K-Ox Eyes: cosa è, cosa promette, cosa contiene, come si applica, test di efficacia del prodotto, prezzo
Cosa è K-Ox Eyes
K-Ox Eyes è una crema per il contorno occhi formulata con il preciso scopo di migliorare le occhiaie scure e le borse oculari causate da edema.
K-Ox Eyes
La consistenza di K-Ox Eyes
Cosa promette K-Ox Eyes
K-Ox Eyes promette di:
- ridurre le borse oculari determinate da edema,
- schiarire ed attenuare gradualmente il colore scuro o pigmentato delle occhiaie,
- ripristinare l’elasticità e la tonicità cutanea,
- migliorare la luminosità della pelle.
Cosa contiene K-Ox Eyes
K-Ox Eyes contiene:
- Ossido Vitamina K,
- Eyeliss,
- Haloxyl,
- Acido Ialuronico.
In INCI la sua formulazione compare come da immagine sotto pubblicata:
INCI di K-Ox Eyes
Cosa è e quale funzione svolge l’ossido di vitamina K
L’ossido di Vitamina K, metabolita della vitamina K1, svolge varie funzioni:
- migliora la vascolarizzazione
- rafforza la parete dei capillari,
- aiuta il riassorbimento dei versamenti ematici,
- evita la comparsa di macchie scure dovute a depositi di emosiderina.
Quindi questa sostanza, utilizzata nei prodotti per il contorno occhi risulta molto utile in quanto agisce riducendo:
- l’alone scuro delle occhiaie,
- i gonfiori,
- i rossori.
The effects of topical vitamin K on bruising after laser treatment.Shah NS, Lazarus MC, Bugdodel R, Hsia SL, He J, Duncan R, Baumann L.J Am Acad Dermatol. 2002 Aug
Experimental design in formulation optimization of vitaminK(1) oxide-loaded nanoliposomes for skin delivery.Samadi N, Aberoomand Azar P, Waqif Husain S, Maibach HI, Nafisi S.Int J Pharm. 2020 Apr
DELUNE (M), “La vitamine K : une nouvelle arme thérapeutique en médecine esthétique.”, Journal de Med. Esth. Et de Chir. Dermatol., vol XXVII, n° 105, 2000, p. 29-33.
Cosa è e quale funzione svolge Eyeliss
Eyeliss™ è un complesso funzionale specifico per la zona perioculare caratterizzato dalla combinazione di tre molecole:
- Hesperidin Methyl Chalcone: diminuisce la permeabilità capillare,
- Dipeptide Valyl-Tryptophane: incrementa la circolazione linfatica,
- Lipopeptide Pal-GQRP: migliora la tonicità ed elasticità della cute, rendendo meno visibili le rughe d’espressione.
L’associazione di queste tre sostanze, agendo direttamente sulle cause che determinano il gonfiore perioculare, rappresenta un approccio globale per il trattamento di questo inestetismo consentendo:
- una riduzione del gonfiore e quindi della dimensione della borsa oculare,
- un effetto distensivo e lisciante sulla cute.
Cosa è e quale funzione svolge Haloxyl
Haloxyl™ è un attivo creato per attenuare le occhiaie e rendere la pelle più luminosa.
E’ costituito dall’associazione di:
- Pal-GHK e Pal-GQPR, due peptidi che migliorano la compattezza e la tonicità della pelle,
- N-idrossisuccinimide (NHS),
- Crisina, un flavonoide, con funzione antiossidante e antinvecchiamento, capace di contrastare l’azione dannosa dei radicali liberi.
La crisina abbinata a NHS favorisce l’eliminazione dei pigmenti dovuti all’accumulo nel derma e nell’epidermide di emoglobina, e responsabili del colore scuro delle occhiaie e dell’infiammazione locale.
Cosa è quale ruolo svolge l’Acido Ialuronico
L’acido ialuronico, è una sostanza che dovrebbe apportare idratazione e ripristinare l’elasticità della pelle.
Ma secondo quanto spiegato da prof Fratter in questa diretta, in realtà lo ialuronico, più che avere un potere d’idratazione (non penetra facilmente la cute), svolge il ruolo di carrier.
Per quanto riguarda la penetrazione dell’acido ialuronico gli studi ci dicono che se lo ialuronico ha un peso molecolare basso, circa 2/300 mila Dalton (unità con cui si misurano le dimensioni molecole) la sostanza, se pur a fatica, riesce a penetrare la cute integra ossia riesce a dislocarsi nell’epidermide (strato della cute più superficiale che sigilla la nostra pelle e che aiuta a difenderci dalle infezioni) svolgendo due funzioni:
- trattiene l’acqua in profondità nell’epidermide e quindi reidrata una cute secca,
- fa da carrier ossia da veicolante di altre sostanze grazie a tutta l’acqua che si porta dietro.
Come si applica K-Ox Eyes
K-Ox Eyes è dotato di un applicatore in ceramica con “effetto freddo” ideato ad hoc per realizzare un massaggio finalizzato a:
- migliorare la microcircolazione,
- decongestionare.
Il beccuccio in ceramica effetto freddo
Si consiglia di utilizzare K-Ox Eyes in tre steps, così come illustrato nel video pubblicato.
- Step 1: porre un piccolo quantitativo di prodotto, pari a un chicco di riso, sulla punta del dito e applicarlo nella zona del contorno occhi,
- Step 2: massaggiare il prodotto, dall’interno verso l’esterno dell’occhio, con l’aiuto dell’applicatore effetto freddo
- Step 3: picchiettare K-Ox eyes fino a completo assorbimento.
Test di efficacia del prodotto
Su K-Ox Eyes non esiste (come per la maggior parte dei cosmetici) uno studio clinico che ne garantisca l’efficacia.
Il sito della ISDIN riporta un test di autovalutazione condotto su 31 consumatrici di età compresa tra i 35-70 anni con borse e occhiaie, le quali dopo l’applicazione del prodotto una o due volte al giorno per 4 settimane consecutive hanno riscontrato:
- nel 93% dei casi borse meno visibili,
- nel 90% dei casi una riduzione delle occhiaie.
Inoltre per quanto riguarda l’utilizzo dell’applicatore in ceramica effetto freddo, la soddisfazione espressa è stata massima (100% dei casi).
Livello di soddisfazione espresso tramite un test di autovalutazione da 31 donne
Dove si acquista K-Ox Eyes
K-Ox Eyes si acquista in Farmacia oppure on line.
Quanto costa K-Ox Eyes
K-Ox Eyes ha un prezzo di circa 38 euro per 15 ml di prodotto.
K-Ox Eyes: la mia esperienza, cosa ne pensa il prof. Fratter
Come vi ho raccontato all’inizio dell’articolo ho provato K-Ox Eyes su indicazione della dottoressa Piersini.
Devo dire che la crema mi è piaciuta immediatamente e fin dalle prime applicazioni ho notato la pelle del contorno occhi più idratata e meno stropicciata, ma non appiccicosa nè untuosa.
E anche il il correttore applicato sopra, oltre ad avere una buona tenuta, non tende a creare l’ “effetto prugna secca” che mette ancora più in evidenza le rughe e che spesso si ottiene quando la pelle sotto il make up non è ben idratata.
Dopo un paio di settimane di utilizzo al mattino e alla sera la pelle è apparsa:
- molto ben idratata e più distesa,
- più luminosa con un leggero miglioramento del colorito dell’occhiaia.
E anche il saltuario gonfiore mattutino ha iniziato a presentarsi con minore frequenza e a persistere meno a lungo.
Quindi posso assolutamente affermare che K-Ox Eyes, pur non essendo miracolosa (di miracoloso non esiste niente tanto meno le creme) è un’ottimo prodotto e mantiene le promesse.
Nelle immagini il mio contorno occhi immediatamente dopo l’applicazione di K-Ox Eyes
Il mio contorno occhi immediatamente dopo l’applicazione di K-Ox Eyes
E il prof Fratter che ne pensa di K-Ox Eyes?
Come vi ho già detto, ho deciso che, ogni qual volta inizierò ad utilizzare un nuovo prodotto, chiederò al prof. Fratter, farmacologo e cosmetologo con il quale una volta al mese conduco una rubrica sui social, che ne pensa del suo INCI.
Ecco quindi la sua opinione su K-Ox Eyes:
“E’ una formulazione particolare con vitamina K e sostanze che migliorano il microcircolo della zona perioculare. Si tratta di un prodotto ben concepito che promette una certa efficacia. L’unico neo è l’elevata quantità di silicone che potrebbe rendere difficile l’assorbimento dei principi attivi. Ma ti consiglio di continuare ad applicarlo e vedere come va.”
Infatti ho continuato e con grande soddisfazione.
Probabilmente il mio contorno occhi è migliorato anche grazie ad altri trattamenti eseguiti, come ad esempio un peeling particolare specifico per questa zona del quale parlerò in un prox articolo.
Stay tuned!
BOX RIASSUNTIVO
K-Ox Eyes è una crema per il contorno occhi formulata con il preciso scopo di migliorare le occhiaie scure e le borse oculari causate da edema.
K-Ox Eyes
K-Ox Eyes promette di:
- ridurre le borse oculari determinate da edema,
- schiarire ed attenuare gradualmente il colore scuro o pigmentato delle occhiaie,
- ripristinare l’elasticità e la tonicità cutanea,
- migliorare la luminosità della pelle.
K-Ox Eyes contiene:
- Ossido Vitamina K,
- Eyeliss,
- Haloxyl,
- Acido Ialuronico.
K-Ox Eyes si acquista in Farmacia oppure on line ed ha un prezzo di circa 38 euro per 15 ml di prodotto.
La mia esperienza con K-Ox Eyes ottima
Giudizio del prof Fratter buono.