Protocollo di rigenerazione cutanea in 3 steps con tre prodotti differenti: Stamin C, PRP Biomimetico, Skin B

Indice

Protocollo di rigenerazione cutanea: Skin Optimize (Skin B)

Protocollo di rigenerazione cutanea: terzo step

A distanza di una settimana dall’utilizzo del PRP biomimetico si inietta, a completamento del protocollo, Skin Optimize (Skin B).

Cosa è Skin Optimize (Skin B)

Skin B è un Biorivitalizzante, della stessa famiglia di Skin R, Skin Colin e Skin OX ,  riempitivo e modellante della matrice dermica.

Quali caratteristiche deve avere un Biorivitalizzante

In altri articoli (Curare la pelle con i trattamenti di medicina estetica La Biorivitalizzazione con Skin R ) ho già indicato quali sono le caratteristiche che deve avere un Biorivitalizzante. Le ricordo.

In linea generale un biorivitalizzante deve:

  • svolgere un’azione ristrutturante e intensamente idratante,
  • stimolare i fibroblasti a produrre collagene, elastina e ulteriore acido ialuronico endogeno,
  • proteggere i fibroblasti dall’azione dannosa dei radicali liberi che si formano continuamente, in particolare durante l’esposizione solare.

Alcuni studiosi, tra cui il Prof Ceccarelli, riguardo alla capacità di un prodotto biorivitalizzante di stimolare la produzione di collagene distinguono tra quelli che per la loro composizione sono in grado di stimolare la produzione di:

  • collagene reticolare (quello “buono” giovanile di tipo 3) e di conseguenza migliorare le funzioni biologiche della cute attraverso una stimolazione non solo riparativa, ma soprattutto rigenerativa (rigenerazione dermica). In questo caso non si mira esclusivamente al miglioramento della pelle dal punto di vista estetico, ma alla sua rigenerazione, a cui poi in seconda battuta, seguirà anche un miglioramento estetico. In questo caso sarebbe meglio utilizzare il termine biostimolazione. Per attivare la rigenerazione dermica vengono utilizzate alcune sostanze che agiscono stimolando i recettori del fibroblasto (cellula del derma), detti CD44, a produrre in senso rigenerativo collagene reticolare, acido ialuronico ed elastina. Un esempio eccellente di questo tipo di biostimolazione è quella autologa con PRP e tra i prodotti di sintesi possiamo appunto menzionare Skin B  ,
  • collagene cicatriziale fibrotico (di tipo 1). Utilizzando questo tipo di prodotti si avrà solamente un effetto di tipo estetico e non rigenerativo. Questo tipo di trattamento si effettua su soggetti con pelli mature ed ipotoniche in cui si ha già una presenza notevole di collagene fibrotico e nei quali diventa praticamente impossibile riuscire a stimolare la produzione di quello giovanile (di tipo 1).

E’  importante ricordare che, oltre alla sostanza utilizzata anche il traumatismo causato dalle iniezioni multiple, attiva la formazione di collagene fibrotico

E’ opportuno comunque  sottolineare che, rispetto a questo argomento, non c’è univocità di vedute e gli studi scientifici sono discordanti.

Cosa contiene Skin B

Skin B contiene:

  • frammenti di acido ialuronico (20-38 monomeri) capaci di attivare i CD44 del fibroblasto  e quindi in grado di attivare la rigenerazione dermica,
  • aminoacidi (Isoleucina, Leucina,Lysina, Prolina, Valina, Glycine, Serina, Alanina, Cysteina)  precursori del collagene, dell’elastina e dei glicosaminoglicani (svolgono funzioni di sostegno e protezione della maggior parte dei tessuti) di cui ne stimolano la produzione,
  • sistema tampone a base di bicarbonato.

Quali risultati consente Skin B

Skin B è un biostimolante, indicato prevalentemente per  pelli giovani che consente:

  • un miglioramento dell’elasticità cutanea
  • un aumento dell‘idratazione della pelle.
0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
2 Commenti
Il più votato
Più recente Il più vecchio
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
2
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x