Trattamento rivitalizzante con il protocollo combinato PRX-T33 e EGFactor Repair: come avviene il trattamento, quali zone possono essere trattate, numero di sedute e loro frequenza, effetti attesi o complicanze, tempi di recupero, criteri di esclusione, COSTI
Come avviene il trattamento rivitalizzante con il protocollo combinato PRX-T33 e EGFactor Repair

Come avviene il trattamento rivitalizzante con il protocollo in cui vengono applicati il PRX-T33 e EGFactor Repair, è visibile nel video sotto pubblicato
Quali sono le zone in cui il protocollo rivitalizzante può essere eseguito
Il protocollo rivitalizzante combinato con PRX t33 e EGFactor Repair può essere eseguito su
- viso,
- collo,
- decollete,
- mani.
Numero di sedute e loro frequenza
Il numero di sedute dipende:
- dalla situazione iniziale della paziente,
- dagli inestetismi presenti,
- dal risultato che si desidera raggiungere.
Solitamente si consigliano 3/5 sedute da eseguirsi a distanza di 2 settimane una dall’altra.
La frequenza differisce a seconda che il PRX-T33 venga effettuato come unico trattamento o in associazione a biorivitalizzazione o a radiofrequenza a microaghi
Effetti attesi e complicanze
Gli effetti collaterali sono gli stessi descritti per il PRX t33 ma mitigati dall’utilizzo dei fattori di crescita. Quindi dopo il trattamento è possibili si verifichi:
- una leggera esfoliazione di qualche giorno,
- un leggero arrossamento che può persistere fino al giorno successivo,
- una sensazione di pelle secca.
Se la procedura viene eseguita in modo corretto, su pelle integra e secondo i protocolli indicati, il prodotto non presenta rischi né complicanze di alcun tipo.
Quali sono i tempi di recupero post trattamento combinato
Come già osservato a proposito del PRX-T33 il trattamento consente la ripresa immediata della proprie attività quotidiane. Immediatamente dopo il trattamento è permesso anche il trucco, previa applicazione della crema idratante.
Quali sono i soggetti per cui il protocollo non è indicato
Il trattamento è controindicato in tutti casi in cui è controindicato il PRX-T33. Quindi in:
- gravidanza e allattamento,
- soggetti con manifestazioni erpetiche in atto,
- zone corporee affette da dermatite seborroica e su cute irritata o irritabile,
- caso di allergia all’acido cogico
- lesioni cutanee sospette (cheratosi attiniche, basaliomi etc)
Costi
Il protocollo ha un costo, a seduta, di:
- 180 euro (150 PRX-T33 + 30 euro EGFactor-Repair) se il trattamento viene effettuato su collo e decollete,
- 250 euro (200 PRX-T33 + 50 euro EGFactor-Repair) se il trattamento viene effettuatosu collo, decollete e viso.