Il trucco semipermanente: l’infoltimento infracigliare

Indice

La mia esperienza con l’infoltimento infracigliare

Ho sempre avuto le ciglia molto folte che con l’età, come capita a tutti noi,  si sono un pò diradate. Ho utilizzato vari prodotti per infoltirle, ma poichè quelli più efficaci (Latisse in primis) andrebbero utilizzati di continuo e hanno anche qualche effetto collaterale, ho pensato che la soluzione migliore, per avere, senza trucco, un pò meno lo sguardo da “pesce bollito”, fosse quella di eseguire  l’infoltimento infracigliare.

Ho effettuato un unica seduta e a breve  dovrò effettuare il ritocco perchè l’effetto mi piace molto ma vorrei intensificarlo.

Il trattamento, contrariamente a quanto avviene per le altre pratiche di trucco semipermanente, non  necessità  di un attento studio visagistico in cui viene effettuato il disegno preliminare e viene stabilito il colore più adatto per la paziente. Nell’infoltimento infracigliare infatti diciamo che il trattamento è standardizzato:  il colore utilizzato è sempre il nero e la linea è sempre sottile ed è sempre posizionata lungo la  rima ciliare superiore. Elemento questo che riduce moltissimo i tempi della seduta.

Le sensazioni sperimentate durante il trattamento e gli effetti collaterali successivi

Questa volta Claudia, nonostante io non fossi d’accordo, ha insistito perchè applicassi la crema anestetica. “Fidati, mi ha detto, “non ce la faresti a sopportare il trattamento, senza crema “. E per fortuna che alla fine mi sono lasciata consigliare e l’ho applicata. Perchè, nonostante l’anestetico, il trattamento è molto fastidioso ed a tratti doloroso.

Infatti, probabilmente, avrei dovuto effettuare un almeno un altro passaggio, ma, visto che nella stessa seduta avevamo stabilito di effettuare anche il microblanding alle sopracciglia,  ho temuto di non sopportare il fastidio ed ho preferito, rimandare e aspettare la seduta del ritocco per intensificare il colore.

Gli effetti collaterali relativi all’infoltimento infracigliare sono stati praticamente nulli:

  • nessun arrossamento,
  • nessun gonfiore, tanto è vero che non ho neppure avuto la necessità di  effettuare gli impacchi di acqua ghiacciata consigliati da Claudia nel video,
  • qualche crosticina,  più simile a pellicine indurite, che si è formata a partire dal giorno successivo alla seduta e che è  caduta in circa 5 giorni.

Vorrei anche tranquillizzare sul fatto che l’infoltimento infracigliare potrebbe  provocare caduta delle ciglia. Personalmente le mie ciglia non hanno subito contraccolpi e non ho notato nessun peggioramento del loro stato nè un’ accentuazione della caduta.

Nei giorni successivi al trattamento ho applicato un crema che, soffrendo di secchezza oculare, utilizzo durante la notte. Si chiama Xialin Night La crema è molto densa e oleosa sembra un unguento, ma non contiene nè cortisone nè antibiotico. Di fatto sono lacrime artificiali. Ho quindi pensato di applicarla anche durante il giorno tra le ciglia in modo tale da mantenere umettata la zona trattata.

Come raccomandato da Claudia, mi sono truccata pochissimo per i  5 giorni successivi, fino alla caduta delle crosticine. Ho utilizzato semplicemente  un pò di correttore e di mascara sulle punte.

I risultati come potete vedere dalle foto sono stati eccellenti.

Prima dell’infoltimento infracigliare

Dopo l’infoltimento infracigliare

L’occhio dopo l’infoltimento infracigliare

Perchè consiglio l’infoltimento infracigliare

Consiglio  l’infoltimento infracigliare a tutte le amiche che vogliono rendere più intenso il proprio sguardo, senza un effetto trucco, in modo:

  • veloce,
  • non invasivo,
  • senza tempi di recupero,
  • duraturo nel tempo. 

Diciamo che rappresenta la soluzione ideale per tutte le donne che vogliono essere in ordine, sempre, anche in situazioni come il mare, la palestra, la piscina, dove mantenere il trucco impeccabile diventa molto difficoltoso.

Il fatto di avere effettuato un trattamento di questo tipo non impedisce comunque di potere utilizzare   il proprio make up abituale, la cui applicazione  non farà altro che  intensificare ulteriormente lo sguardo e  valorizzare e potenziare l’effetto del trucco semipermanente.

Nella stessa seduta, come vi ho accennato, ho poi effettuato il microblanding delle sopracciglia…..

Ma per conoscere la mia esperienza dovrete aspettare il prossimo articolo. Non temete ho documentato tutto. Solo un pò di pazienza…

0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
4 Commenti
Il più votato
Più recente Il più vecchio
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
4
0
Mi piacerebbe avere le tue opinioni, commenta pure.x