La Dieta Mima Digiuna per vivere a lungo e in buona salute: la mia esperienza

Indice

La dieta Mima Digiuno: gli studi del prof. Valter Longo, i risultati dello studio randomizzato

Gli studi del prof. Valter Longo sulla Dieta Mima Digiuno

Per dimostrare gli effetti della dieta mima digiuno,  il prof Valter Longo ha condotto uno studio randomizzato (con assegnazione del trattamento in modo casuale) su 100 soggetti  sani  che sono stati divisi in due bracci di studio.  Lo scopo della ricerca era quello di verificare se una dieta che imitasse il digiuno e  quindi a basso contenuto di calorie, zuccheri e proteine ​​ma ad alto contenuto di grassi insaturi , avesse un  effetto sui marcatori/fattori di rischio associati all’invecchiamento e/o  a malattie legate all’età.

I dati dei soggetti  che hanno seguito 3 mesi di dieta senza restrizioni sono stati confrontati con quelli dei  soggetti che hanno consumato la dieta mima digiuno  per 5 giorni consecutivi al mese per 3 mesi.

I dati relativi ai risultati sono stati desunti da esami ematici   effettuati prima della dieta, durante e dopo il terzo ciclo.

Tre cicli di  dieta mima digiuno hanno consentito ai partecipanti:

  • una diminuzione del  peso corporeo in media di 2,2 kg.  La perdita di peso proveniva principalmente da una riduzione del  grasso addominale.
  • un aumento transitorio, maggiore e significativo dei marcatori di cellule staminali / rigenerative. Il digiuno a sola acqua, grazie ai processi biochimici che innesca, è in grado di stimolare l’utilizzo degli acidi grassi come substrato energetico. Questo comporta un processo di «allerta» biologica per il nostro organismo che è portato a eliminare le cellule danneggiate, facendo posto a cellule di nuova sintesi. Queste ultime andranno a sostituire e completare la funzione dei tessuti a cui fanno riferimento,
  • una diminuzione dei livelli della proteina C-reattiva (valore identificativo di un’infiammazione) dopo che i partecipanti hanno ripreso la loro dieta normale
  • una diminuzione del 14%  del fattore di crescita insulino-simile 1 (IGF-1),  marker associato all’invecchiamento e all’aumento del rischio di cancro negli adulti di mezza età ,
  • una diminuzione della pressione sanguigna sistematica e diastolica
  • una diminuzione del colesterolo.

Non sono stati segnalati effetti avversi gravi.

I ricercatori hanno quindi concluso lo studio affermando che  i cicli con  una dieta mima digiuno di 5 giorni sono sicuri, fattibili ed efficaci nel ridurre i marker / fattori di rischio per l’invecchiamento e le malattie legate all’età. Sono necessari studi più ampi su pazienti con malattie diagnosticate o selezionati sulla base di fattori di rischio per confermare l’effetto di tale dieta sulla prevenzione e il trattamento delle malattie.

Lo studio randomizzato del prof. Valter Longo sulla Dieta Mima Digiuno

Per dimostrare gli effetti della dieta mima digiuno,  il prof Valter Longo ha condotto uno studio randomizzato (con assegnazione del trattamento in modo casuale) su 100 soggetti  sani  che sono stati divisi in due bracci di studio.  Lo scopo della ricerca era quello di verificare se una dieta che imitasse il digiuno, a basso contenuto di calorie, zuccheri e proteine ​​ma ad alto contenuto di grassi insaturi, avesse un  effetto sui marcatori/fattori di rischio associati all’invecchiamento e/o  a malattie legate all’età.

I dati dei soggetti  che hanno seguito 3 mesi di dieta senza restrizioni sono stati confrontati con quelli dei  soggetti che hanno consumato la dieta mima digiuno  per 5 giorni consecutivi una volta al mese al mese per 3 mesi.

I dati relativi ai risultati sono stati desunti da esami ematici   effettuati prima della dieta, durante e dopo il terzo ciclo.

Tre cicli di  dieta mima digiuno hanno consentito ai partecipanti:

  • una diminuzione del  peso corporeo in media di 2,2 kg.  La perdita di peso proveniva principalmente da una riduzione del  grasso addominale.
  • un aumento transitorio, maggiore e significativo dei marcatori di cellule staminali / rigenerative. Il digiuno a sola acqua, grazie ai processi biochimici che innesca, è in grado di stimolare l’utilizzo degli acidi grassi come substrato energetico. Questo comporta un processo di «allerta» biologica per il nostro organismo che è portato a eliminare le cellule danneggiate, facendo posto a cellule di nuova sintesi. Queste ultime andranno a sostituire e completare la funzione dei tessuti a cui fanno riferimento,
  • una diminuzione dei livelli della proteina C-reattiva (valore identificativo di un’infiammazione) dopo che i partecipanti hanno ripreso la loro dieta normale
  • una diminuzione del 14%  del fattore di crescita insulino-simile 1 (IGF-1),  marker associato all’invecchiamento e all’aumento del rischio di cancro negli adulti di mezza età ,
  • una diminuzione della pressione sanguigna sistematica e diastolica,
  • una diminuzione del colesterolo.

Il  programma sviluppato è stato quindi in grado di fornire gli effetti benefici del digiuno incluso:

  • il ringiovanimento basato sulle cellule staminali,
  • i marcatori metabolici,
  • la rapida perdita di grasso addominale.

Non sono stati segnalati effetti avversi gravi.

I ricercatori hanno quindi concluso lo studio affermando che  i cicli con  una dieta mima digiuno di 5 giorni sono

  • sicuri,
  • fattibili,
  • efficaci nel ridurre i marker / fattori di rischio per l’invecchiamento e le malattie legate all’età.

L’importanza dell’attività fisica  per vivere a lungo e in buona salute

Poiché non possiamo influenzare i nostri geni, oltre a cambiare la nostra alimentazione sarà agendo sull’attività fisica che potremmo cercare di raggiungere una sana longevità.

Secondo il prof. Valter Longo, non esiste un tipo di attività fisica ottimale per la salute e la longevità. La migliore forma di attività fisica è quella che ognuno di noi predilige  e che siamo in grado di eseguire facilmente  nella vostra vita quotidiana e che potremo continuare a seguire fino a 100 anni e più.

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
2 Commenti
Il più votato
Più recente Il più vecchio
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
2
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x