Lo provo per voi. Disintossichiamoci e aumentiamo le difese immunitarie con il succo di Aloe Arborescens

Indice

Il succo di Aloe Arboressens: come assumerlo, per quanto tempo, come si conserva, controindicazioni, dove si acquista, costo

Come assumere l’Aloe Arborescens

La dose corretta da assumere è pari ad un cucchiaio da minestra (circa 10 gr) tutti i giorni, tre volte al giorno, 20-30 minuti prima dei pasti principali.

Subito dopo l’assunzione è molto importante non bere acqua o altri liquidi per almeno 30 min  per non ridurre l’effetto terapeutico del preparato.

Per evitare problemi intestinali si  consiglia di iniziare ad utilizzare il succo con gradualità  assumendo, nei primi tre giorni di terapia,  un cucchiaino da caffè (2,5 gr) tre volte al giorno ai pasti principali. Dopodichè, se non si avvertono problematiche di nessun tipo, è possibile passare alla dose piena.

Per quanto tempo va assunto il succo di Aloe

Per capire per quanto tempo deve essere assunto il succo di Aloe, è necessario  distinguere tra persone sane, che utilizzano il succo solo per prevenzione o pazienti oncologici o  affetti da patologia.

Nel caso in cui si utilizzi  il succo a scopo

  • preventivo è consigliabile assumere il succo di aloe in un quantitativo pari ad un barattolo (circa 750 gr) due volte all’anno, preferibilmente  ai cambi di stagione. A questo dosaggio la cura, ha una durata di circa un mese. Nel caso in cui si voglia effettuare una cura più intensiva è possibile consumare due barattoli, uno di seguito all’altro, osservando  una pausa della durata di 7-10 giorni tra i due preparati.
  • curativo (trattamento del Cancro o di altre patologie) è fondamentale sentire il parer del proprio medico curante. NIENTE FAI DA TE.

Il succo di aloe arborescens

Padre Zago in realtà raccomanda “…..l’assunzione finché il male non è totalmente sradicato. Quindi si consuma l’aloe, 3 volte al giorno, fino a fine barattolo e poi si effettua una pausa di 7-10 giorni. Dopodiché si ricomincia con l’assunzione e nel frattempo si effettuano le opportune analisi, per controllare lo stato della malattia. Se la malattia è ancora presente, anche se si è fermata, o è regredita, si consiglia sempre e comunque di proseguire con l’assunzione, senza mai interromperla. Potrà invece essere interrotta nel momento in cui sapremo per certo che la malattia è stata finalmente debellata” Queste, ripeto sono le raccomandazioni di padre Zago che NON prenderei alla lettera senza avere consultato l’oncologo o il medico curante.

Come si conserva il succo di Aloe Arborescens

Il succo di Aloe Arborescens una volta aperto deve essere conservato in frigorifero e consumato entro un mese dall’apertura.

Quali sono i casi in cui l’aloe arborescens è controindicata

Abbiamo osservato che nell’aloe arborescens è presente l’aloina insieme ad altri composti antrachinonici che hanno azione  azione lassativa e possono causare irritazione all’intestino laddove siano presenti patologie infiammatorie.

Per cui è opportuno evitare l’assunzione di aloe arborescens in caso di:

  • colite,
  • diverticolite,
  • colite ulcerosa,
  • morbo di Crohn.

Dove acquistare il succo di aloe Arborescens di Padre Romano Zago

Il succo di Aloe arborescens secondo la ricetta di Padre Zago è acquistabile on line su moltissimi siti.

Quelli che utilizzo personalmente sono:

Quanto costa una confezione di succo di Aloe Arborescens secondo la ricetta di padre Romano Zago

I prezzi vanno dai 35 euro  (750gr)  ai 49 euro (830gr)  

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
8 Commenti
Il più votato
Più recente Il più vecchio
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
8
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x