Nithya: il collagene iniettabile

Indice

Cosa è Nithya, a cosa serve, come agisce

Cosa è Nithya

Nithya è collagene iniettabile. E’ una polvere, da diluire con acqua fisiologica, costituita da microparticelle micronizzate di collagene eterologo di tipo I, prodotte con una tecnologia che non modifica  la struttura nativa (originaria) della proteina. Queste particelle, definite biomimetiche, stimolano i fibroblasti a produrre collagene endogeno di tipo III.

A cosa serve Nithya

Nithya svolge un’azione bioristrutturante naturale all’interno della cute.

Nithya, stimolando la produzione di collagene, contribuisce a contrastare il fenomeno dell\’invecchiamento, aiutando a mantenere la compattezza e la tonicità della pelle

Come agisce Nithya

Una volta iniettato sottocute nelle zone ipotoniche di viso e/o corpo, Nithya è in grado di stimolare la produzione di collagene comportando la rigenerazione del tessuto connettivo dermico ed ipodermico attraverso un meccanismo di stimolazione fibroblastica e neocollagenesi.

Infatti, il collagene di tipo I esercita un’azione meccanica sui fibroblasti che  a loro volta vengono stimolati a produrre nuova ECM e quindi nuovo collagene, elastina e glicosamminoglicani endogeni (sostanza fondamentale del tessuto connettivo, la cui funzione consiste nel regolare la quantità di acqua presente nella cute contribuendo al mantenimento del trofismo, dell’idratazione e dell’elasticità della cute stessa).

Questo processo ha come conseguenza il mantenimento dell’integrità strutturale e funzionale dei tessuti. Si parla infatti  di biorigenerazione dermoconnettivale, poichè, l’attività svolta dal collagene Nithya, riproduce esattamente il processo di rigenerazione della matrice extracellulare

Le differenze tra il collagene di tipo I e di tipo III

Il collagene di tipo 3 o reticolare è quello quello “buono”, giovanile (vedi articolo La Biorivitalizzazione con Skin R) Stimolare la produzione di questo tipo di collagene significa migliorare le funzioni biologiche della cute attraverso una stimolazione non solo riparativa, ma soprattutto rigenerativa (rigenerazione dermica). In questo caso non si mira esclusivamente al miglioramento della pelle dal punto di vista estetico, ma alla sua rigenerazione, a cui poi in seconda battuta, seguirà anche un miglioramento estetico.

Il collagene di tipo I è quello cicatriziale, fibrotico.  Stimolando  la produzione di questo tipo di collagene si avrà solamente un effetto di tipo estetico e non rigenerativo. 

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
8 Commenti
Il più votato
Più recente Il più vecchio
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
8
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x