Cosa dice la scienza
Gli studi condotti a supporto della Crioterapia Sistemica sono moltissimi, anche, se va detto, che sono pochi quelli randomizzati e molti sono effettuati su di un numero troppo esiguo di pazienti. Ne cito alcuni, ma sul portale PubMed, una banca dati biomedica, alla quale si può accedere gratuitamente on line, sviluppata dal National Center for Biotechnology Information (NCBI) presso la National Library of Medicine (NLM), che raccoglie circa 16 milioni di citazioni di articoli scientifici, di ambito biomedico o di scienze affini, dal 1950 ad oggi, potrete trovare molto di più alla voce Whole-body cryotherapy
“Whole-Body Cryotherapy in Athletes: From Therapy to Stimulation. An Updated Review of the Literature”, Frontiers in physiology, Maggio 2017
“Whole-Body Cryotherapy in Athletes”, Sports Medicine Journal, Giugno 2010
“The impact of whole-body cryotherapy on parameters of spinal mobility in patients with ankylosing spondylitis”, Ortopedia Traumatologia Rehabilitacja, Ottobre 2015
“Whole-body cryotherapy as adjunct treatment of depressive and anxiety disorders”, Archivium Immunologiae et Therapiae Experimentalis, Gennaio-febbraio 2008
“Time-course of changes in inflammatory response after whole-body cryotherapy multi exposures following severe exercise”, Plus One, 2011
“Whole-body cryotherapy in patients with inflammatory rheumatic disease. A prospective study”, Medizinische Klinik, Marzo 2009
“Whole-body cryotherapy in rehabilitation of patients with rheumatoid diseases–pilot study”, Rehabilitation-Stuttgart, Aprile 2000
“Cryotherapy in osteoporosis”, Polski Merkuriusz Lekarski, Ottobre 1998
“Changes in lipid profile in response to three different protocols of whole-body cryostimulation treatments”, Cryobiology Journal, Agosto 2010
“Effect of short-term cryostimulation on antioxidative status and its clinical applications in humans”, European Journal of Applied Physiology, Maggio 2012
“Cryotherapy in inflammatory rheumatic diseases: a systematic review”, Expert review of Clinical, Febbraio 2014.
Nonostante gli innumerevoli studi effettuati, l’FDA non riconosce alcun beneficio alla crioterapia, soprattutto per quanto riguarda i suoi effetti dimagranti ed antiaging. Dichiara: “Non ha effetti chiari sul metabolismo e la perdita di peso. E non serve a curare i cali dell’umore e la depressione”.