Formulazioni di Xela Rederm, quando è indicato il trattamento e cosa promette, come avviene il trattamento, come scegliere la formulazione adeguata
Quali sono le formulazioni di Xela Rederm
Xelarederm esiste in tre differenti formulazioni:
- Xela Rederm 1,1% contiene:
- acido ialuronico: 1,1%
- acido succinico: 1,6% (24 mg),
Xela Rederm 1,8% contiene:
- acido ialuronico 1,8%
- acido succinico 1,6% (24 mg),
Xela Rederm 2,2% contiene:
- acido ialuronico 2,2%,
- acido succinico 1,6% (24 mg)
Tutte le formulazioni sono disponibili in siringhe da 1 o 2 ml. Infatti, a seconda dell’ampiezza dell’area da trattare (mani, decollete), può essere necessaria una quantità di prodotto pari a 2ml.
Quando è indicato Xela Rederm 1,1%
Xela Rederm 1,1% è ideale per prevenire l’invecchiamento ed è particolarmente indicato per contrastare:
- disidratazione della cute,
- rughe sottili,
- primi segni di fotoinvecchiamento,
- colorito non uniforme.
Quando è indicato Xela Rederm 1,8%
Xela Rederm 1,8% è utilizzato nel ringiovanimento della pelle nel suo complesso. In particolare il suo utilizzo è particolarmente indicato nei casi di:
- rugosità diffusa
- rughe mimiche
- colorito irregolare
- riduzione dell’elasticità cutanea
- disidratazione profonda
Quando è indicato Xela Rederm 2,2%
Xela Rederm 2,2% è utilizzato per il ringiovanimento della pelle e per ripristinare i contorni del volto. In particolare il suo utilizzo è particolarmente indicato nei casi di:
- rughe profonde e sottili,
- lassità cutanea,
- cicatrici da acne,
- iperpigmentazioni,
- rughe perioculari.
Quale Xela Rederm scegliere?
La scelta del prodotto dipende:
- dal grado di invecchiamento della paziente,
- dalla zona da trattare.
Quindi sarà compito del medico scegliere il prodotto più adeguato tra quelli menzionati, che potranno contenere una concentrazione maggiore o minore di acido ialuronico.
Cosa promette Xela Rederm
L’utilizzo di Acido Ialuronico e Acido Succinico, presenti in Xelarederm, esercitano un effetto sinergico antiaging a cui segue:
- un miglioramento ed un aumento dell’idratazione e dell’elasticità cutanea, con conseguente riduzione della microrugosità,
- un colorito più uniforme,
- normalizzazione del microcircolo con riduzione delle occhiaie scure,
- un aumento del turgore cutaneo,
- protezione antiossidante con conseguente effetto preventivo sull’invecchiamento.
Come avviene il trattamento
La modalità di esecuzione del trattamento è ben visibile nel video sotto pubblicato.