I trattamenti per il ringiovanimento delle mani: il peeling Enerpeel Hands

Indice

Il peeling Enerpeel Hands

Cosa é Enerpeel Hands

Enerpeel Hands è un peeling composto, di grado superficiale, superficiale-medio, molto innovativo perchè,  oltre ad effettuare una tradizionale azione esfoliante e levigante come tutti i peeling, stimola la produzione di nuovo collagene, a cui consegue un effetto di ridensificazione della pelle, grazie alla presenza dell’acido tricloroacetico, ( ricordate l’articolo Il PEELING ANTIETA’: 3 STEP STIMULATION PEEL DI OBAGI?). Conferisce quindi  benefici più duraturi che vanno al di là dei miglioramenti superficiali temporanei osservabili con gli altri peeling.

La soluzione esfoliante di Enerpeel Hands è composta da tre acidi,

  • tricloracetico  (20%): stimola la pelle in profondità  a produrre collagene, aiutandola a rimanere giovane ed elastica;
  • lattico (10%): un alfa idrossiacido, molto simile all’acido glicolico, con capacità  esfolianti;
  • cogico: una sostanza  depigmentante: degrada la melanina  e svolge attività antiossidante.

E’ un peeling che non necessita di alcuna preparazione prima di essere effettuato.

Il kit per effettuare il peeling Enerpeel Hands.

Come avviene il trattamento

Enerpeel Hands prevede quattro passaggi:

Detersione: la pelle viene detersa/sgrassata con l’apposita salviettina ENERPEEL® PS Preparatory Solution presente nel kit. Questo passaggio avviene in tutti i peeling: serve  a preparare la pelle e a permettere la penetrazione e  l’assorbimento  del peeling in modo uniforme. 

Applicazione del peeling: avviene mediante l’apposito applicatore (potete vederlo nella foto), un pennellino monouso appositamente studiato per permettere una distribuzione omogenea della soluzione esfoliante sulla cute, che viene posto sull’ampolla contenete il peeling. Su ogni ampolla, richiudibile, è evidenziabile una scala graduata che permette di verificare la quantità di soluzione esfoliante effettivamente erogata per ogni singola applicazione.

Il peeling può essere applicato in unico strato  o in multistrato, (massimo 3), in relazione alla profondità dell’esfoliazione che si vuole ottenere.

Se Enerpeel Hands viene applicato in monostrato, la chemioesfoliazione risulta generalmente superficiale. L’applicazione in multistrato può condurre ad una chemioesfoliazione superficiale-media o media.

Neutralizzazione del peeling: si tratta di una fase molto delicata presente nella maggior parte dei peeling (vedi articolo Il PEELING ANTIETA’: 3 STEP STIMULATION PEEL DI OBAGI). L’acido deve essere reso inefficace, neutralizzato, con una soluzione tampone dopo un determinato intervallo di tempo seguente alla sua applicazione. Infatti anche in Enerpeel Hands allo scadere del tempo di posa previsto che va da uno a 4 minuti in funzione del risultato che si vuole ottenere e del grado di foto invecchiamento del paziente, il medico procede all’operazione di neutralizzazione utilizzando le salviette di ENERPEEL® NEU Neutralizer monouso, presenti nel kit, imbevute con una soluzione basica contenente arginina.

Applicazione di una crema lenitiva con protezione solare, Tebiskin UV-Sooth SPF 50, da applicare anche nei giorni successivi al trattamento. 

Osservate il video pubblicato alla pagina successiva  e capirete bene come viene effettuato il trattamento .

Cosa fare nel post-peeling

Dopo il peeling si consiglia:

  • di evitare di bagnare le mani con l’acqua per almeno 24/48 ore per evitare di riattivare il peeling, cosa che potrebbe comportare una esfoliazione eccessiva, maggiore di quella desiderata;
  • di applicare una crema lenitiva post peeling con protezione solare.

A cosa serve Enerpeel Hands

E’ ottimale per il trattamento

  • delle cheratosi attinica delle mani,
  •  del crono e foto invecchiamento,
  • delle iperpigmentazioni (macchie)

Frequenza del trattamento

Si consiglia generalmente di effettuare  un ciclo di 3/4 sedute da ripetere a distanza di 3/4 settimane l’una dall’altra. La frequenza delle sedute dipende molto dalla risposta della pelle del paziente e dalla profondità del trattamento. Il numero delle sedute dipende, invece, dall’inestetismo che si deve trattare e dal risultato che si desidera raggiungere.

Tempi di recupero

Nonostante sia un peeling attraverso cui si ottiene un profondo rinnovamento cellulare, non determina nessun tipo di fastidio dopo averlo eseguito. Non si hanno tempi di recupero. E’ immediatamente possibile riprendere qualunque tipo di attività . Si ha solo una leggera esfoliazione che inizia dal terzo giorno successivo al trattamento ed ha una durata di circa una settimana, dieci giorni.

Controindicazioni

Non ci sono controindicazioni al trattamento e può essere effettuato su tutti i tipi di pelle.

Costi

Un trattamento con  Enerpeel Hands  ha un costo di 120/150  euro circa.

Volete conoscere la mia esperienza con Enerpeel Hands e sapere i risultati che ho ottenuto? Andate alla pagina successiva e scoprirete tutto….

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x