A cosa serve il trattamento con insulina, come viene diluita, in quale zone viene effettuato il trattamento
A cosa serve il trattamento con insulina
L’invecchiamento del volto è dovuto oltre che a scivolamento dei tessuti verso il basso ed a riassorbimento osseo anche al riassorbimento del tessuto adiposo che con l’età tende ad impoverirsi e a prosciugarsi. Dal momento che l’insulina provoca un ingrossamento volumetrico delle cellule adipose, eseguendo microiniezioni di insulina a basso dosaggio si ottiene un effetto “rimpolpante” del volto con una conseguente distensione della pelle.
Come cambia il viso durante il processo di invecchiamento. Si passa da un volto a “V” nei giovani ad una “V” rovesciata nelle persone più “adulte”
Si parla di iniezioni a basso dosaggio di insulina. Come viene effettuata la diluizione e con che cosa
La diluizione dell’insulina a scopo estetico è stata ben determinata attraverso vari studi scientifici. La ricostituzione della sostanza viene effettuata mediante due passaggi:
- nel primo l’insulina viene diluita in acqua fisiologica,
- nel secondo, il mix ottenuto, viene ulteriormente diluito con soluzione glucosata.
Al termine del processo si ottiene una soluzione in cui l’insulina è presente in una percentuale dello 0,04%.
Qual’è il motivo per cui vene utilizzata una soluzione glucosata
La cellula adiposa, affinché possa accrescere di volume, necessita anche degli zuccheri oltre che dei triglicerdi e dei grassi. Ecco perché viene utilizzata la soluzione glucosata. Per quanto riguarda invece i trigliceridi e i grassi, affinché nel momento del trattamento si trovino in circolo e possano essere captati dall’insulina, si chiede al paziente di assumere, due ore prima del trattamento, in alternativa:
- integratori nutrizionali a base di amminoacidi essenziali e/o amminoacidi collagenici,
- un “pasto grasso” che può essere costituito o da un bicchiere di latte intero o da un panino al prosciutto e formaggio. Questo consente di avere, dopo 2-4 ore, un’alta concentrazione di acidi grassi circolanti nel sangue.
In quali zone può essere effettuato il trattamento
Il trattamento può essere effettuato nelle zone ipotrofiche ed in particolare su:
- viso,
- mani,
- collo,
- décolleté,
- interno cosce, interno braccia e glutei dove sia presente non tanto un problema legato alla perdita di tono muscolare, ma un problematica legata alla perdita di grasso, causata da dimagrimenti eccessivi ed improvvisi.
Quanti ml di soluzione con insulina sono necessari per il viso e per il corpo
Generalmente sono sufficienti:
- 5 ml circa di soluzione contenente lo 0,04% di insulina per il viso,
- 10 ml circa di soluzione contenente lo 0,04% di insulina per il corpo.
Quale tipo è l’insulina viene utilizzata
Si tratta di insulina Humulin R detta anche rapida. Raggiunge il picco in due-quattro ore e la sua attività scompare dopo quattro-otto ore. Si usa per controllare il picco glicemico che fa seguito all’assunzione di cibo.