima sono previste 4/6 sedute da ripetere settimanalmente o quidicinalmente. Si consigliano due cicli all’anno.
Costi
Una seduta di biorivitalizzazione con Silisorg Tensor ha un costo di 120/150 euro circa.