Effetti collaterali e complicanze, tempi di recupero e precauzioni da osservare post trattamento, costi
Effetti collaterali e complicanze
Gli studi clinici effettuati dimostrano che il trattamento Kleresca è ben tollerato e sicuro e non comporta complicanze.
Si tratta di una tecnologia disponibile sul mercato fin dal 2014 e quindi ampiamente collaudata.
Gli effetti collaterali sono solitamente di lieve entità e transitori, tutti risolvibili spontaneamente in pochi giorni, e riguardano:
- comparsa di efelidi,
- arrossamento,
- gonfiore,
- prurito,
- una leggera iperpigmentazione.
Tempi di recupero dopo il trattamento
Il trattamento non comporta tempi di recupero. E’ possibile fin da subito riprendere le normali attività quotidiane. Il rossore che si riscontra alla fine delle seduta, tende a scomparire completamente in un paio d’ore. Permane una leggera “abbronzatura” che tende a ridursi gradualmente nei giorni successivi al trattamento e che svanirà completamente solo alla fine dell’intero ciclo.
Kleresca Skin Rejuvenation è doloroso?
Il trattamento non è doloroso. Una volta sottoposti alla luce Led della lampada si avverte:
- un calore intenso, ma assolutamente sopportabile,
- un leggero pizzicore quando il gel comincia da attivarsi.
Kleresca Skin Rejuvenation si può effettuare in qualunque periodo dell’anno?
Kleresca è un trattamento che, contrariamente ai trattamenti laser, si può effettuare anche in estate osservando le precauzioni sotto riportate.
Precauzioni da osservare dopo il trattamento
Dopo il trattamento e finchè la cute rimane arrossata, è indispensabile utilizzare la protezione solare 50+ anche in inverno e non sottoporsi volontariamente al sole.
Immediatamente dopo il trattamento è possibile utilizzare il trucco.
Quali sono i soggetti per i quali non è indicato Kleresca Skin Rejuvenation
Per evitare potenziali effetti indesiderati sarebbe opportuno evitare di sottoporre al trattamento i soggetti che:
- assumono farmaci o utilizzano prodotti fotosensibilizzanti (tipo retinoidi) a meno che non interrompano il trattamento prima di sottoporsi a Kleresca,
- sono affetti da cloasma e melasma,
- sono affetti da patologie che comportano fotosensibilità (es. porfiria),
- presentano ipersensibilità cutanea o allergie nei confronti di alcuni dei componenti del gel,
- sono in gravidanza o allattano,
- presentano infezione cutanea nell’area da sottoporre a trattamento.
Costi
Kleresca Skin Rejuvenation ha un costo di circa 200/350 euro a seduta.