Ridurre l’adiposità localizzata e la lassità cutanea sull’addome con la LESC. L’esperienza di Faceboost.

Indice

BOX RIASSUNTIVO

La LESC (acronimo di lipoemulsione sottocutanea) è una tecnologia ad ultrasuoni cavitazionali mininvasiva detta anche Microlipocavitazione .

Consente di trattare e di eliminare in modo non invasivo, le adiposità localizzate  che possono presentarsi in alcune parti del corpo e che non si è in grado di eliminare né con l’attività fisica né con la dieta.

La LESC sfrutta il meccanismo di azione degli ultrasuoni che attraverso l’emissione di onde cavitazionali:

  • emulsiona il tessuto adiposo e lo elimina,
  • migliora la lassità cutanea attraverso il rimaneggiamento delle fibre collagene.

Gli ultrasuoni rompono e sciolgono il grasso, che, reso fluido, viene aspirato in parte in  sede di intervento e in parte eliminato naturalmente dal corpo nelle settimane seguenti.

La LESC è un trattamento prevalentemente ambulatoriale.

La quantità max di grasso eliminabile in piena sicurezza è di 5/600 cc.

Il trattamento avviene in anestesia locale  Tumescente con una soluzione detta di Klein.

La LESC puo’ essere utilizzata per trattare le adiposità localizzate  in varie zone del corpo:

  • braccia,
  • addome,
  • gambe,
  • mammelle maschili
  • culotte de cheval,
  • ginocchia,
  • schiena,
  • caviglie,
  • zona sottomentoniera. 

Dopo la LESC  solito il paziente mediamente può riprendere:

  • le proprie attività quotidiane il giorno successivo all’intervento,
  • l’attività fisica, 3/5 giorni dopo l’intervento.

Dopo la LESC gli effetti collaterali  che possono presentarsi sono:

  • gonfiore,
  • lividi non frequenti,
  • dolore nelle zone trattate.

Il trattamento se ben eseguito, non comporta complicanze.

I risultati della LESC si cominciano  a  percepire, in media, ad un mese di distanza dal trattamento. E il miglioramento prosegue fino a 6 mesi dall’intervento.

Le precauzioni da osservare dopo la LESC consistono:

  • nell’indossare la guaina compressiva consigliata per 15 giorni notte e giorno, nel caso di trattamento ambulatoriale, fino ad un mese nel trattamento da sala operatoria,
  • nell’alimentarsi in modo corretto
  • nell’effettuare attività fisica regolare (un’ora al giorno per almeno tre volte alla settimana) almeno per i tre mesi successivi al trattamento, nella fase di  metabolizzazione del grasso  che,  in un soggetto sedentario avverrebbe troppo lentamente,
  • nell’evitare il fumo

I costi sono molto variabili e dipendono  dal:

  • numero delle aree da trattare e dalla  loro ampiezza
  • dal tipo di trattamento  ambulatoriale o da sala operatoria.

Per un trattamento ambulatoriale di un’unica zona  il prezzo è di circa 1600 euro. Di 2000 euro se le aree da trattare sono due/tre.

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
4 Commenti
Il più votato
Più recente Il più vecchio
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
4
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x